|
|
Risultati da 16 a 30 di 45
Discussione: SW per ottima qualità video...quali?
-
17-04-2005, 12:41 #16erick81 ha scritto:
Charger stava parlando delle versioni fanless!
TV LG 55LM670
HTPC Windows Seven Media Center 2xDVB-t 1xBLURAY
AUDIO KENWOOD KRF-X9060D
STORAGE NAS Synology DS112+ DX213 4,5Tb totali
-
17-04-2005, 13:10 #17
La Gigabyte 6600gt fanless si può trovare qui .
antani
-
17-04-2005, 14:08 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
La 6600 fanless costa qualche decina di € in meno, per chi ha esigenze ludiche "normali", va più che bene. Pure Video, se si utilizza, ffdshow, è comunque inutile...
-
17-04-2005, 16:04 #19
ma.. su AF DIGIT si parla tanto bene delle eventuali accelerazioni hardware delle schede video NVIDIA per la riproduzione DVD.. sbaglio a leggere io? non sarebbe comodo alleggerire il lavoro del processore per poter poi ricaricarlo utilizzando filtri in più?
-
17-04-2005, 16:45 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 132
re
la 6600 non utilizza l'hw della scheda per i filtri ffdshow?
se no, quale scheda esegue il lavoro tramite il suo hw?
-
17-04-2005, 17:59 #21
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 38
perdonatemi...
Scusate l'inserimento, ma ho appena visitato il sito della TT e c'e' un pacchetto con l'audio DTS e uno solo DVD.
Mi chiedo: ma un HTPC con uscita audio digitale (opt o coax) collegata ad un ampli HT, ha anch'esso necessità del software completo della sezione audio?
Altra domanda: trovo su una rivista un sistema HTPC che monta una scheda grafica ASUS X700 Pro. Avete notizie sulla bontà di tale scheda?
Domande banale, ma, chi domanda non fa errore.
Saluti
Alligator63
Napoli
-
17-04-2005, 19:07 #22
Re: perdonatemi...
alligator63 ha scritto:
Altra domanda: trovo su una rivista un sistema HTPC che monta una scheda grafica ASUS X700 Pro. Avete notizie sulla bontà di tale scheda?
Domande banale, ma, chi domanda non fa errore.
Saluti
Alligator63
Napoli.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
17-04-2005, 19:14 #23
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 38
ok
Ok. NE prendo atto.
In realtà il pb delle ventole rumorose l'ho capito solo frequantando i forum e quindi faccio tesoro di quanto da te detto.
Allora la Gygabyte potrebbe essere una buona risoluzione? Ho visto che poi non costa così poco... almeno per me.
Saluti e grazie della risposta.
Alligator63
Napoli
-
17-04-2005, 21:25 #24
ehm.. ma in pratica il THEATERTEK da solo non basta? poi bisogna installare altri programmini? e tutti quei settaggi pazzeschi per quel ffdshow me li indicate VOI?
ho installato un TheaterTek2.0 su un notebook di un mio amico 20min fa e.. boh.. tasti sballati, tutto che lampeggia..sicuramente migliorerà.. cmq ho visto pochissimi settaggi sul menu di configurazione.. quindi vi chiedo.. ci sono altre decine di cose da fare, immagino..
inoltre, posso poi crearmi degli ZOOM che stendano esattamente "al pixel" l'immagine sul 1280*720p in entrata al mio Pioneer? almeno, quando voglio, non vedo bande nere ma neanche perdo porzioni di immagine..
grazie
-
17-04-2005, 22:03 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: re
klojack ha scritto:
la 6600 non utilizza l'hw della scheda per i filtri ffdshow?
se no, quale scheda esegue il lavoro tramite il suo hw?
-
17-04-2005, 22:13 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
pampie ha scritto:
ma.. su AF DIGIT si parla tanto bene delle eventuali accelerazioni hardware delle schede video NVIDIA per la riproduzione DVD.. sbaglio a leggere io? non sarebbe comodo alleggerire il lavoro del processore per poter poi ricaricarlo utilizzando filtri in più?
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=&pagenumber=4
L'accelerazione dei filmati WMV (ed altri derivati di MPEG-4), contribuisce/contribuirà a sgravare il carico di lavoro sulla CPU. Tuttavia, con i filmati WMVHD, anche senza l'accelerazione della GPU, il carico sul tuop processore non dovrebbe eccedere il 60%
-
17-04-2005, 23:23 #27
ho installato, sempre sul notebook di questo mio amico e solo per provare ridendo un po, i filtri FDD SHOW segnalati in un post sempre qui.. ho rilanciato il TheaterTek (che continua a darmi scritte sfasate, lampeggianti, etc) e..
ma fanno tutto questi filtri o sbaglio? ehm.. ovvero.. l'unica parte che conta è quella riguardante le PROPERTIES dei FDDSHOW, giusto?
a questo punto mi chiedo.. non ci sarebbe un player un pochino meno ostico e magari freeware da utilizzare con gli stessi filtri?
io non ci capisco nulla.. cioè un POWER DVD (che ho originale) 6.0 non può usare gli stessi filtri? un WINDVD o che ne so, uno di quei software che trovi in bundle con la scheda video.. questo theatertek mi pare lento, non certo user friendly..
parlo da neofita, è ovvio..
poi.. mi direte voi che diamine di setting devo usare o ci sono dei file già pronti con dei settaggi standard? temo già di aver capito come va a finire..
-
18-04-2005, 09:37 #28pampie ha scritto:
ho installato, sempre sul notebook di questo mio amico e solo per provare ridendo un po, i filtri FDD SHOW segnalati in un post sempre qui.. ho rilanciato il TheaterTek (che continua a darmi scritte sfasate, lampeggianti, etc) e..
ma fanno tutto questi filtri o sbaglio? ehm.. ovvero.. l'unica parte che conta è quella riguardante le PROPERTIES dei FDDSHOW, giusto?
a questo punto mi chiedo.. non ci sarebbe un player un pochino meno ostico e magari freeware da utilizzare con gli stessi filtri?
io non ci capisco nulla.. cioè un POWER DVD (che ho originale) 6.0 non può usare gli stessi filtri? un WINDVD o che ne so, uno di quei software che trovi in bundle con la scheda video.. questo theatertek mi pare lento, non certo user friendly..
parlo da neofita, è ovvio..
poi.. mi direte voi che diamine di setting devo usare o ci sono dei file già pronti con dei settaggi standard? temo già di aver capito come va a finire..
Gli unici SW da prendere in considerazione sono i due che ti ho detto, ZP e' decisamente piu' ostico..... ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
18-04-2005, 09:45 #29
ah.. addirittura.. e manco posso metterci dentro una bella cartella VIDEO TS creata con Shrink..
ma se i settaggi sono diversi per tutti.. io come farò mai a vederci un DVD? non scherzo, io non ci capisco un tubo
stasera porto uno dei PC dell'ufficio a casa.. P4 3ghz, 512mb, Radeon9200SE 128mb DVI, etc.. uno schifo, lo so, ma vorrei provare a collegarlo al Pioneer.. poi?
a quel punto vedrò da schifo e non saprò che cosa toccare
non esistono proprio dei settaggi standard? io non ho capito manco cosa attivare e cosa no.. scusatemi, so che rientro nella categoria dei più ODIOSI facendo così ma.. uno si scoraggia alla fine, davvero
pensavo che anche un POWER DVD 6.0 potesse usare filtri etc.. ma pare che solo ZOOMPLAYER e THEATERTEK mi consentano di arrivare al "MEGLIO" ... io non che devo attivare, cosa no
è brutto essere IGNORANTI, davvero brutto...Ultima modifica di pampie; 18-04-2005 alle 10:32
-
18-04-2005, 11:01 #30pampie ha scritto:
...
....è brutto essere IGNORANTI, davvero brutto...
Il tutto funzionava bene su un normale monitor. Poi sempre sul monitor ho fatto i primi settaggi seguendo la miniguida che ho trovato qui:http://epiguren.lanzoni.org/viewtopic.php?t=148
Dopo ho collegati il panny tramite hdmi ed a immediatamente agganciato il segnale, non solo lo riconosce anche per nome, AE700
Ho impostato tramite le catalist la ris. 1280*720 a 50HZ, sempre OK, il panny segna wide720
Poi ho lanciato un film, il rit.del re con parte 1 sul DVD da tavolo e parte 2 nel htpc. Con i settagi di base la differenza era SBALORDITIVA
Sembrava come se da una parte avevo occhiali pieni di polvere e poi passando all'htpc occhiali nuovi e pulitissimi. Sicuramente adesso ci sarà da perfezzionare un po i vari filtri, anche i colori saranno da sistemare ma la differenza era notevole. Sono contenti di aver fatto la scelta del htpc e adesso non vevo l'ora di ultimarlo.
Stefano