|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
-
18-02-2016, 02:38 #16
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 87
Per il case ti consiglio il Techsolo TC-020. E' abbastanza piccolo, ha già un ali integrato da 400w, un bay da 5.25 (per un blu ray/mast DVD interno). Sta sui 40 nuovo, 25 usato. Non so se si può mettere il link del produttore, comunque è questo:
http://www.techsolo.net/site/product...&&class_id=150Proiettore Hisense PL1 Series Screen Adeo Plano 16:9 Sinto-Amplificatore HT Yamaha Avantage RX-A2; Kit 5.1.2 Front L/R: Bowser & Wilkins DM601 S2, Front Pres. L/R: Miller & Kreisel S-85, SW: Miller & Kreisel MX-70B, Cent.: Polk Audio CS10, Surr. L/R: Polk Audio TSi100 Sorgenti Oppo BDP-093EU, Apple TV 4K NAS & HD NAS D-Link DNS-320L (2x4Tb WD RED)
-
18-02-2016, 05:21 #17
(Scusami,completo la frase interrotta: Per far girare ubuntu ho dovuto mettere l'ultima distribuzione con incluso gnome (10 04) ma ormai non è più supportata ora esiste una distribuzione "ubuntu Gnome" ma non l'ho provata. )
Per quanto riguarda i video HD l'unica chance che hai è una buona scheda video ed un software che supporta la accelerazione hardware (cioè fa fare tutto il lavoro alla scheda video). Kodi dovrebbe farlo.
Il file server è un pc in cui metti i files video e audio (ma anche altro) per condividerli ed utilizzarli da altri device conessi alla rete casalinga (normalmente media player wi-fi). Si tiene sempre acceso per questo deve consumare poco ed essere senza ventola.
Stesso per il muletto di rete: a qualcuno capita di tenere acceso un pc conneso ad internet per l'intera notte: anche qui basso consumo e silenziosità (hai presente quanto casino fa la ventola di un pc alle tre di notte?).
Prima di spenderci soldi guarda in rete quanto costa un minix neo x7 (android), che con quello infili la spina e già ci gira Kodi e guardi i film full HD.
p.s. il mio D525 è un dual core a 1.8GhzUltima modifica di pace830sky; 18-02-2016 alle 05:25
-
20-02-2016, 15:18 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
20-02-2016, 15:24 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
...confermò: kodi lo fa
Ho provato più di un mkv (x264 DTS 1080p) e gira senza problemi....
Questa la configurazione hw : m-itx con atom single core, 1gb RAM, sk video pci-e hd3xxx 512mb.
Ricordo che al momento sto usando kodibuntu.
Ora mi resta da provare lo streaming, ma prima devo risolvere un piccolo problema coi catalyst che non vogliono saperne di andare...e kodibuntu è talmente light che gli mancano alcune GUI pertanto devo andare di terminale.Ultima modifica di gem1978; 20-02-2016 alle 15:30
-
20-02-2016, 19:52 #20
Apperò! leggerò gli sviluppi con piacere, purtroppo la mia mobo pur avendo un processore (si fa per dire) più potente non ha la pci-e e sul quel pc non ho fatto ulteriori progetti. Anche l'idea di ridurre il numero di ventole (passando ad un dissipatore passivo per la CPU e ad un alimentatore esterno ne avrei eliminate due su tre) avrebbe impegnato risorse che ho dirottato su un pc più moderno.
Ultima modifica di pace830sky; 20-02-2016 alle 19:56
-
20-02-2016, 21:25 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Infatti solo la presenza di una PCI-e rende questa scheda madre ancora "interessante".
Se risolvo il "problema" dei catalyst....TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
21-02-2016, 06:30 #22
Solo per curiosità (non sono appassionato di linux e non pratico installazioni da terminale) CATALYST non sono driver video? In questa discussione (post #2) c'é una affermazione piuttosto decisa: "We don't support catalyst. Also it has absolutely no hw acceleration in linux world." http://forum.kodi.tv/showthread.php?...light=catalyst
Se già hai superato questo punto non c'é urgenza che mi dia una qualsiai risposta, come ho detto non uso kodibuntu e non ho radeon.Ultima modifica di pace830sky; 21-02-2016 alle 06:32
-
21-02-2016, 15:48 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
In effetti è così i driver ufficiali (catalyst) non funzionano con kodibuntu .
Nelle distribuzioni Linux, in particolare le derivate Ubuntu (come kodibuntu), questo problema è superato con il driver radeon oss che è integrato nel kernel di sistema.
Oggi non ho potuto armeggiare, comunque forse è possibile installare una versione precedente dei catalyst anche sotto Linux.
Il vantaggio però credo sia minimo rispetto ai driver open source. Anche perché l'unica differenza sostanziale dovrebbe essere nell'accellerazione grafica 3D.
Saprò dirlo dopo aver provato lo Streaming, perché almeno con la riproduzione in locale gli open source vanno alla grande.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
22-02-2016, 20:05 #24
Solo per curiosità n.2 (
). Che c'azzeccano i driver video con la sorgente (file locale o streaming)? Se il sintomo è una riproduzione scadente dello streaming mentre i files locali sono riprodotti fluidamente il problema è confinato sul lato rete non sul lato scheda video.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-02-2016, 17:23 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Ottima osservazione...
Il problema potrebbe essere di "rete" come suggerisci... Ma anche del player e quale componente usa di più quel preciso player ...mi spiego meglio:
Ragionando su file sorgente / software
-Mkv 1080p -> kodi tutto ok
-Streaming -> chromium -> flash player non ok
Come vedi nel caso dello Streaming il flusso video, oltre a non essere in locale, viene elaborato attraverso software differenti rispetto ad un mkv.
Io non so se il flash player, ad esempio, predilige l'uso della CPU alla sk video (per farla semplice).
Ad oggi modo non ho ancora avuto modo di fare neppure una prova in questi giorni.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
26-02-2016, 17:48 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
28-02-2016, 11:04 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Confermo in parte.
Attivando quanto non di default attivato riesco a riprodurre bene contenuti SD ed a 720p.
Purtroppo ho ancora scatti sui 1080p.
Work in progressTV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD