Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: HTPC info

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569

    HTPC info


    Ciao a tutti,

    ho finora ignorato tutto ciò riguardante l' HTPC per cui sono rimasto un po indietro.
    Ho già letto vari post vecchi ma dato che questo è un settore in rapidissima evoluzione vorrei avere informazioni aggiornate.
    Vorrei assemblare un HTPC e ho bisogno di qualche consiglio.
    Quanto costerebbe assemblare il miglior htpc che vi viene in mente ?
    Potreste elencarmi i componenti (tutti) necessari ad assemblere l' HTPC ideale ?
    Mi rendo conto di aver fatto delle domande un po generiche e che possano dare adito a risposte tipo :
    Non esiste l'htpc ideale...dipende da quello che ti serve...etc...

    ma cercate di venirmi incontro, sono completamente a digiuno dell'argomento.

    Ciao
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    mio date una mano pf ?

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    ste75 ha scritto:
    mio date una mano pf ?

    ciao
    Ciao,
    forse chiedi troppo dicendo troppo poco... infatti, dipende proprio da quello che vuoi fare, da quello che sai fare e da cosa vuoi ottenere.

    Ti spiego meglio: nel mio caso specifico, il mio impianto ha già decoder satellitare e videoregistratore. Guardo pochissima televisione, e quindi non ho la necessità di hard disk recording e cose simili. Quindi nel mio HTPC non ho scheda satellite, televisiva, così come front end come WMCE, Mediaportal o MyHTPC.

    In pratica, il mio HTPC server SOLO per vedere i DVD. Per questo motivo, la configurazione del mio hardware/software è ridotta all'osso:

    a) piastra madre Asus;
    b) processore AMD XP 3000+;
    c) 512Mb RAM;
    d) scheda video Asus 9600 XT;
    e) scheda audio Terratec Aureon Space 7.1
    f) DVD-ROM LG Goldstar 24x;
    g) HD Maxtor 80Gb.
    h) case Antec Aria (prossimo alla sostituzione con un Silverstone)

    Software:

    a) TheaterTek 2.1
    b) FFDshow;
    c) Reclock 1.5b8;
    c) Powerstrip;
    d) AnyDVD;
    e) XP Professional SP2.

    Diciamo che -in linea MOLTO DI MASSIMA- per l'hardware stai sui 1000/1200 Euro... per il software, poco meno di 300 Euro. Se prendo Zoom Player con codec DScaler risparmi i 60 Euro di TT.

    Il punto è però un'altro: considera che l'HTPC è molto più difficile da gestire di un lettore normale. Ai problemi di setup, ottimizzazione della marea di parametri a disposizione si aggiungono quelli che possono derivare dal fatto di avere sotto un sistema operativo... che aggiunge (potenzialmente) altri problemi.
    Quello che voglio dire è che l'HTPC è per chi sa eventualmente come fronteggiare i problemi (inevitabili) che derivano da queste macchine. Se sei pratico di computer sei a posto, nel caso contrario rischi di infilarti in un vortice... e in quel caso, secondo me, è più gestibile un'accoppiata player da tavolo + processore video.
    E' vero pure che devo ancora trovare un mio amico che non sia rimasto letteralmente a bocca aperta vedendo i risultati che tira fuori il mio HTPC rispetto ai loro costosissimi player da tavolo.

    Comunque, se fai una ricerca su questo forum trovi parecchi 3D a riguardo.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Ciao Marlenio,

    intanto grazie per la risposta...in effetti sono stato un po vago, comunque anchio vorrei usare l' HTPC strettamente solo come dvd player in abbinamento al Vpr che per il momento è un ptae300. So a cosa si va incontro con un acquisto del genere ma anche se non sono um mago del PC un po me la cavo e poi c'è sempre il forum ... No ?

    Riguardo all'Hardware che hai installato mi consiglieresti di adottare la tua stessa configurazione o diciamo sostituiresti qualche componente con qualcosa dalle prestazioni migliori ?
    Per intenderci meglio, c'è un processore che è considerato migliore dell' AMD xp 3000, eventualmente varrebbe la pena di acquistarlo ?
    La stessa domanda vale anche per gli altri componenti.

    Scusa per il terzo grado ma sai com'è ormai ho deciso di procedere con l'acquisto e sono ansioso di raccogliere le informazioni necessarie.

    Ciao grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    ste75 ha scritto:

    [...]
    Riguardo all'Hardware che hai installato mi consiglieresti di adottare la tua stessa configurazione o diciamo sostituiresti qualche componente con qualcosa dalle prestazioni migliori ?
    Per intenderci meglio, c'è un processore che è considerato migliore dell' AMD xp 3000, eventualmente varrebbe la pena di acquistarlo ?
    La stessa domanda vale anche per gli altri componenti.
    [...]
    Come motherborard, mi sono sempre trovato bene con Asus, quindi la riprenderei.
    Per il processore, forse andrei su un AMD64, ma la cosa avrebbe più senso se si disponesse già di sistemi operativi e software a 64bit.
    La Aureon Space 7.1 è una delle migliori in circolazione... e una delle + compatibili con Reclock.

    Valuta eventualmente un PIV da 3.2 in su.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569

    Marlenio ha scritto:
    Come motherborard, mi sono sempre trovato bene con Asus, quindi la riprenderei.
    Per il processore, forse andrei su un AMD64, ma la cosa avrebbe più senso se si disponesse già di sistemi operativi e software a 64bit.
    La Aureon Space 7.1 è una delle migliori in circolazione... e una delle + compatibili con Reclock.

    Valuta eventualmente un PIV da 3.2 in su.

    Ciao,

    Ok grazie un'idea me la sono fatta, credevo che l'HTPC fosse un pc assemblato con componenti particolari che non centrassero niente con un pc normale, invece si tratta solo di scegliere con piu accuratezza i componenti (tipo rumorosità alimentatore etc...)
    Mi preoccupa solo un po, il problema della compatibilità dei componenti con il software che si installerà come da te sottolineato.

    proverò a dare ancora un'occhiata a i post vecchi


    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •