|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Htpc, cosa è essenziale?
-
29-08-2016, 13:51 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 209
Htpc, cosa è essenziale?
Buogiorno,
La mia domanda è semplice e spero.sia d'aiuto per chi come me vuole buttarsi nel mondo htpc.
La mia WD TV va pensionata e la domanda è: compro un media player tra i più blasonati come l'himedia q5/10 e spendo 150/200€ oppure provo con un htpc?
Ho un TV LG 910V e un amplificatore Denon Avr-x4100 al quale affiancavo la sorgente wd TV, darbee e HD da 8Tb.
SOLO PER VEDERE FILM MKV 1080 BD rip o untouched in maniera ottimale di che cosa necessito a livello hardware?
Quanto mi viene a costare?
O forse solo per film vanno più che bene i player prima citati?
Grazie.
-
05-09-2016, 11:45 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 209
nessuno propruio puo aiutarmi?
TV: LG OLED 65B6V PROCESSORE VIDEO: DARBEE SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X4100 DIFFUSORI 5.2: centrale B&W HTM62 frontali B&W 684 surround B&W DM601 2x Subwoofer DIY Dayton Ultimax 15"
-
05-09-2016, 12:31 #3
Mi sembra che a queste domande si sia già risposto molte volte, hai già dato una lettura alle varie discussioni e guide?
Poi la cosa dipende anche da quanto vuoi spendere come massimo, se, anche in ottica futura, ti interessa il 4K, ecc."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-09-2016, 12:44 #4
Ciao ,
Dipende dal tuo obbiettivo :
Io lo configurerei con un I3 , scheda video dedicata almeno 8 GB di RAM e disco SSD ... un appropriato case qualora lo dovessi mettere in un soggiorno in vista. Modelli e marche punterei a prodotti con un buon supporto sui driver e comprovata stabilità
Un Pc offre un flessibilità e (in parte) indipendenza sconosciuta alle player standard , se esce un nuovo formato e puoi far gli upgrade software/hardware necessari. Ad esempio sulla PS3 pur avendo le potenzialità non sono mai stati implementati MKV e FLAC.
Ma alla fine non l'ho mai asseblato per le seguenti , soggettive , ragioni :
- Alla fine il totale era elevato soprattutto
- Per ragioni di sicurezza è mondo in continuo aggiornamento ... non ho voglia di aspettare un aggiornamento per vedere un film.
- Potrebbe risultare di troppo macchinoso per il resto della famiglia scoraggiandone l'uso.
- Non ho , per ora , un proiettore
Oggi la mia preferenza andrebbe per un prodotto stabile , magari dotato di un buona App per il controllo ... un lettore OPPO o Pioneer ... per citare 2 esempi.
Alternativa economica come via di mezzo il sempre valido RaspBerry ... non mi esprimo sulle eventuali prestazioni nei filmati HD ... magari qualcuno ci può raccontare ....
Ciao
Luca
-
23-09-2016, 16:56 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 577
Come già è stato detto dipende cosa ci devi fare.
L'htpc è più flessibile e lo puoi sempre aggiornare, il problema è che ci devi perdere un sacco di tempo ad impostarlo, se metti kodi e magari vuoi anche usare madvr ci vuole una scheda video potente e qui ci spendi almeno 200 euro.
Se ti basta kodi lo puoi lasciare tutti standard e volendo puoi installarlo sul raspbery, l'unico problema è che raspberry non supporta il DTS-HD e dimenticati il 4k.
Io ogni tanto faccio qualche prova con kodi sul portatile (abbastanza potente) e va sempre a finire che perdo una settimana per configurarlo e alla fine decido sempre che è meglio usare il mediaplayer.
Tra problemi di scatti, tearing, sincronizzazione tra audio e video, sottotitoli che si spostano da soli, va a finire che alla fine di un film sono solo stressato.VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF
-
23-09-2016, 19:30 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Aggiungo la mia (quasi) esperienza...
Ho il tuo stesso TV (calibrato con i pattern). Kodi + MadVR discretamente spinto sul notebook in firma. Quindi come se usassi un HTPC. La resa è sbalorditiva! E parlo di screen di confronto alla mano, non di impressioni... Ma devi smazzarti ore su ore con MadVR.
Se non hai voglia/tempo da perdere io consiglio un player. Io personalmente, al momento uso il pc il 50% delle volte, il restate il player del tv.
Avrei molta voglia in un htpc (silent!!!!) ma la cifra che ne viene fuori è troppo elevata e quindi penso di ripiegare su un player (Himedia Q5 Pro che Kodi+wrapper per far girare l'engine interno). 150€ e passa la paura... Per l'HTPC non compri neanche la scheda video con quei soldi...
A mio modo di vedere, un HTPC (degno di tale nome) ha senso quasi solo per usare Kodi+MadVR. Se devi usare Kodi e basta puoi prende i miniPC che costano come i box (tipo il Q5). Giusto per avere la flessibilità, ma perderesti in qualità rispetto al Q5.
Per qualità quindi: HTPC -> Player -> miniPC
Per flessibilità: HTPC -> miniPC -> Player
Per semplicità d'uso: Player -> miniPC -> HTPC
Tu hai già il darbee, io personalmente, se non vorrei rompermi prenderei il Q5 o il Q10 se hai bisogno dello slot HD. Altrimenti puoi addentrarti nel mondo di HTPC con Kodi+MadVR e vendere a quel punto il darbee che diventa inutile.
PS: mi pare che il Q5 non faccia il passtrhough del DTS-HD come suggerito mentre invece mi pare che ora faccia l'autoswitch fps con lo schermo senza problemi.Ultima modifica di Bagigio; 23-09-2016 alle 19:31
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1