Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    TT 2.1, FFDShow e deinterlacing 5-tap lowpass


    In questi giorni sto facendo un pò di prove con la sezione deiterlacing di FFDshow, avendo preso come spunto il 3D sul framerate doubler.
    Quest'ultimo genera degli artefatti veramente eccessivi, e l'ho quindi scartato, ma in questo modo ho avuto la possibilità di testare anche il "5-tap lowpass", contrapposto al filtro di TT 2.1.

    Fino ad oggi, parlando del 5-tap, le impressioni erano buone: rispetto al TT 2.1 avevo notato un leggerissimo miglioramento della trama dell'immagine, con una senzazione di maggiore fluidità nei movimenti e maggiore profondità dell'immagine.

    Questa sera vedendo il DVD di Forrest Gump, senza il 5-tap, ad un certo punto è successa una cosa strana: nella scena quando Forrest scappa sotto il bombardamento in Vietnam portandosi il tenente Dan sulle spalle, TT mi ha come spezzato orizzontalmente il quadro: pensate ad un'immagine costruita da una riga si e da una no... solo in alcune zone della stessa, nel mio caso sulla figura del protagonista che corre. Per intenderci, è una cosa che ho visto in alcuni DiVX molto compressi, con scene di movimento molto veloce.

    Immaginando una "crisi" del decoder, ho provato con il "5-tap"... e il difetto si attenua fino a sparire.
    E' il primo DVD dove mi capita un difetto di questo tipo, veramente strano, ma credo che il 5-tap diventerà un'opzione stabile sulla mia configurazione di FFDShow, anche viste le altre impressioni riscontrate.

    Qualcun'altro ha potuto provarlo? Le impressioni che ha avuto sono simili alle mie (dettaglio, fluidità, tridimensionalità), o magari completamente diverse? La versione di FFDShow che uso è la 20041012 SSE.

    Saluti,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Riguardo Forrest Gump...

    ...Posso dirti che avevo notato lo stesso identico difetto: nel momento delle esplosioni, la conseguente fiammata veniva riprodotta frammentata, come se fosse composta da grosse linee interlacciate.

    Ho sempre creduto che fosse un difetto di compressione del DVD, ma se mi dici che il Tap5 Low Pass lo elimina, oggi provo subito e poi ti riporto le impressioni.

    Un saluto. Leo!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Riguardo Forrest Gump...


    YGPMOLE ha scritto:
    ...Posso dirti che avevo notato lo stesso identico difetto: nel momento delle esplosioni, la conseguente fiammata veniva riprodotta frammentata, come se fosse composta da grosse linee interlacciate.

    Ho sempre creduto che fosse un difetto di compressione del DVD, ma se mi dici che il Tap5 Low Pass lo elimina, oggi provo subito e poi ti riporto le impressioni.

    Un saluto. Leo!
    Lo riduce molto, quasi al minimo. C'è lo stesso difetto quando Forrest sta tagliando il prato davanti casa e torna Jenny.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •