|
|
Risultati da 1 a 15 di 36
Discussione: Htpc/pc
-
18-05-2004, 14:15 #1
Htpc/pc
e' ormai piu' di un anno che combatto con un pc che deve svolgere contemporaneamente le funzioni di pc di casa (collegati modem, scanner, stampante, ecc.) e htpc.
la soluzione funzionante e stabile l'ho trovata, ho pero' il terrore che per qualcosa possa risaltare tutto e quindi sia costretto a riinstallare i numerosi sw e riottimizzare tutto.
scarto a priori l'idea di un altro pc perche' non saprei fisicamente dove metterlo, quindi e' una soluzione che non prendo in considerazione.
far convivere due partizioni separate (ambedue con win XP) sul medesimo HD (o anche su due HD) e' una soluzione che non mi convince del tutto; pensavo quindi di acquistare un secondo HD e un cassettino frontale con l'apposita slitta (si trovano a 9 euro) per permettere la sostituzione al volo degli HD.
quindi, in questo modo, avrei un HD per l'home theatre ed un HD per tutto il resto, che scambierei al volo (chiaramente spegnendo e riavviando il pc).
vi sembra una soluzione fattibile e comoda?
grazie
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
18-05-2004, 14:42 #2
E' una soluzione comodissima che avevo adottato anchio. Occhio però alla qualità delle slitte (a lungo andare una ha fatto puff e ciao HD
)
Tieni anche presente che sono di solito più lunghe di un normale driver DVD, quindi verifica lo spazio
Paolo
-
18-05-2004, 15:51 #3Paolo UD ha scritto:
E' una soluzione comodissima che avevo adottato anchio. Occhio però alla qualità delle slitte (a lungo andare una ha fatto puff e ciao HD)
Tieni anche presente che sono di solito più lunghe di un normale driver DVD, quindi verifica lo spazio
Paolo
http://shop.essedi.it/mainscheda.htm...46035&LST=_KI_
dovrei andare su qualcos'altro?
grazie ancora
Giannigiapao at yahoo punto com
-
18-05-2004, 15:59 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
Io gli Hdd li muoverei meno possibile
Ho a che fare con Hdd tutti i giorni e ho avuto esperienze negative (me ne sono saltati parecchi) su ogni marca (anche su quelle blasonate).La moria mi e' cominciata dai 20giga in su.
Conclusione :
-L'hdd che dura di piu' e' quello che non si sposta mai da dove e' stato montato
-Quello che viene raffreddato da ventola dedicata
-Al limite della perfezione quello che viene alimentato con alimentatore serio, magari stabilizzato a monte con relativo UPS
Riconclusione:
Io lascerei 2 partizioni sullo stesso Hdd con doppia partenza al boot
Saluti
-
18-05-2004, 16:16 #5
grazie anche a te per l'info
ho appena parlato telefonicamente con una persona che invece si e' organizzata in un altro modo:
tutti e due gli HD montati stabilmente nel pc e due interrutori sul frontale del pc collegati all'alimentazione dei due dischi.
si possono cosi' accendere alternativamente, o tutti e due insieme e la cosa sembra funzionare bene... a me sembra un'ottima idea:
- niente slitte
- un sistema quindi piu' robusto e affidabile
- rigida separazione fisica tra i due ambienti PC e HTPC
che ve ne pare?
ciao ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
18-05-2004, 16:41 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
Se non ti incasini coi pulsanti........
potrebbe anche andare bene.
Ciao
-
18-05-2004, 20:39 #7
Per la slitta, vista così non sono in grado di esprimere un parere corretto, però ricorda molto quelle che usavo io
Forse è più salutare seguire il consiglio di annovif, meglio non spostare troppo gli HD (anche perché poi in effetti ti viene da toglierli appena spento il PC...senza aspettare il giusto)
Non male l'idea dell'interruttore, però io userei uno switch: acceso uno o l'altro.
Poi presterei molta attenzione nel posizionare l'interruttore in un posto a "prova di stupido" per evitare che venga azionato a PC acceso.
Ma un dual boot con un secondo HD dove fare un "ghost" o un "Drive Image" delle partizioni proprio no?
mandi
Paolo
-
19-05-2004, 16:01 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Re: Htpc/pc
Ciao Gianni.
giapao ha scritto:
far convivere due partizioni separate (ambedue con win XP) sul medesimo HD (o anche su due HD) e' una soluzione che non mi convince del tutto;
Il mio hard disk da 160GB è diviso in tre partizioni (10 - 10 - 140), ognuna con il suo sistema operativo (XP Pro identico per tutte) ed i suoi programmi, ottimizzando la prima per il Pal e la seconda per l'NTSC, lasciando la terza come backup per il PAL ed inserendo tutti i programmi che ritengo utili.
Finora nessun problema, ti direi di provare il partizionamento.
Un saluto. Leo!
-
19-05-2004, 18:18 #9
Re: Re: Htpc/pc
YGPMOLE ha scritto:
Ciao Gianni.
Non so perchè non ti convinca, hai qualche notizia negativa in merito?
Il mio hard disk da 160GB è diviso in tre partizioni (10 - 10 - 140), ognuna con il suo sistema operativo (XP Pro identico per tutte) ed i suoi programmi, ottimizzando la prima per il Pal e la seconda per l'NTSC, lasciando la terza come backup per il PAL ed inserendo tutti i programmi che ritengo utili.
Finora nessun problema, ti direi di provare il partizionamento.
Un saluto. Leo!
CONFERMO E APPOGGIO IN TODO CIO che dice Leonardo!!
Gianni, guarda ammesso che ti succeda qualsiasi casino a livello di una partizione, comunque quando andrai a reinstallare tutto, lo farai cmq solo sulla partizione che ti si e' incasinata, andando a reinstallare il S.O. solo sulla partizione inquisita, tutte le altre partizioni rimangono intatte cosi come stanno, perche' il sistema le vede come se fossero degli HD fisicamente separati...
Credimi che sono 4 volte che ho reinstallato tutto, e le altre tre partizioni con i dati sopra, sono rimaste intatte cosi com'erano al momento della reinstallazione del S.O. su C:\
Io ho messo proprio per questo un HD da 200Gb Serial ATA, l'ho diviso in 4 parti uguali e vai col tango, e' come se avessi 4 HD separati... poi se vuoi dividere l'operativita' della macchina ad uso ufficio/htpc di modo che certi programmi ad uso prettamente ufficio, non ti si vadano a scozzare con l'htpc e creino quindi una instabilita' in ambito htpc, puoi installare un S.O. per ogni partizione, di modo che non vai a sporcare il registro della partizione dedicata all'HTPC, e gestisci una qualsiasi partizione come se fossero ognuna un HD separato, l'unica pecca e' che se hai piu' S.O. su piu' partizioni, devi ogni volta che passi da una partizione all'altra avviare il S.O. dedicato alla suddetta.
Insomma detto cosi sembra complicato, ma e' una semplicita' estrema e non ti vai a complicare troppo la vita, dovendo installare due HD, oltretutto (pero' non sono sicuro), montando due HD su una macchina, ti succhiano risorse in piu, a meno che li metti SCSI.
ciao
PS: Ciao LeonardoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
19-05-2004, 18:53 #10
Anch'io concordo.
Attualmente utilizzo tre partizioni.
Le prime due con WinXP_HT e WinXP_office
Nella terza ci sono i vari back-up ottenuti con Norton Ghost, acquistato per poche decine di Euro
Pensate che ho addirittura 6 diversi file .GHO (immagini Ghost) con altrettante diverse configurazioni di WinXP_HT (Drivers, software etc.)
Mi trovo benissimo e al primo problema basta un riavvio con il mini CD-R di ripristino...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
19-05-2004, 19:50 #11
Re: Re: Re: Htpc/pc
gian de bit ha scritto:
[..] andando a reinstallare il S.O. solo sulla partizione inquisita, tutte le altre partizioni rimangono intatte cosi come stanno, perche' il sistema le vede come se fossero degli HD fisicamente separati... [.]]
Se per qualche motivo l'HD andasse a farsi benedire (anche io, come annovif, sono del settore e vi dico che puo' capitare), buonanotte a tutte le partizioni !!!!
Io suggerisco invece due dischi fisici diversi con dual boot.
Poi puoi farti tutti i ghost che vuoi sia dell'uno che dell'altro, ma almeno dimezzi il rischio di rottura.
I dischi, se ci stanno, molto meglio fissi. Io li ho installati sul drive da 5 utilizzando il ZM-2HC2 della zalman: ti consiglio di darci un'occhiata.
ciaomario sae77a (ovviamente un alias) -:- eBay profile
-
19-05-2004, 21:05 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
Re: Re: Re: Re: Htpc/pc
Saetta ha scritto: Tutto vero quello che dite: il problema e' se "salta" il disco! Se per qualche motivo l'HD andasse a farsi benedire (anche io, come annovif, sono del settore e vi dico che puo' capitare), buonanotte a tutte le partizioni !!!!
Io suggerisco invece due dischi fisici diversi con dual boot.
Poi puoi farti tutti i ghost che vuoi sia dell'uno che dell'altro, ma almeno dimezzi il rischio di rottura. I dischi, se ci stanno, molto meglio fissi. Io li ho installati sul drive da 5 utilizzando il ZM-2HC2 della zalman: ti consiglio di darci un'occhiata. ciao
Buona la soluzione di più partizioni sullo stesso HD, ma se ti salta fisicamente il disco? A me una volta è successo e non c'è stato verso di recuperare nulla, su nessuna delle partizioni.
Se proprio vuoi dormire sonni super tranquilli, io non mi preoccuperei tanto dell'interruttore e/o dello swith all'accensione; metti due bei dischi separati, magari a loro volta sufficientemente partizionati, così puoi farti quante copie di riserva vuoi , e configurati il PC in dual boot.
Saluti Francesco.
-
20-05-2004, 00:09 #13
Scusatemi, ma sentir parlare di "un cassettino estraibile" per hard disk a 9 euro mi si rizzano i capelli (che parolona).
Un buon cassettino, come quelli prodotti da Lian-Li può superare tranquillamente i 40/50€ ma garantisce una corretta funzionalità del disco. Un telaio in alluminio, una slitta costruita in modo impeccabile, contatti che fanno contatto, ventoline per il raffreddamento ecc ecc...
Altrimenti le grandi aziende dove tutti i server hanno hot-swap o hanno la necessità di cambiare dischi spesso che farebbero?
-
20-05-2004, 01:14 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Un secondo pc dedicato al proiettore no eh?
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
20-05-2004, 08:55 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Premetto che non so se...
...Sia attuabile, quindi potrei dire una vaccata, ma alla domanda seguente
oscar_66 ha scritto:
ma se ti salta fisicamente il disco? A me una volta è successo e non c'è stato verso di recuperare nulla, su nessuna delle partizioni.
Anche a me si è rotto l'hard disk ed ovvio che, in questo caso, non ho recuperato nessun dato su nessuna partizione; ma se avessi avuto un'immagine del disco, avrei risparmiato tempo e reinstallazione?
A tale proposito ho visto che l'ultima versione di Nero propone l'opzione di copia dell'intero hard disk (o di una partizione): può essere utilizzare per farsi il proprio ghost, invece di acquistare software differenti?
Un saluto. Leo!