Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    26

    Consigli per gli acquisti


    Ciao ragazzi,
    avrei bisogno di alcune dritte per l'assemblaggio di un HTPC low-low-cost.
    Ho un pre assemblato HP Slimline 260-a106nl con scheda video integrata che non supporta il 4k e 8gb di ram, ma mi inizia ad andare stretto.
    Il pc è collegato ad una tv Samsung ks7000 tramite HDMI.
    Uso prevalentemente il PC per guardare film 1080p usando il player di KODI, per guardare video da youtube e qualche cartone animato per mia figlia con VLC.
    Noto spesso carenze e poca fluidità nonostante sia tutto configurato e settato come da guide.
    Vorrei passare ad un assemblaggio low cost che però non mi limiti nella visione dei film.
    L'idea è quella di recuperare ram e hard disk dal pre assemblato e prendere da parte case, alimentatore, scheda video compatibile con il 4k (e che magari comunichi alla tv quando si sta riproducendo un video in hdr in modo da far settare alla tv la giusta configurazione) ed almeno un i3. Per l'audio utilizzo una soundbar della Samsung, un vecchio modello senza entrata HDMI, quindi credo che serva a poco prendere anche una scheda audio di livello, ma correggetemi se sbaglio.
    Qualche consigli sui pezzi da prendere? I maggiori dubbi li ho sulla scheda video, pur leggendo vari articoli in rete non ho le idee ben chiare. Come detto mi piacerebbe che la scheda riconoscesse la riproduzione di un video 4k hdr e mandasse il segnale alla tv, un po' come fanno le altre sorgenti.

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Il tuo budget, perché di hardware ce né da tutti i prezzi e poi dalle tue esigenze!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    26
    il minimo indispensabile.. non c'è un budget ben definito.. ma non vorrei superare i 300€ tra scheda video, processore e scheda madre

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Con questo budget non puoi pretendere tanto come hardware per un htpc, se poi da quel che ho letto devi comprare anche case e alimentatore non ci rientri.
    Hai pensato ad un buon lettore multimediale? Con 200 euro hai tutto, ci aggiungi un HD da 2Tb (80/100 euro) e sei apposto.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    Con questo budget non puoi pretendere tanto come hardware per un htpc, se poi da quel che ho letto devi comprare anche case e alimentatore non ci rientri.
    Hai pensato ad un buon lettore multimediale? Con 200 euro hai tutto, ci aggiungi un HD da 2Tb (80/100 euro) e sei apposto.
    Di HDD esterni ne ho già 3 per un totale di 4tb.. per quello sono apposto. Il lettore multimediale non mi consente di avere KODI, che per la mia raccolta di film è diventato indispensabile.. Avevo pensato ad nVidia Shield.. ma non mi convince più di tanto..
    In realtà la TV potrebbe anche bastare per lo streaming da piattaforme e da youtube, ma il pc è molto più pratico e comodo.

    Quanto è il minimo per una scheda video in grado di inviare il corretto segnale di quello che si sta riproducendo alla tv?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    ci sono le AMD RX 460 che vanno dai 100 euro fino ai 160 euro(+/-)dipende dalla marca e dalle caratteristiche, è una scheda video entry level ma molto buona , poi si sale di prezzo con le rx 470 e 480.
    processore INTEL Core i3-6100 (Skylake) Dual-Core 3.70 GHz GPU integrata HD 530 Socket LGA 1151 Boxato (Dissipatore Incluso)
    113 euro( è il più economico degli ultimi usciti)
    scheda madre ce ne sono tantissime di svariate marche , prezzi e dimensioni (ATX-MICRO ATX-MINI-ITX ect ect dipende poi dalla grandezza del case,fondamentale quindi la scelta della grandezza della scheda madre).
    Ci sono anche i processori della AMD.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    ci sono le AMD RX 460 che vanno dai 100 euro fino ai 160 euro(+/-)dipende dalla marca e dalle caratteristiche, è una scheda video entry level ma molto buona , poi si sale di prezzo con le rx 470 e 480.
    processore INTEL Core i3-6100 (Skylake) Dual-Core 3.70 GHz GPU integrata HD 530 Socket LGA 1151 Boxato (Dissipatore Incluso)
    113 euro( è il più ..........[CUT]
    Grazie mille,gentilissimo. Potrebbe fare al caso mio, con la AMD RX 460 riesco a mandare alla TV il segnale 4k hdr dai video di YouTube?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Certo che comprare una scheda video e assemblare un htpc per mandare video da youtube è un po' uno spreco,questa rx 460 è gia una discreta scheda per vedere film in fullHD e 4k , lhdr è tutta un altra questione qui altri utenti più esperti ti possono dare consigli migliori del mio.
    ma scusa con la tua tv non puoi vederti youtube direttamente sulla tv collegandola alla rete internet?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Aggiungo qualche perplessità sulla premessa, il pc attuale dovrebbe avere un Intel® Pentium® J3710 (quad core 1.6 Ghz) con scheda intel HD graphics 405 che dovrebbe corrispondere alla vecchia Intel HD graphics (senza ulteriori numeri di identificazione) che ho sul PC da cui scrivo.

