|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: DLNA di Windows 8... ma i sinto?
-
01-12-2015, 09:41 #1
DLNA di Windows 8... ma i sinto?
Sto trovando grossi problemi con la condivisione dei file musicali in
dlna fra windows 8 e il sinto Yamaha RX-A3050.
Penso di aver eseguito migliia di guide che ci sono in rete, si legge
anche che da windows8 il dlna è castrato lasciando vita a "to play" dove
la microsoft riconosce poche periferiche certificate fra cui di sinto
manco uno.
Comunque sia... fino a poco tempo fa seguendo la guida per Windows 7 e
mediaplayer 12 riuscivo a vedere il contenuto audio.
Ora non so perchè (forse un aggiornamento di wondows 8) vedo le cartelle
ma non il contenuto.
Qualcuno ci ha pasticciato su con il DLNA di windows8?
Grazie da Fabio
-
01-12-2015, 10:28 #2
eh! ormai siamo al 10...
fai molto prima ad installarti un qualsiasi server DLNA di terze parti.
ce ne sono diversi, come serviio, xbmc, plex, twonky...
quello fornito in windows è sempre in qualche modo problematico, anche sul 10 a volte si piantaHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
01-12-2015, 12:33 #3
Capito il concetto ... cosa consigli fra quelli più compatibili e free, magari da usare anche con altre periferiche tipo Smart TV?
Fabio
-
01-12-2015, 19:51 #4
io ho il plex sul NAS (e anche il twonky) ma probabilmente su Windows è lo stesso.
questo ti da il supporto quantomeno al DLNA, il che vuol dire che sinto o smart TV leggono tranquillamente i contenuti senza alcuna applicazione aggiuntiva (per lo meno sul mio sammy...). le periferiche DLNA sono infatti sempre compatibili tra di loro e i ogni device in modo client (il player) vede qualsiasi server in rete da qualsiasi altro device server.
sul TV e smartphone volendo c'è anche l'app Plex che migliora l'interfaccia e mostra contenuti più ricchi (locandine, stora, etc).HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
01-12-2015, 20:30 #5
Sto provando Serviio... in un attimo si è installato e riconosciuto l'RX-A3050 compatibile ma non vanno le
tracce il multicanale FLAC 24bit-96Khz.
Un vero peccato... ci si ferma al FLAC stereo 24bit 192Khz.
Ma senza che li provi tutti ad installare esisterà uno compatibile per il FLAC mlticanale?
Fabio
-
01-12-2015, 22:26 #6
ho provato ora con plex sul denon, ma in 6ch la riproduzione sembra lenta e riproduce a 2ch
però c'è chi sostiene che su un oppo funziona, quindi potrebbe essere il denon e non plex.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
02-12-2015, 07:02 #7
Si... può essere che non sia nelle specifiche del sinto, cioè accettare in DLNA un multicanale con bitrate elevato.
Provo a informarmi sulle specifiche dell'RX-A3050.
C'e' da dire che con un mediaplayer come il mio minix e XBMC (Kodi) il multicanale lo legge ma non sono in DLNA.
Potrei provare ad usare Kodi come server DLNA sul PC e vedere se riesce a gestire il multicanale...
Non lo mai fatto usare Kody come DLNA... è roba complicata?
Fabio
-
03-12-2015, 07:09 #8
Ho provato anche il DLNA di Kodi ma neanche con lui mi vanno i flac in multicanale.
Ho scaricato anche un demo SACD dsf in multicanale, ma non mi vede il formato del file
quindi nisba pure qui.
Non vorrei proprio che l'RX-A3050 non permetta il multicanale in DLNA ma non trovo notizie in merito sulla rete.
Fabio
-
03-12-2015, 08:30 #9
hai provato da usb?
comunque, a parte i flac multi canale, per tutto il resto pare funzionare... ovviamente per video e foto solo da tv o player dedicato.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
04-12-2015, 12:17 #10
Ieri ho provato con l'USB... ed effettivamente non vanno ne i multicanale flac e ne i dsf... solo i flac in stereo.
Quindi presumo che non centri niente il dlna... invece con xbmc vanno i dsf ma fa una trascodifica e me li trasforma in Dolby digital.
In ogni modo apro un altro tread inerente al sinto Yamaha e il suo dlna.
Grazie da Fabio