|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: Qtek 9090 come modem bluetooth
-
11-05-2005, 08:56 #16
Ho il foorte sospetto che serva il sp2, ma non ho il coraggio di montarlo sul mio portatile dove funzia tutto benissimo.
Poichè lo uso anche in questo momento, e ho tutto il possibile installato sopra, penso soprassederò come ho fatto sino ad oggi riguardo all'activesync. Però è una ca##ata pubblicizzare che funge ...Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
16-05-2005, 08:30 #17
ci sono riuscito!!!!
Finalmente!!!!
Dopo che anche gli esperti dell'azienda si sono messi al lavoro, ho avuto il piacere di far funzionare il mio PC in internet usando come modem il 9090.
La cosa è stata semplice: due driver (trovati non so dove, ah potenza degli esperti in tecnologia) di nome:
BroadcomCorp_BT1.0.0.3900.cab
BA_OEM_AudioGW (1.33g.00).cab
Si copiano sul Qtek, si installa prima il Broadcom, poi il BA_ quindi si installa sul PC il Dial-up Networking e...
vai alla grande!!!
P.S. ho disinstallato tutto il BT e poi reinsatllato tutto il BT per ottenere risultati positivi
A disposizione per chiarimenti (nei limiti delle mie capacità...)
ciaoMauro Cippitelli
-
17-05-2005, 00:12 #18
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 4
info
letto troppo tardi...
ho adottato la stessa sooluzione (upgrade stack bt).
LA fonte di info sul 9090 per chi non lo sapesse è xda developers (cercare con google).
PS: a me è riuscito un po tutto con il qtek ad eccez, del as tramite wifi e l'accesso internet tramite condivisione wifi della connessione lan del portatile.
ps giuro che il ps sopra non è una supercazzola
-
17-05-2005, 08:42 #19
Re: info
dvbit ha scritto:
letto troppo tardi...
ho adottato la stessa sooluzione (upgrade stack bt).
LA fonte di info sul 9090 per chi non lo sapesse è xda developers (cercare con google).
Secondo poi grazie per la dritta, vado supito a cercare altre info sulla fonte che hai citato.Mauro Cippitelli