    La riferita scarsa fluidità dei filmati HD andrebbe contestualizzata, [imho] la diagnosi che fa risalire il problema alla cpu ovvero alla scheda grafica integrata è corretta solo se (1) il filmato è sull'HD interno al PC; (2) è un normale filmato 1080p codificato con H264 (3) l'upscaling è a carico del TV, quindi il monitor settato a 1080p. In un contesto simile (chiarisco: con un TV 1080p) personalmente non ho avuto problemi anche con pc meno potenti.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    Certo che comprare una scheda video e assemblare un htpc per mandare video da youtube è un po' uno spreco,questa rx 460 è gia una discreta scheda per vedere film in fullHD e 4k , lhdr è tutta un altra questione qui altri utenti più esperti ti possono dare consigli migliori del mio.
    ma scusa con la tua tv non puoi vederti youtube direttamente sulla ..........[CUT]
    Tizen purtroppo non consente di sceglierela qualità video corretta impostando quasi sempre in HD il filmato,ma ovviamente quello di YouTube era solo un esempio per far capire quello che vorrei. Il motivo principale del voler assemblare un PC è principalmente per kodi,poi ovviamente se assemblo un PC cerco di farlo in modo che mi legga anche dei 4k hdr.
    Stavo valutando in realtà anche l'acquisto di nvidia shield tv, ma mi frenano le sole 2 porte usb dato che ho 3 hdd usb. In teoria però potrei lasciare l'attuale htpc come server per i video e far girare kodi su nvidia shield..
    L'altra alternativa è aspettare che esca kodi su xbox one s e utilizzarlo da lì.. in modo da avere anche un lettore blu-ray 4k hdr.. consigli in merito?

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Aggiungo qualche perplessità sulla premessa, il pc attuale dovrebbe avere un Intel® Pentium® J3710 (quad core 1.6 Ghz) con scheda intel HD graphics 405 che dovrebbe corrispondere alla vecchia Intel HD graphics (senza ulteriori numeri di identificazione) che ho sul PC da cui scrivo.

    La riferita scarsa fluidità dei filmati HD andrebbe contestualizza..........[CUT]
    Ciao,no,è la versione con il processore AMD e scheda video radeon r5.
    1 sia su hdd interno che esterno
    2 normale 1080p in h264
    3 tv settato a 1080p 60 hz e kodi settato in modo da impostare la frequenza in base alla sorgente.
    Naturalmente ultimo film si guarda.. però di tanto in tanto si notano dei microscatti e perdita di fluidità nelle scene con molto movimento.
    Fatto test anche direttamente dalla TV e lo stesso film gira liscio.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    SaPe86 capisco, Kodi è un player veramente ben fatto, utilizzarlo con un htpc per film e serie TV è una " figata" anche perché si può controllare con un telecomando come che fosse un lettore bluray/DVD.
    I microscatti e la perdita di fluidità per prima cosa potrebbe essere una potenza limitata del pc, poi bisogna vedere anche tutte le impostazioni della scheda video e se tutto il pc funziona regolarmente, ma credo che sia apposto.
    Una nvidia shield non è che costa poco, ho visto il prezzo e si aggira sui 220 euro.
    Il consiglio che ti do io(mio personale) è che se devi assemblare un htpc fallo discreto , anche se spendi qualcosa in più, quando ho fatto il mio 2 anni e 7 mesi fa molti mi dissero che era troppo esagerato per un htpc , adesso comunque mi trovo un htpc che funziona ancora alla grande ,silenzioso, non scalda, leggo tutti i formati dai HEVC 265 ai 4k(anche se non ho la tv 4k ho fatto delle prove) e pensa che tra un po voglio fare una piccolo "upgrade" togliere la mia scheda video Nvidia gforce gtx 750 e comprarmi una sapphire AMD RX 470 4GB lasciando tutte le altre cose ,come vedi poi si possono cambiare delle cose per fare dei miglioramenti in futuro.
    Ciao e buona somenica.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    26

    Sei stato gentilissimo.
    Impostazioni scheda video, pc e tv prese dalle varie guide di questo forum, quindi dovrebbe essere tutto apposto sotto quell'aspetto.
    Quindi tu che proponi di prendere potendo alzare un po il budget?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •