Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    99

    Risoluzioni diverse per utenti diversi


    Salve a tutti, ho il seguente problema
    mi sono costruito un htpc con mediacenter.
    Ho installato power strip per gestire il proiettore in risoluzione 1:1 con la sua matrice.
    Il pc è però connesso anche a un miscelatore che irradia il segnale su tutte le tv della casa (così ho un videoregistratore globale!)

    Per sfruttarlo bene però avrei bisogno di avere due utenti diciamo proiettore e televisione. E che in ognuno di essi il pc abbia una risoluzione differente. Si può fare? Come?

    Grazie
    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    125
    Se il software relativo alla tua scheda video non te lo permette già, puoi utilizzare una ulteriore funzione di PowerStrip ossia quella di associare una combinazione di tasti ad una risoluzione ben precisa; così eviti pure di cambiare utente ;-)
    TV LG 55LM670
    HTPC Windows Seven Media Center 2xDVB-t 1xBLURAY
    AUDIO KENWOOD KRF-X9060D
    STORAGE NAS Synology DS112+ DX213 4,5Tb totali

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    Se il software relativo alla tua scheda video non te lo permette già, puoi utilizzare una ulteriore funzione di PowerStrip ossia quella di associare una combinazione di tasti ad una risoluzione ben precisa; così eviti pure di cambiare utente ;-)
    come si fa ???
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Combinazioni tasti in Powerstrip...


    ...Una volta creata la risoluzione che intendi utilizzare, la salvi associandogli un nome (appare la finestra "salva come", con un nome predefinito che potrai eventualmente modificare).

    Quindi click sul pulsante con l'icona a forma di tastino e nella finestra di destra, scorrendo con il cursore, ti posizioni sopra il nome con cui hai salvato la risoluzione e la evidenzi: la combinazione di tasti predefiniti per il salvataggio sono "CRTL + ALT", a cui devi aggiungere un ulteriore tasto (io uso un numero, sequenziale per ogni risoluzione) nella box dove appare - come preimpostato - "nessuno".

    Ad esempio, se il quella box indicherai "1", ogni volta che premerai la combinazione di tasti "CRTL + ALT + 1" in contemporanea powerstrip selezionerà la risoluzione abbinatagli.

    Un saluto. Leo!
    Ultima modifica di YGPMOLE; 31-03-2005 alle 07:47


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •