Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Ha senso una sezione apposita per WMCE?

Partecipanti
21. Non puoi votare in questo sondaggio
  • SI

    11 52,38%
  • NO

    10 47,62%
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: sezione per WMCE

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    scia69 ha scritto:
    Dissenso.

    Le necessita' di utenza e configurazione MCE sono diverse da quelle di qualunque altro software HTPC.
    ...Discorso che ritengo valido anche per TT, ZP e tutti gli altri software di cui si parla in questo forum...



    scia69 ha scritto:
    MCE e' il tentativo di porre tecnologia PC a disposizione dell'home theatre a larga diffusione. Il tutto impone forti limitazioni di scelte sia hardware che software (dovute allo scopo ma soprattutto a microsoft).

    Molti utenti del forum, non esperti per lo piu' di pc, avranno bisogno delle stesse informazioni per risolvere problemi simili. Gia' allo stato attuale e' possibile verificare in queto forum la presenza di molti thread relativi a MCE (in molti dei quali si ripetono argomenti gia duscussi).

    E' necessaria una maggiore unificazione di questa materia.
    E qui invece sottoscrivo quanto detto da Ciuchino... fermo restando che aggiungere un'altra sezione del forum (comunque dedicata all'Htpc) mi sembra sia controproducente.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    41
    Io sono un utente giovane di questo forum, ma seguo il mondo HTPC da un paio di anni (ho inizioto con il myHTPC).

    Oggi utilizzo prevalentemente MCE sull'HTPC, ma non sono sicurissimo che fra sei mesi sarà ancora così: ci sono tanti progetti in questo settore, alcuni molto validi, e chi può prevedere cosa succederà?

    Personalmente, più che dedicare una sezione ad MCE, propenderei per la separazione in HW/SW, questo sia per semplificare la ricerca di informazioni sia per consentire, nel tempo, la possibilità di confrontare MCE con gli altri front-end che ci sono o ci saranno nei prossimi mesi.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    OK per una sezione HW e SW ma i driver dove andranno? cioe' prendiamo l'esempio degli svariati 3d di configurazione della hauppauge digitale terrestre dove i driver ufficiali non funzionavano: dove andrebbero questi 3d?

    ciao

    Raffaele

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    acris ha scritto:
    OK per una sezione HW e SW ma i driver dove andranno? cioe' prendiamo l'esempio degli svariati 3d di configurazione della hauppauge digitale terrestre dove i driver ufficiali non funzionavano: dove andrebbero questi 3d?

    ciao

    Raffaele
    Giusta osservazione. Se consideriamo anche la parte sistema operativo come "software" (per quello che riguarda installazione ed ottimizzazione), direi in questa sezione.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •