Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    49

    s.o.s. masterizzatore dvd


    Devo procedere all'acquisto di un masterizzatore dvd, vorrei consigli sulla scelta di questi modelli, visto che dalle schede tecniche mi sembrano allo stesso livello qualitativo :
    - LG GSA 4163BB (€ 73.00)
    - PIONEER DVR 109 (€ 73.00)
    - ASUS DRW 1608 P (€79.00)
    - SAMSUNG TS H552U (€ 72.00)

    Premesso che devo fare molte copie per il mio archivio film, sapete indicarmi se questi 4 modelli sono molto inferiori ( ed evntualmente dove sono carenti) rispetto al PLEXTOR PX716A che troverei al prezzo di € 114.00?

    Ringrazio e saluto il forum

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    pioneer. ne ho avuti 2 compreso quello attuale e va benissimo.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    anch'io andrei sul pioneer.
    i prezzi mi sembrano un po' altini; non so' dove tu sia, cmq a Roma http://www.romacc.it ha dei prezzi inferiori.
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    pioneer 109

    senza dubbio, inoltre puoi scaricare una release che si chiama drive quiet che lo rende estremamente silenzioso in riproduzione.

    confermo su romacc lo trovi a meno ma non vendono in rete.
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    49
    Vi ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato e, devo dire per la verità, che anche altri amici in percentuale mi hanno quotato Pioneer come il più gettonato, seguito a ruota da LG. Come pure nessuno mette in dubbio il valore assoluto del PLEXTOR, per il quale però molti esprimono dubbi sull'utilizzo di materiali non di alta qualità (ed io concordo...)

    Molti mi hanno confermato quanto mi dite riguardo ai prezzi, ma io abito a Poggibonsi (SI) e per ora non sono riuscito a trovare di meglio...l'unica soluzione è di avere qualche dritta su qualche sito internet altrimenti in zona non ho grandi possibilità di trovare prezzi migliori.

    Se avete qualche indirizzo da fornirmi ve ne sarei grato, visto che i soldini sono tanto duri da guadagnare!!!!

    Salutoni e ringraziamenti a tutti

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    L'unica cosa strana dei pioneer 109 peraltro molto veloce ed affidabile è lo svuotamento del buffer interno alle volte piuttosto frequente.

    Attenzione ad attaccarlo ad un flat per ATA-66 (schermato).

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    NEC 3520.

    Una bestia. Lo uso esterno col portatile, tempi di accesso brevissimi e masterizzazioni precisissime.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869

    Gildo ha scritto:
    L'unica cosa strana dei pioneer 109 peraltro molto veloce ed affidabile è lo svuotamento del buffer interno alle volte piuttosto frequente.

    Attenzione ad attaccarlo ad un flat per ATA-66 (schermato).
    Confermo quanto dici sul buffer...
    Anche sul mio 109 succede la stessa cosa... ce l'ho da poco e mi è successo anche di "bruscare" un paio di dvd...
    ...quando non me li ha bruciati, svuotando si il buffer, mi ha scritto il film con vari strati di "colore" sul fondo del disco!
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •