Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: problema scheda audio

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    3

    problema scheda audio


    ciao a tutti,

    ho un "problema" con la mia scheda audio USB:
    il mio computer nuovo la legge correttamente, però "spegne" l'ingresso USB dopo pochi secondi che non ci sono segnali audio in uscita quindi la scheda audio si spegne, e questo succede ogni volta che finisce una canzone (con il PC vecchio non avevo questo problema) e non la riaccende in automatico (devo scollegare la scheda audio e reinserirla, però la rottura è che ovviamente nel farlo crea dei consistenti fruscii dovuti alla creazione del contatto elettrico)
    conoscete qualche programma che possa forzare il PC a "lasciare accesa" l'USB? vi vengono in mente altre possibili soluzioni?
    se servono informazioni aggiuntive, io sono qui

    grazie in anticipo e buona serata,
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    prova sul pc con : Opzione risparmio energia-impostazioni avanzate
    e disabilita la voce "Impostazione sospensione selettiva usb"
    Ultima modifica di PIEP; 16-12-2017 alle 07:47
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    3
    provato, ma non basta...
    (ho controllato anche l'aggiornamento dei driver)
    Ultima modifica di toloV; 16-12-2017 alle 16:43

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Discussione sposta nella sezione dedicata agli HTPC.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    nell'uefi dovrebbe esserci l'opzione per lasciare "accese" le usb

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    nell'uefi dovrebbe esserci l'opzione per lasciare "accese" le usb
    sapresti dirmi dove la trovo?

    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    Dipende dal modello della scheda madre. Cmq se ci guardi dovresti trovarla facilmente


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •