Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Audio Dvd - Spdif - qualcosa non va


    Salve a tutti!
    Ho collegato ieri il mio htpc (motherboard ASUS P4R8L con audio ADI AD1888 e video ATI Radeon 9100 IGP integrati) tramite la spdif con cavo digitale al mio ampli Yamaha Rds595.
    Nella visione dei dvd tramite mediacenter non sono riuscito ad ottenere l'audio Dolby Digital, ma solo il "semplice" Dolby Surroud.
    Mi sfugge qualcosa? Devo sacricare qualche driver?

    Grazie
    Fabrizio

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Cernusco sul Naviglio
    Messaggi
    84
    Anche a me succede la stessa cosa !!!

    Però nel mio caso utilizzando TheaterTEK v2.1.1 l'audio esce correttamente in Dolby Digital....


    La mia configurazione:
    ASUS P4R800-VM
    ADI AD1888 SoundMAX 6-channel CODEC S/PDIF out interface

    Amplificatore Yamaha X9070D

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    xtanatos ha scritto:
    Anche a me succede la stessa cosa !!!
    Però nel mio caso utilizzando TheaterTEK v2.1.1 l'audio esce correttamente in Dolby Digital....

    La mia configurazione:
    ASUS P4R800-VM
    ADI AD1888 SoundMAX 6-channel CODEC S/PDIF out interface
    Amplificatore Yamaha X9070D
    Invece a me no...nisba...se uso TT 2.1.1 o Powerdvd6, niente audio...addirittura!
    Non so più che fare

    Fabrizio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Cernusco sul Naviglio
    Messaggi
    84
    Lo so che come risposta non ha senso...
    ma nel pannello di controllo alla voce "Suoni e ...." devo mettere "Altoparlanti stereo su desktop" se no nioente audio.

    ............no comment

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    xtanatos ha scritto:
    Lo so che come risposta non ha senso...
    ma nel pannello di controllo alla voce "Suoni e ...." devo mettere "Altoparlanti stereo su desktop" se no nioente audio.

    ............no comment
    aZZZ...io ricordo di avere impostato "altoparlanti x effetto surround 5.1"...mi sembrava evidente.......speriamo...stasera a casa provo...per ora grazie!
    Quindi se non hai questa impostazione, non ti esce nessun suono nemmeno con TT 2.1.1 ?


    Fabrizio

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Accidenti, l'ultimo messaggio risale al 2005!!! Ma......avete ancora questa scheda audio? Ho grossi problemi a trovare il driver SoundMax compatibile per Win 7-64. Ovviamente con i driver a disposizione sul sistema operativo, si hanno delle limitazioni e problemi con la configurazione 5.1. La mia scheda madre è un Asus M2N/M2N DH.
    Ultima modifica di Cappella; 21-03-2010 alle 01:19

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Risolto!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Risolto!
    è possibile sapere come (anche in p.m.) visto che anche io ho più meno lo stesso problema, avevo anche aperto un post ma nessuno mi ha filato..

    in pratica anche io non riesco ad ottenere la codifica Dolby, il mio HTPC (mainboard Asus P5b deluxe) collegato ad un sintoampli Sony str-de635 mi esce in stereo e non riesco a venirne a caso..
    Ultima modifica di Click; 23-03-2010 alle 10:48

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ma se hai win 7, l'uscita spdif funziona comunque. Dipende dalla confifurazione di uscita audio del player.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Ma se hai win 7, l'uscita spdif funziona comunque. Dipende dalla confifurazione di uscita audio del player.
    Ciao cappella, invece nada
    il tv è collegato via hdmi /radeon 5750 al tv e dalla uscita ottica della mainboard vado direttamente nel sony.. ho provato in tutti i modi ma nisba!
    seleziono spdif dal pannello di controllo di soundMax, poi attivo sempre l'uscita audio in spdif sia da pwdvd9 che da mediaplayer classic ma niente..

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Se mai dalla mainboard hai l'uscita coassiale sdif? Ho intendi l'uscita della tv? Comunque stando a ciò che dici (visto che non possiedo ancora ahimè una vga hd), credo che dovresti attivare qualcosa dalle impostazioni della Ati (Catalyst), per attivare la veicolazione dell'audio dall' hdmi dell'Ati. Ma questo sinto sony non ha entrate hdmi?
    Ultima modifica di Cappella; 24-03-2010 alle 21:38

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Se mai dalla mainboard hai l'uscita coassiale sdif? ..
    ..

    si allora la mia asus ha l'uscita ottica digitale il mio ampli NON ha ingressi HDMI (è vecchiotto) quindi il mio htpc è collegato con il tv via HDMI e con il sintoampli tramite cavo ottico digitale e seleziono dal pannello di controllo oppure da quello della scheda audio se utilizzare l'hdmi oppure spdif..ma purtroppo con quest'ultima non ottengo la codifica dolby..
    Ultima modifica di Click; 25-03-2010 alle 10:18

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ma allora la tua Asus non è come la mia? Io ho la spdif. Poi dicevi di avere un pò il mio stesso problema, quando in realtà ho letto che parlavi di SounMax, quindi i driver ce li hai, no? Io ho la spdif del pc collegata direttamente al sinto e mi funziona perfettamente sia Dolby Digital che DTS. Una curiosità: indipendentemente dalle impostazioni hdmi/spdif, ti arriva sempre l'audio alla tv dalla hdmi della Ati?
    Ultima modifica di Cappella; 25-03-2010 alle 10:57

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    ..una curiosità: indipendentemente dalle impostazioni hdmi/spdif, ti arriva sempre l'audio alla tv dalla hdmi della Ati?
    vabbeè tu hai adi e io ho sound max ma alla fine entrambi abbiamo il collegato tramite spdif integrata sulla mainboard giusto..? anche la tua mobo è cosi più o meno?

    [/URL]" target="_blank">
    Ultima modifica di Click; 25-03-2010 alle 14:02

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Non direi proprio uguale,, lì vedo 6 jack uscite audio, mentre la mia ne ha solo 3; + la spdif ovviamente. Ma il Sound Max nel mio caso è il software audio che non riuscivo a trovare, una volta passato a win 7. A giudicare dall'immagine, la tua mainboard dovrebbe essere superiore; soprattutto sotto l'aspetto audio. Vedo più connettività, e come dicevi tu anche l'uscita ottica. Comunque se puoi, la spdif è sempre superiore e la migliore dopo la hdmi.
    Ultima modifica di Cappella; 25-03-2010 alle 18:34


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •