Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41

Discussione: Theatertek 2.1.1

  1. #31
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Aaaahhh, adesso me lo spiego...


    ciuchino ha scritto:
    A me' si inchiodava se usavo il denoise3d come primo filtro
    ...L'avevo installata posizionando il filtro Blur & NR per primo e TheaterTek non partiva più, come se avessi dimenticato la spunta in Raw Video...
    E non solo: anche dopo averla disinstallata e provato a reinstallare una delle ultime versioni non c'è stato verso di farlo ripartire.

    Avevo anche provato ad aprire le proprietà di ReClock e poi tornare al film con ALT+TAB, ma in questo modo le proprietà venivano automaticamente chiuse e non potevo sapere come si stava comportando ReClock.
    Ovviamente senza FFDShow attivato non riuscivo neanche ad attivare il tearing test di ReClock, malgrado la spunta sul controllo del Vsync nella configurazione.

    Soluzione: ho formattato ed oggi ricomincio con le prove.

    Domanda: dato che per bypassare il problema dato da ReClock nella modalità "Renderless Mode" devo spuntare "Direct Draw" (Antonio, tu sei ancora in questa situazione - una volta usavi la 9600 - o la tua nuova scheda ti evita il problema?), se decidessi di usare definivamente l'Overlay è meglio tornare al Direct3D??!?

    Un saluto. Leo!

  2. #32
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Aaaahhh, adesso me lo spiego...

    YGPMOLE ha scritto:
    [IDomanda: dato che per bypassare il problema dato da ReClock nella modalità "Renderless Mode" devo spuntare "Direct Draw" (Antonio, tu sei ancora in questa situazione - una volta usavi la 9600 - o la tua nuova scheda ti evita il problema?), se decidessi di usare definivamente l'Overlay è meglio tornare al Direct3D??!?

    Un saluto. Leo! [/I]
    Devo usare il Direct draw , sembra una cosa generalizzata.
    Visto che di default usa il Direct3D direi che se decidi per l'overlay ... ma bisognerebbe chiedere ad Ogo.

    Ciao

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    [QUOTE]ciuchino ha scritto:
    [I]Come dice Cobracalde non e' che la preview non funzioni.
    A me' si inchiodava se usavo il denoise3d come primo filtro ed in generale non amo le preview lasciate a meta' .

    http://ffdshow.leffe.dnsalias.com/andy2222/

    QUOTE]

    Con la preview di Andy e VMR9 renderless non è possibile:

    inserire come primo filtro il Blur & NR con FAST attivato.
    Non attivando fast e con i valori, oramai, canonici 0,5/0,5/5.00 la cosa è possibile;
    Non è ugualmente possibile usare il filtro Dscaler Sharpeness sse2 (ottimo) presente nella directory di Ffdshow, usandolo si ha un abnorme aumento dei consumi di CPU oppure un bello schermo verde.

    Non è poi possibile inserire come primo filtro Resize, con valori superiori a 2.048 X2.048pix.

    Con progdvb e VMR 9, sempre il resize come primo filtro, non è possibile impostare risoluzioni sup. a 1.440 x 1.440

    BUON HTPC A TUTTI !!!!!

    EDIT:
    Con questa sequenza e questi valori è possibile l'uso del filtro sharpness_sse2 presente nella preview di Andy

    Resize 1280 x 720
    dscaler filter/sharpness/255
    Blur & NR /Denoise 3D/FAST.
    Ultima modifica di ADUWIND; 12-03-2005 alle 09:27

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    ADUWIND ha scritto:

    Con la preview di Andy e VMR9 renderless non è possibile:

    inserire come primo filtro il Blur & NR con FAST attivato.
    Non attivando fast e con i valori, oramai, canonici 0,5/0,5/5.00 la cosa è possibile;
    Non è ugualmente possibile usare il filtro Dscaler Sharpen (ottimo) presente nella directory di Ffdshow, usandolo si ha un abnorme aumento dei consumi di CPU oppure un bello schermo verde.

    Non è poi possibile inserire come primo filtro Resize, con valori superiori a 2.048 X2.048pix.

    Con progdvb e VMR 9, sempre il resize come primo filtro, non è possibile impostare risoluzioni sup. a 1.440 x 1.440

    BUON HTPC A TUTTI !!!!!
    Molto interessante.. in effetti non ho mai usato le combinazioni che tu descrivi..

    Grazie moltissimo..

    Ciao

    Stefano

  5. #35
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Ed alla fine, ci sono arrivato...

    ciuchino ha scritto:
    Visto che di default usa il Direct3D direi che se decidi per l'overlay ... ma bisognerebbe chiedere ad Ogo.
    Ciao
    ...Senza chiedere ad Ogo: la spunta Direct Draw in ReClock, per qualche misterioso motivo, va in conflitto con il post processing di FFDShow che, una volta inserito, manda in blocco totale TheaterTek (non chiedetemi il perchè...)!!!
    Quindi per il funzionamento di FFDShow diventano praticamente obbligatorie le combinazioni:

    TheaterTek VMR9 -> ReClock Direct Draw.
    TheaterTek Overlay -> RecloCk Direct3D.

    Un saluto. Leo!

  6. #36
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    cobracalde ha scritto:
    Confermo.... a volte provo ad inserire i valori di regolazione che trovo sui vari forum e mi trovo dei risultati orripilanti..!!!
    Ciao
    Stefano
    Guarda se ne trovi uno che la pensa alla stessa maniera

    http://www.theatertek.com/forums/showthread.php?t=7290


    XLeo
    Dopo provo se succede anche a me ...

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400
    ragazzi a me succede che se uso ffdshow come post processing
    primario e solo mi rinpicciolisce l'immagine e non riesco a farlo andare a tutto schermo.
    mentre parlo con voi mi spiegate come si usa sto resize perche' ancora non ho capito i vantaggi che da.
    il mio è un vpr toshiba mt -200 dlp 848*480.
    thanks

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267
    vittonardo ha scritto:
    ragazzi a me succede che se uso ffdshow come post processing
    primario e solo mi rinpicciolisce l'immagine e non riesco a farlo andare a tutto schermo.
    mentre parlo con voi mi spiegate come si usa sto resize perche' ancora non ho capito i vantaggi che da.
    il mio è un vpr toshiba mt -200 dlp 848*480.
    thanks

    Vai sul menu di configurazione di Theatertek mi pare su aspect o qualcosa del genere seleziona edit e togli lo spunto su "lock"
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Ragazzi scusate la mia ignoranza, sto impazzendo da diverso tempo per cercare di attivare i filtri FDD Show nel mio TT.

    Purtroppo non ci riesco, in quanto appena li seleziono come postprocessing TT si pianta.

    Potreste darmi un aiuto ?

    Grazie mille !!!

    Sal.

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ss68 ha scritto:


    Grazie mille !!!

    Sal.
    Search for RAW AND ALL AND SUPPORTED

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400

    grazie per il suggerimento.
    pero' vorrei sapere a che serve il resize.
    tral'altro nella configurazione del resize si puo' impostare la risoluzione in due maschere .
    su quale la devo impostare su quella di sinistra o di destra?


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •