Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 107
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Grazie! La cosa curiosa è che il prezzo su questi link è da € 50 a € 100 più alto che da Bow!!! Per una volta tanto a quanto pare in Italia riusciamo ad avere prezzi concorrenziali rispetto al resto d'Europa. Mi sa che aspetto i 20 giorni e compro da Bow....
    Ciao

    antani

  2. #62
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    antani ha scritto:
    Grazie! La cosa curiosa è che il prezzo su questi link è da € 50 a € 100 più alto che da Bow!!! Per una volta tanto a quanto pare in Italia riusciamo ad avere prezzi concorrenziali rispetto al resto d'Europa. Mi sa che aspetto i 20 giorni e compro da Bow....
    Ciao

    antani
    E' quello che ho affermato all'inizio del 3ad.

    Ciao
    Domenico

  3. #63
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    22
    Io ho il case da un mesetto quasi e non posso che dire che lo trovo praticamente perfetto. Bellissimo, ma questo lo vedono tutti, solidissimo e curato nei dettagli. Ci sono ancora un paio di cosette che non vanno ma di secondaria importanza. Può essere utile a chi lo sta per comprare sapere che da BOW hanno la versione USB dell'IMON/VFD.
    L'unico problema che ho oggi è che quando si spegne il pc, l'lcd continua a visualizzare ciò che visualizzava quando era acceso. "Dov'è il problema?" direte voi. Il problema è che se quando è acceso visualizza l'ora corrente, quando spegni il pc continua a visualizzare sempre la stessa ora finchè non lo riaccendi. Credo che accada così perchè il vfd non possiede un orologio interno, ma riceve il segnale tramite usb, quindi a pc spento...nulla.

    Comunque è veramente un bel pezzo di ferro. A montare il lettore cd non ho avuto problemi, e per la mascherina ho usato l'autoadesivo fornito. Unico problema è che la mascherina pende leggermente verso il basso...penso che la sistemerò con un paio di stuzzicadenti. Per la cronaca ho un lettore dvd sony dru700; comunque cercatevi lettori lunghi 17 cm. Io ho adottato una scheda madre gigabyte K8NF-9 che ha il socket al centro quindi anche nel caso di grossi dissipatori non ci sono problemi di vicinanza con l'alimentatore. La scheda video doveva essere corta, economica e a dissipazione passiva: ho scelto una nvidia 6200 TC della ASUS. Quando assemblate vi consiglio di far passare tutti i cavi SOTTO allo slot da 5,25'' in modo da avere miglior ventilazione e un pc più ordinato. Vi sembrerà impossibile montare l'hd dopo aver montato il lettore, oppure viceversa: gli slot sono molto vicini e se volete stringere le viti vi serve un cacciavite apposta. Io ho inserito l'hd "a incastro" con un gommino così evito anche vibrazioni varie.

    Spero di essere stato utile!

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    DMD ha scritto:
    E' quello che ho affermato all'inizio del 3ad.

    Ciao
    Domenico
    L'avevo letto, ma pensavo ad un prezzo in linea con il resto d'Europa, in realtà il prezzo è significativamente più basso.
    Meglio così ovviamente .

    antani

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Genesio ha scritto:
    ...
    L'unico problema che ho oggi è che quando si spegne il pc, l'lcd continua a visualizzare ciò che visualizzava quando era acceso.
    ...
    Mi sembra una cosa molto strana, non c'è un modo di collegarlo all'alimentazione della scheda madre?
    Mi sembra di capire che la compatibilità del dvd sia fondamentale. Io però vorrei metterci un masterizzatore DVD. Ho già un NEC 3520 (che tra l'altro funziona male con i DVD-R), ma ne devo comunque prendere un altro. Che modello potrebbe essere adatto? Quelli indicati sul sito Arisetec sono modelli vecchi.
    Ciao

    antani

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    22
    Non è un problema di alimentazione (il display è acceso!), è che (credo) i dati li prende dall'USB, e a pc spento l'USB non funge. Piuttosto la cosa da correggere del software sarebbe fare sì che quando spegni il pc il vfd vada sulla scritta standard tipo "Home Theater PC" oppure (a scelta) si possa spegnere.

    Per il lettore io non mi allarmerei troppo... il problema è che se è molto lungo rischia di toccare la scheda video (se è anch'essa molto lunga). Tra parentesi la mia mainboard ha due slot pci express x1 prima della scheda video quindi risulta spostata verso il basso e non dà nessun problema (ma anche se fosse in alto è abbastanza corta da non dare problemi).
    Io ho comprato come lettore il lite-on SOHW-1673S-05C (masterizz dvd dl 16x - 57 euro). Le misure sono perfette, peccato che sia molto rumoroso, quindi ho preferito usare il mio "vecchio" sony dru700a. In generale, per andare sul sicuro basta che il lettore sia corto (17 cm); poi bisogna un po' arrangiarsi per montare la mascherina, con un po' di fantasia, ma non è certo un problema.

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Genesio ha scritto:
    Io ho il case da un mesetto quasi e non posso che dire che lo trovo praticamente perfetto. Bellissimo, ma questo lo vedono tutti, solidissimo e curato nei dettagli. Ci sono ancora un paio di cosette che non vanno ma di secondaria importanza. Può essere utile a chi lo sta per comprare sapere che da BOW hanno la versione USB dell'IMON/VFD.
    L'unico problema che ho oggi è che quando si spegne il pc, l'lcd continua a visualizzare ciò che visualizzava quando era acceso. "Dov'è il problema?" direte voi. Il problema è che se quando è acceso visualizza l'ora corrente, quando spegni il pc continua a visualizzare sempre la stessa ora finchè non lo riaccendi. Credo che accada così perchè il vfd non possiede un orologio interno, ma riceve il segnale tramite usb, quindi a pc spento...nulla.

    Comunque è veramente un bel pezzo di ferro. A montare il lettore cd non ho avuto problemi, e per la mascherina ho usato l'autoadesivo fornito. Unico problema è che la mascherina pende leggermente verso il basso...penso che la sistemerò con un paio di stuzzicadenti. Per la cronaca ho un lettore dvd sony dru700; comunque cercatevi lettori lunghi 17 cm. Io ho adottato una scheda madre gigabyte K8NF-9 che ha il socket al centro quindi anche nel caso di grossi dissipatori non ci sono problemi di vicinanza con l'alimentatore. La scheda video doveva essere corta, economica e a dissipazione passiva: ho scelto una nvidia 6200 TC della ASUS. Quando assemblate vi consiglio di far passare tutti i cavi SOTTO allo slot da 5,25'' in modo da avere miglior ventilazione e un pc più ordinato. Vi sembrerà impossibile montare l'hd dopo aver montato il lettore, oppure viceversa: gli slot sono molto vicini e se volete stringere le viti vi serve un cacciavite apposta. Io ho inserito l'hd "a incastro" con un gommino così evito anche vibrazioni varie.

    Spero di essere stato utile!
    Il problema della mascherina lo risolvi, cosi' come ti avevo gia' suggerito, con del BlueTack in sostituzione della striscia biadesiva.

    Per il pannello non capisco, ma non viene alimentato dall'USB ?

    Io possiedo la versione parallela e non ho problemi.

    Ciao
    MASSIMO

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    22
    m.tonetti ha scritto:
    Il problema della mascherina lo risolvi, cosi' come ti avevo gia' suggerito, con del BlueTack in sostituzione della striscia biadesiva.

    Per il pannello non capisco, ma non viene alimentato dall'USB ?

    Io possiedo la versione parallela e non ho problemi.

    Ciao
    MASSIMO
    Si mi ricordo solo che non avevo voglia di sbattermi per cercare il blue tack tanto mi arrangio in altro modo. Il pannello CREDO sia alimentato direttamente dal connettore a 20 pin dell'alimentatore, chiaramente quando apri windows trae le informazioni tramite USB. E quindi a pc spento -> niente usb -> niente informazioni, compreso l'orario.

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Genesio ha scritto:
    Si mi ricordo solo che non avevo voglia di sbattermi per cercare il blue tack tanto mi arrangio in altro modo. Il pannello CREDO sia alimentato direttamente dal connettore a 20 pin dell'alimentatore, chiaramente quando apri windows trae le informazioni tramite USB. E quindi a pc spento -> niente usb -> niente informazioni, compreso l'orario.
    Presumo che tu utilizzi LCDSmartie. Se tu lo chiudi, al pannello che succede ? Oppure se invii il comando 'Backlight Off' che succede ? L'indicazione rimane "freezata" !

    Ciao
    MASSIMO

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    22
    m.tonetti ha scritto:
    Presumo che tu utilizzi LCDSmartie. Se tu lo chiudi, al pannello che succede ? Oppure se invii il comando 'Backlight Off' che succede ? L'indicazione rimane "freezata" !

    Ciao
    MASSIMO
    No, non uso smartie, ma il sw incluso nella confezione del case. E devo dire che è molto funzionale e personalizzabile, l'unico problema è quello. Cosa curiosa è che se chiudo l'applicazione prima di uscire da windows il display va in automatico sulla frase di standby (personalizzabile) e la mantiene anche dopo. Se invece esco direttamente da windows rimane, come ho detto, con l'ultima cosa che stava visualizzando.

    Comunque proverò ad utilizzare smartie appena ho un attimo.

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211
    Genesio ha scritto:

    Per il lettore io non mi allarmerei troppo... il problema è che se è molto lungo rischia di toccare la scheda video (se è anch'essa molto lunga).
    Purtroppo il problema non è dato solo dalla misura ma anche dall'altezza del carrellino. Ad esempio io ho un bellissimo masterizzatore Plextor 716A ed il problema è che la mascherina non è allineata con il foro del case. Questo è dato dal fatto che il carrellino è alto 12mm e non 9mm come indicato nel sito. Il problema è che non riesco a scegliere un'altro masterizzatore in quanto le misure necessarie non sono indicate nei dettagli tecnici. Inoltre quelle indicate sul sito di arisetec sono modelli troppo vecchi. Boh per adesso sono senza mascherina e vedrò di ingeniarmi perchè mi sa che con il blue tack non risolvo il problema.
    Come già postato in precedenza
    Zorda ha scritto:
    Inoltre ho questo problema: in dotazione danno un cavo "ATX power supply extension cable" per dare corrente al modulo VFD; questo cavo è per i connettori a 20Pin mentre il mio è di quelli atx 2.01 a 24Pin. Come faccio a collegare il connettore 2pin del modulo VFD all'alimentatore?
    Putroppo il mio ali è provvisto solo di attacco 24pin. secondo voi è una stupidata collegare un adattatore da 24 a 20pin, collegare successivamente l'adattatore che danno in dotazione e successivamente un'altro da 20 a 24pin per un totale di 3 adattori+l'attacco originale? E' l'unica soluzione o ce ne sono altre. Dite che qualcuno vende un adattatore come quello fornito in dotazione ma con già 24pin.

    Dario
    Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    22
    Putroppo il mio ali è provvisto solo di attacco 24pin. secondo voi è una stupidata collegare un adattatore da 24 a 20pin, collegare successivamente l'adattatore che danno in dotazione e successivamente un'altro da 20 a 24pin per un totale di 3 adattori+l'attacco originale? E' l'unica soluzione o ce ne sono altre. Dite che qualcuno vende un adattatore come quello fornito in dotazione ma con già 24pin.

    Dario [/I]
    Come ti ho detto in precedenza "Per i connettori 20/24 pin esistono degli adattatori e tu probabilmente dovrai usarne due...".

    Gli adattatori sia in un verso che nell'altro costano 4 euro l'uno.

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211
    Non è certamente per il costo.Avevo capito quello che mi avevi indicato di usare due adattatori. Volevo capire se ci sono delle alternative o se vendono degli adattatori come quello in dotazione però a 24pin. Nel caso usassi alla fine i tre adattatori potrebbe crearmi qualche problema?
    Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii

  14. #74
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    ....Io ho adottato una scheda madre gigabyte K8NF-9 che ha il socket al centro quindi anche nel caso di grossi dissipatori non ci sono problemi di vicinanza con l'alimentatore. La scheda video doveva essere corta, economica e a dissipazione passiva: ho scelto una nvidia 6200 TC della ASUS............

    Anch'io ho ordinato la stessa main board, però ho intenzione di montare come sk video la ati X700 pro, che in "teoria" non dovrebbe creare problemi di "collisione" con il drive DVD rom in quanto lo slot PCI-E si trova in 4^ posizione, quindi più spostato verso l'esterno, rispetto altre mobo.

    p.s. Vale la pena aggiornare il bios da f2 a f4 ?
    http://tw.giga-byte.com/Motherboard/..._GA-K8NF-9.htm

    Ciao
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 11-05-2005 alle 21:28

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    22

    Per esperienza io aggiorno il BIOS solo quando serve, considerato che può sempre creare qualche problemino. Sul sito non è che dica molto del'aggiornamento, quell' "Update CPU code" credo serva al riconoscimento corretto delle nuove cpu, magari addirittura per i futuri dual core. Da parte mia tutto funge bene e non lo userò.
    Per la scheda video vai tranquillo, rimane più in basso dell'unità ottica quindi non ti crea alcun problema.
    L'unico accorgimento che ho adottato sulla mainboard è stato sostituire il dissipatore del chipset con uno passivo per ridurre al minimo il rumore. Ciao


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •