|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: HTPC e Marantz AV8802a
-
13-10-2016, 07:59 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 94
HTPC e Marantz AV8802a
Ho da poco acquistato il processore in titolo e collegato l'uscita HDMI del mio HTPC all'ingresso dedicato del processore.
Sul ponderoso manuale di istruzioni per la parte audio si dichiara quanto riporto:
È possibile modificare l’assegnazione del preamplificatore in base al
sistema di altoparlanti utilizzato.
o Modo Assegn.
Selezionare il metodo di utilizzo del preamplificatore.
È necessario configurare le impostazioni dettagliate per la
configurazione dell’altoparlante in conformità con la modalità
selezionata. Selezionare Modo Assegn. per configurare le
impostazioni dettagliate corrispondenti.
11.1ch
(Impostazione
predefinita):
0 Tutti i preamplificatori per questa unità vengono
utilizzati per la MAIN ZONE.
0 È possibile collegare fino a 13.1 canali per la
MAIN ZONE.
Gli altoparlanti riproducono fino a 11.1 canali in base
al segnale di ingresso e alla modalità audio.
(v p. 224)
9.1ch (Bi-
Amp):
0 Il preamplificatore di questa unità è assegnato a 2
canali per creare collegamenti biamplificati con gli
altoparlanti anteriori.
0 È possibile collegare fino a 11.1 canali per la
MAIN ZONE.
Gli altoparlanti riproducono fino a 9.1 canali in base
al segnale di ingresso e alla modalità audio.
(v p. 227)
Sommario Collegamenti Riproduzione Impostazioni Suggerimenti Appendice
Pannello 223
e così via elencando specificando la destinazione degli altoparlanti alti del modo di assegna. 11.1 e del modo di assegn. 9.1.
Qualunque di questi modi io scelgo, il mio HTPC (MOBO MSI H97 Gaming 3, Windows 10 64) "vede" sempre solo 7.1 canali.
Nelle specifiche della mia MOBO come praticamente di tutte quelle presenti sul mecato e delle schede video con uscita HDMI non si fa mai cenno al numero di canali discreti PCM supportati.
Domanda per gli esperti: la colpa di questo fatto è di Windows o del processore o del player?Giorgio
-
13-10-2016, 13:22 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
dovrebbe essere il pre ad "inventarsi" i canali mancanti con il suo dsp. i canali veri sono sempre 7.1
con le codifiche atmos e dtsx si hanno più canali ma, per quello che ne so, non esistono player per pc che li gestiscano
-
13-10-2016, 14:22 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 94
L'HDMI ver. 2.0 supporta 32 canali discreti PCM ad alta definizione. So benissimo che i canali aggiunti Dolby ATMOS ed ora DTS-X presentano canali aggiunti in forma matriciale. Chi dice che l'unico uso che un appassionato può fare di un processore multicanale sia per le colonne sonore dei film?
Ci sono altre applicazioni possibili come l'equalizzazione e la gestione dei crossovers degli altoparlanti. Quindi non capisco per quale motivo i 15 preamplificatori presenti nel processore non possano essere accessibili da PC: nell'ordine drivers HDMI della MOBO e/o firmware del marantz o cosa?
Per esempio nel modo 11.1 di default possono essere impostati fino a 4 altoparlanti alti senza ATMOS o DTS-X o AURO 3D (che costa 149 €). Se la MOBO non li vede, non sarà colpa dei suoi drivers [Audio INTEL(R) per schermi] o cosa?Giorgio
-
15-10-2016, 06:14 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 94
Nessuno che fa uso di EqualizerAPO+REW?
Giorgio
-
15-10-2016, 07:26 #5
Su manuale della scheda madre, alla pagina delle caratteristiche, alla voce audio, dichiara:
Realtek® ALC1150 Codec
- 7.1-Channel High Definition Audio
- Supports S/PDIF output
La scheda madre integra la funzione di una scheda audio a 7.1 canali, questa è una dotazione hardware, non una caratteristica del software.
Per quale motivo, dal momento in cui si è passati dalle uscite analogiche a quelle digitali ci sia ancora bisogno di una "scheda audio" non mi è del tutto chiaro. Presumo che alcune funzioni che noi immaginiamo essere realizzate dal software siano in realtà a carico di circuiti hardware (ad esempio: cambiare la frequenza di campionamento).
Per lavorare con più di 7.1 canali o comunque al di fuori di una logica "cinema/effetti giochi" ci sono le schede professionali come ad esempio quelle audioscience (sono le prime saltate fuori con google, non ne so assolutamente nulla) le quali temo, essendo professionali, lavorino con uscite separate, non tramite hdmi.Ultima modifica di pace830sky; 15-10-2016 alle 07:29
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)