|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
Discussione: HTPC nell'altra stanza... e l'alta definizione ?
-
24-03-2005, 13:47 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
HTPC nell'altra stanza... e l'alta definizione ?
Volevo porvi questo quesito...
tra poco mi trasferiro' a casa nuova e installero' un proiettore.
Vorrei anche mettere un HTPC per vari motivi.
Il mio problema pero' e' questo:
dato che avro' un altro pc in una camera distante dal salone, vorrei installare su questo pc WMCE ed usarlo sia come pc di lavoro che come Media Center (opportunamente partizionato).
In casa durante i lavori ho fatto passare il cavo di rete quindi ho una bella Lan pronta ed essere usata.
Mi scoccia pero' dover prendere un altro pc (e starei cosi' a 4 pc da gestire considerando i 2 in ufficio per lavorare) da mettere nel salone per usarlo come HTPC.
Dato che ho fatto mettere in canalina anche un bel cavo VGA (dal mobiletto porta elettroniche del salone al proiettore) vorrei usare questa uscita dall'HTPC al proiettore.
Una soluzione potrebbe essere un Extender di WMCE da mettere in salone.
Ho dato un'occhiata agli Extender ma come riportato anche QUI non supportano l'HD e non ne ho trovato neanche uno che abbia un'uscita VGA.
Come posso fare per utilizzare un solo pc in camera come HTPC e portare il segnale della scheda video via LAN al salone ?
Riassumendo : lan in casa, cavo vga in salone pronto per il proiettore, necessita' di avere un solo pc in un'altra stanza che faccia anche da htpc.
Grazie...
-
24-03-2005, 16:41 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Località
- torino
- Messaggi
- 268
scusa non puoi usare dei ripetitore audio / video?
------------------------------------------------
Vpr: TW9100W- Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 ; HTPC Case CoolMaster / AMD Fusion E-350 / 4Gb Ram / Nas 9Tb / Ati Radeon 6150 / PowerDvd 13 x il 3D / Windows 8 Pro
-
24-03-2005, 17:23 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
scusa non puoi usare dei ripetitore audio / video
Se voglio usare la VGA e' proprio per il segnale rgbhv magari in alta definizione e mi proponi il videocomposito per di piu' via onde radio ??!!
-
24-03-2005, 17:54 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Scusa, ma non ho capito bene cosa vuoi fare.
Vuoi usare un pc posto in un altra stanza ed usare un cavo vga (lungo) per arrivare nel salone dove hai il proiettore per vederci anche l'HD. Vero?
Se la tua risposta è si, allora ti dico di lasciar perdere.
Rino
-
24-03-2005, 18:15 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
rinorho ha scritto:
Se la tua risposta è si, allora ti dico di lasciar perdere.
Un saluto. Leo!
-
24-03-2005, 18:34 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
YGPMOLE ha scritto:
Specie se la distanza è superiore alla quindicina di metri: il degrado di segnale sarebbe elevato anche se tu facessi un cavo VGA-VGA (o VGA-BNC, a seconda degli ingressi del proiettore) con degli ottimi cavi di segnale singoli.
Un saluto. Leo!
tasiera, mouse...
Poi mai condividere l'HTPC con altre applicazioni/rete.
Tutto, ovviamente, IMHO
Rino
-
24-03-2005, 18:36 #7
Le domande sono:
- distanza VPR - PC
- tipo di VPR.
mandi
Paolo
-
24-03-2005, 18:38 #8rinorho ha scritto:
Pensa poi se ogni tanto devi cambiare disco... se devi riavviare...
tasiera, mouse...
Poi mai condividere l'HTPC con altre applicazioni/rete.
Tutto, ovviamente, IMHO
Rino
Con la tastiera cordless X-Tecnologies e con il Pronto comando tutto senza problemi
mandi
Paolo
-
24-03-2005, 19:22 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 20
Non so se sia già disponibile in commercio comunque ho letto su Digital Video di marzo N° 66 di un "aggeggio" chiamato DVI-Extender che dovrebbe fare al caso tuo, sono in grado di trasmettere su cavo cat. 6 fino a 50 mt il segnale video da un pc ad un display. c'era anche un sito che riporto:
http://www.agmultivision.com/dvi.htm
P.S. Non so fino a che punto sia conveniente, viene riportato il prezzo, che per la versione su cavo cat. 6 e di euro 1850. Con questi soldi ti compri un signor lettore dvd multiformato con tutte le uscite sia audio che video che vuoi, oppure un'altro pc da mettere nella stessa stanza dello schermo e avanzi ancora qualche euro.
Saluti Stefano.Ultima modifica di stefhf; 24-03-2005 alle 19:30
-
24-03-2005, 21:03 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Credo che qualcuno stia dando info "sballate" all'amico WillyWonka:
- I cavi VGA, se di buona qualita', arrivano senza problemi anche
a 50mt (il primo che mi viene in mente è il lindy s-vga premium
gold).
Se poi vogliamo fare i raffinati del diy basta andare su lucaveneziani.it :
uno si fa un bel quintetto per il RGBHV o
un bel terzetto (come ho fatto io x il component) di Belden 1505a
e ci porti il segnale senza problemi anche a 2 o 3 isolatidi distanza.
- Se il tema è l'alta definizione allora parliamo di dvi e/o hdmi:
io ho sperimentato PERSONALMENTE, prima di metterlo sotto
traccia, un hdmi della Supra da 15mt collegato con adattatore
dvi-hdmi a una Radeon 9600 e allo Z3: aggancio PERFETTO.
Quindi, caro Willy, il problema che ti/ci rimane è come controllare
il pc (intendo mouse+tastiera): io pensavo di poter risolvere con
un bel bluetooth, ma come puoi leggere qui
sembra esserci qualche problema.
L'altra possibilita' , ma che non trovo molto elegante, è prendere
il controllo remoto del htpc con un portatile dalla postazione vpr ...
cmq anch'io sono a caccia di una soluzione, per cui appena la trovo faccio un fischio qui o sull'altro 3ead.Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
24-03-2005, 21:21 #11
...mi inserisco per farvi una domanda.....ma il cavo spdif quanto può essere lungo al massimo senza degradazione del segnale?
CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX
-
24-03-2005, 22:37 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Neo85 ha scritto:
...mi inserisco per farvi una domanda.....ma il cavo spdif quanto può essere lungo al massimo senza degradazione del segnale?
autocostruito con cavo rg59 terminato bnc + adattatori bnc-rca
da ca 15mt : differenze tra i 2 ? ZERO !!!!!!!!Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
24-03-2005, 22:55 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 20
Si ne ho costruito uno anche io con rg59, ma direttamente con rca di buona qualità, con 6 mt di lunghezza e mi sembra suoni uguale a quello della monster cable da 1 mt che ho.
-
25-03-2005, 08:14 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Quindi, caro Willy, il problema che ti/ci rimane è come controllare
il pc (intendo mouse+tastiera): io pensavo di poter risolvere con
un bel bluetooth, ma come puoi leggere qui
sembra esserci qualche problema.
-
25-03-2005, 11:09 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Sottoscrivo in pieno tutto quello che ho detto che ribadisco essere totalmente IMHO.
Certo esistono anche i cavi broadcast, i sistemi wireless e i processori esterni.
Un cavo vga-vga per lunghezze superiori ai 10metri è normalmente un "capitone" di un diametro equivalente ad un tubo di 1" che va connesso in 2 connettore hd-sub 15. Per chi mastica di saldature non nessuna difficoltà a comprenderne i limiti. Sul mercato non lo si trova a meno di 300 euro ed è delicatissimo da maneggiare e da installare. Chiedete al mio amico Oscar_66, il quale lo usa, nell'ambito della stessa stanza, per pilotare un Domino 30!
Iinfine, mi chiedo se ha senso spendere diverse centinaia di euro tra cavi, accessori, mega canaline e complicazioni varie per un Panny 700.
Avrete pure il pc nell'altra stanza, ma quale sia il vantaggio economico-funzionale... scusate, non riesco a comprenderlo.
Rino