Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    54

    Framerate doubler & ffdshow con HD


    Ieri sera ho provato con l'ffdshow ad attivare il "framerate doubler" sulla voce deinterlacer del ffdshow per vedere l'effetto che fà, visto che se ne parlava ultimamente.

    Ma ai miei occhi non c'è assolutamente nessun incremento di fluidità!

    C'è da fare qualcos'altro o bisogna spuntare qualcosa in particolare?

    Non mi dispiacerebbe emulare l'effetto "fluidita" di alcuni recenti tv Philips....è possibile fare cio in qualche modo? (a me l'effetto piace molto )

    Un'altra cosa:

    Sbaglio o il filtro ffdshow non funziona con i filmati WMHD?

    Grazie per le risposte!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Re: Framerate doubler & ffdshow con HD

    Giakko ha scritto:
    Ieri sera ho provato con l'ffdshow ad attivare il "framerate doubler" sulla voce deinterlacer del ffdshow per vedere l'effetto che fà, visto che se ne parlava ultimamente.

    Ma ai miei occhi non c'è assolutamente nessun incremento di fluidità!

    C'è da fare qualcos'altro o bisogna spuntare qualcosa in particolare?

    Non mi dispiacerebbe emulare l'effetto "fluidita" di alcuni recenti tv Philips....è possibile fare cio in qualche modo? (a me l'effetto piace molto )

    Un'altra cosa:

    Sbaglio o il filtro ffdshow non funziona con i filmati WMHD?

    Grazie per le risposte!
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...&highlight=dnm

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    54
    Ti ringrazio....sto DNM è veramente fantastico!

    Mi piace troppo!

    Mi scatta un po troppo cmq....purtroppo co solo un xp1600+....quasi quasi faccio un upgrade! :P

    Qualcun'altro l'ha mai provato?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Giakko ha scritto:
    Ti ringrazio....sto DNM è veramente fantastico!

    Mi piace troppo!

    Mi scatta un po troppo cmq....purtroppo co solo un xp1600+....quasi quasi faccio un upgrade! :P

    Qualcun'altro l'ha mai provato?
    Si, ogni tanto scatta anche con il mio XP 3000+. Comunque se riescono a migliorarlo sarà una grande filtro.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    54
    Aiuto!

    E io che stavo pensando di prendermi un sempron per cercare di migliorare.....ovviamente credo non basti nemmeno un sempron 3000 .... voi che ne dite?

    Cmq. sia ho notato che la situazione migliora notevolmente usando l'uscita audio "spdif".....tu usi un decoder ac3 sul pc?

    Che processori ci sono che possano far girare bene sto filtro? almeno mi faccio un'idea di quanto spendere...

    Grazie e ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Giakko ha scritto:

    Che processori ci sono che possano far girare bene sto filtro? almeno mi faccio un'idea di quanto spendere...
    Ci vorrebbe un 4 giga?
    Scherzi a parte,col mio P4 3Ghz HT anche senza ffdshow ogni tanto scatta,soprattutto nelle scene molto veloci dove evidentemente la costruzione dei frames intermedi diventa più impegnativa.Io riesco a metterci anche l'unsharp mask,forse con un 3.4 ci si potrebbe usare il denoise (che attualmente qualche scattino in più lo dà e ovviamente non parliamo del denoise 3D) ma non sono sicuro che gli scattini vengano eliminati completamente

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    54
    ho capito...

    Cmq ribadisco.....mettendo su windvd6 l'uscita audio spdif la situazione migliora moooolto....ovviamente non uso zp e ffdshow

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Giakko ha scritto:
    Aiuto!

    E io che stavo pensando di prendermi un sempron per cercare di migliorare.....ovviamente credo non basti nemmeno un sempron 3000 .... voi che ne dite?

    Grazie e ciao
    Occhio che i sempron per socket A, a parità di PR, sono più lenti degli Athlon XP. Il Sempron è la nuova CPU economica di AMD, sostituto del Duron.

    In generale, se si ha un CPU usage inferiore al 100%, gli scatti non sono dovuti alla mancanza di potenza di calcolo.


  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    54
    Azz! Hai ragione! Niente sempron allora!

    Toglimi una curiosità.....se durante una applicazione l'uso della CPU non supera il 100% ma scatta, da cosa puo dipendere?

    Scheda video? Ram?

    Grazie delle risposte....siete grandi!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Giakko ha scritto:
    .....se durante una applicazione l'uso della CPU non supera il 100% ma scatta, da cosa puo dipendere?
    Stai lavorando a 60 Hz?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Giakko ha scritto:
    Azz! Hai ragione! Niente sempron allora!

    Toglimi una curiosità.....se durante una applicazione l'uso della CPU non supera il 100% ma scatta, da cosa puo dipendere?
    Da qualche problema software e/o dal refresh impostato, come ti ha detto fdistasio.


  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    54
    Ho capito......devo mettere un multiplo di 25 Hz....stasera provo a mettere 75Hz!

    Grazie dell'aiuto...siete grandi!

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Giakko ha scritto:
    Ho capito......devo mettere un multiplo di 25 Hz....stasera provo a mettere 75Hz!

    Grazie dell'aiuto...siete grandi!
    No,in realtà anche se il filmato è a 25 fps,il refresh deve essere a 60: lo so che non è logico però a 50 Hz scatta mentre a 60 è fluido

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    54

    Ok grazie....adesso provo e vi faccio sapere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •