Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018

    streaming wifi da HTPC a sintoampli


    Ciao a tutti, é possibile eseguire lo streaming audio + video da pc ad ampli tramite wifi? Se basta via software meglio, ma ne dubito. Altrimenti anche tramite hardware aggiuntivi tipo la chromecast...

    L'audio ovviamente trasmesso in bitstreaming\passthrough anche con codifiche nuove (tranne Atmos).

    Insomma bypassare l'hdmi e trasmettere tramite il wifi del pc-router. Specifico dual band 2.4/5ghz che dovrebbe garantire un pò di banda.

    Basterebbe anche solo Kodi, magari con qualche addon. Non serve il desktop di win...
    Ultima modifica di Bagigio; 03-04-2017 alle 15:42
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le funzioni DLNA del Marantz sono audio.

    Con il Chromecast fai "screen mirroring" cioè cloni il tuo schermo su quello del TV.

    La cosa più scontata sarebbe usare un media player (un dongle android, purché il segnale wi-fi sia buono) e condividere la cartella dei files sul PC, magari l'hai già considerata e scartata perché...?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Volevo usare il pc perchè ho Kodi con MadVR ben configurato ormai. Non sono più nella fase dei fastidi delle impostazioni...

    Però le ventole del portatile fanno rumore e mi danno fastidio durante la visione. Pensavo così di spostarlo in qualche altra stanza e fare lo streaming verso l'ampli (che poi va alla tv ovviamente).

    Un mediaplayer risolverebbe il problema del rumore sicuramente, ma in quanto a qualità? Tenendo presente l'abitudine a madvr... Instabilità firmware? Framerate-switch, compatibilità con le ultime codifiche? Fronzoli vari che non userò mai... Non vedo ancora un prodotto valido al 100%.

    A meno che tu non consideri come dongle android qualcos'altro. Io immagino tu stia parlando dei vari tv box con android e Kodi... Vedi HiMedia, Zidoo etc...
    Il player dovrebbe rimanere il pc per me.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ammetto che avevo pensato al dongle come sostituto di Chromecast quindi un prodotto low-cost.

    Io ho Kodi sia sul pc (ho un mini sotto al TV) che sul vecchio minix neo x7 (che un paio di anni fa era uno dei migliori box) ed effettivamente il minix qualche seccatura me la dà (non ultimo il tempo di startup, non minimamente paragonabile ad un PC con SSD) quindi capisco bene cosa intendi, anche se per quanto riguarda i settaggi video sono uno che si accontenta dello standard. Poi col PC ci guardo NowTV, con minix android (chi io sappia) no.

    Mi viene in mente un HDMI con prolunga su ethernet.
    Ultima modifica di pace830sky; 03-04-2017 alle 19:16
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Ci ho pensato dopo e mi sono documentato un pò sui dongle. Tutto bello finchè si parla di flusso video ma quando si parla di far passare flussi multicanale non decodificati (AC3, DTS, DTS-HDMA, Dolby TrueHD etc...) casca il palco. Non dico che debba decodificarlo, per quello c'è l'ampli. Ma pare che nemmeno possano fare il passthrough...

    Vedo che c'è anche lo standard WHDI (Wireless Display) di Intel e Miracast che si basa su questo ma anche qua mistero sulla gestione dei flussi audio multicanale.

    HDMI su ethernet sarebbe facile, ad avere la casa cablata... In più sono in affitto...

    Si accettano suggerimenti. Non ci credo che nessuno ci abbia mai pensato.

    Budget entro i 100€ visto che non l'avevo specificato ma mi pare si fosse capito il range.

    PS: i prossimi giorni dovrebbero prestarmi una Chromecast, farò qualche prova.
    Ultima modifica di Bagigio; 03-04-2017 alle 19:39
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    l'LG è uno smart TV: Kodi è anche un server dlna.
    non puoi vedere se tra le app del TV c'è una che ti faccia da player dlna? l'audio al sinto lo mandi via ARC.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    LG SmartShare fa da player DLNA ma io non voglio che faccia da player...
    Da SmartShare vedo il server di Kodi, così come un server Plex, ma il lettore in questo caso sarebbe quello interno della tv. Tanto vale tenere l'hd attaccato all'usb della tv, oppure al router che anche lui fa da server dlna (D-Link Archer D7).

    Io voglio far girare Kodi con MadVR sul pc, usare come telecomando il remote per smartphone ma trasmettere il segnale audio/video tramite wifi (o suo surrogato) e non tramite hdmi.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151
    A questo punto fai qualche test con la chromecast ultra.

    Forse yatze è in grado di offrire la funzione di acesso al "server" lei è castare su chromecast.

    Vedo 2 problemi però, o meglio verifiche da fare. Il passtrought dell'audio multicanale e del video. La Chromecast che io sappia non gestisce tutti i formati, io in effetti la uso con plex per il cast Wi-Fi in camera da letto. Qesto x la transcodifica on the fly del plex server.

    Sul TV del living ho un htpc fanless collegato con kodi e kodiplexconnect direttamente all'AVR in hdmi e da questo in vhdmi arc al TV.

    Edit:
    Da quello che vedo suppota solo DD come audio passtrought.

    https://developers.google.com/cast/docs/media#passthru

    Quindi forse non è la scelta giusta/perfetta.
    Ultima modifica di ermoro; 04-04-2017 alle 06:51

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Nel living siamo messi uguali solo che io ho le ventole che rompono. La più facile e più efficiente sarebbe assemblare un htpc fanless ma costa troppo. Per far girare madvr si intende...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    HDMI over Powerline.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Provata la Google Chromecast...

    Che dire, bell'aggeggino per mirroring dello smartphone, streaming foto e musica e volendo anche video ma....

    L'unico modo che ho trovato per usare Kodi è trasmettere il desktop usando Chrome e il risultato è:
    - colori sballati
    - contrasto sballato (tutto slavato)
    - audio solo 2ch
    - lag a mio avviso inaccettabile utilizzando Kodi (ma anche utilizzo desktop)
    - frame rate switch di Kodi+MadVR che va a farsi benedire
    - video sgranato in più di una situazione

    Il Marantz 7010 mi fa già da cast per musica e foto via wifi volendo. Per HTPC non è di certo la soluzione giusta.

    Bella per tutti gli utilizzi "da cazzeggio" tipo trasmettere quello che vedi sullo smartphone ad esempio per condividere le foto sulla tv e simili. Video di youtube (dal webOS di LG è un'agonia che ti fa passare la voglia). Video salvati sullo smartphone. Facile e veloce per questi utilizzi.

    Non avendo un telefono android mi riservo sull'utilizzo con Kodi visto che Yatse per Android dovrebbe permettere qualcosa di meglio rispetto a trasmettere il desktop credo.
    Ma rimangono tutti i difetti di cui sopra.

    Lunga vita al cavo!
    Ultima modifica di Bagigio; 08-04-2017 alle 11:34
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Lunga vita ad un "vero" HTPC che possa essere tranquillamente posizionato sotto al TV insieme al resto


    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    ...mi sono documentato un pò sui dongle. Tutto bello finchè si parla di flusso video ma quando si parla di far passare flussi multicanale non decodificati ... pare che nemmeno possano fare il passthrough...
    Se ti riferisci a dongle Android lo devo smentire, quanto meno per i formati più comuni (DD 5.1 e DTS) basta selezionale la apposita modalità (passthrough) nelle opzioni audio; è possibile che ci siano limitazioni per chipset per i quali il produttore non ha sviluppato i driver io ho un minix con RK3188.
    Ultima modifica di pace830sky; 09-04-2017 alle 08:40
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •