Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Case HTPC poco profondi


    Ciao,
    mi stavo chiedendo se in commercio esistono dei case HTPC poco profondi, ovvero intorno alla terza dimensione di un player DVD "medio"... diciamo intorno ai 35 cm. I case della Silverstone, Ahanix, Coolmaster sono infatti tutti oltre i 40 cm minimi.
    Non parlo di mb in formato ATX ovviamente (non chiedo tanto ), ma di microATX.
    Ho fatto un po' di ricerche su Internet, ma non ho trovato nulla di particolarmente interessante.

    Attualmente -proprio per problemi di profondità- ho preso un case della Antec, il modello Aria, di cui sono piuttosto soddisfatto... ma non vi dico i salti mortali per montare i componenti al suo interno. Se trovassi pero' un case con l'aspetto piu' da "componente HT" non mi dispiacerebbe... nell'attesa di spostare tutto l'impianto e dargli una collocazione + idonea.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    816
    Ciao

    Per esempio questi case dovrebbero andare bene...

    Silverstone LC02 380 mm (W) x 100 mm (H) x 295 mm (D)
    E' un ATX normale, occhio alle posizioni AGP e primo PCI senza spazi vuoti.

    Silverstone LC04
    420 mm (W) x 115.5 mm (H) x 309.4 mm (D)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Gildo ha scritto:
    Ciao

    Per esempio questi case dovrebbero andare bene...

    Silverstone LC02 380 mm (W) x 100 mm (H) x 295 mm (D)
    E' un ATX normale, occhio alle posizioni AGP e primo PCI senza spazi vuoti.

    Silverstone LC04
    420 mm (W) x 115.5 mm (H) x 309.4 mm (D)
    Si, ci avevo pensato qualche tempo fa. Il problema è dato dalla posizione della raiser card, che costringe a montare solo alcune piastre e dal fatto che non ci sia ancora la possibilita' di montare schede PCIe.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •