Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 16 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 232
  1. #136
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Vorrei provare anche io la correzione ambientale,
    ho appena acquistato l'UMIK-1,
    ora io utilizzo l'HTPC con Jriver, collegato direttamente all'AVR solo tramite HDMI in bitstreaming,
    non ho una sche da audio.

    Per poter utilizzare la guida,
    necessito di altro hardware?
    nel senso, posso continuare ad utilizzare l'uscita HDMI in bitstreaming per l'ascolto e le misurazioni?
    o serve una scheda audio?

    Grazie

  2. #137
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.504
    Per poter usare questa guida devi rinunciare ovviamente al bitstreaming, devi far decodificare l audio al pc e uscire dall hdmi in pcm. Per il resto puoi seguire la guida e inserire il file di configurazione in jriver

  3. #138
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Grazie Runner,
    ho visto che nella guida le misurazioni vengono effettuate a 96khz, c'è un particolare motivo da preferirla all'originale 48khz ?
    Ultima modifica di Salmon; 10-01-2016 alle 13:20

  4. #139
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Ho effettuato le misurazioni a 96Khz perchè uso l'HTPC anche per ascolto musica oltre che per vedere i film, e di conseguenza ho impostato l'uscita audio a 96Khz indipendentemente dal sample entrante.
    Devo dire, però, che ai fini della correzione ambientale effettuarla a 96 o a 48 (ho effettuato ambedue) non comporta differenze rilevabili dai grafici.
    Martino

  5. #140
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Ma i files di correzione che si creano, potrei utilizzarli poi sull'altro pc-audio dedicato ?
    Sull'audio pc è installato l'OS/Player Daphile, il quale Daphile implementa Brutefir, nel quale è possibile caricare i filtri convolutori, ovviamente solo per il due canali.
    Secondo voi sarebbe possibile, o le misurazioni vanno fatte ognuna con il player software, utizzato per l'ascolto?

    Comunque il Pc-Audio, è nella stessa stanza dell'HTPC, utilizza lo stesso integrato e gli stessi diffusori.
    Ultima modifica di Salmon; 11-01-2016 alle 09:23

  6. #141
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    La procedura descritta nelle prime pagine è chiaramente pensata per essere utilizzata dall' HTPC che successivamente verrà utilizzato come player.
    Utilizzare hw, OS e un player sw differenti da quelli usati per la creazione dei file di convoluzione non può darti la garanzia che la correzione venga effettuata in modo ottimale, anche se usati nella stessa stanza.
    L'idea che mi sono fatto è che potrebbero esserci delle differenze anche se non eclatanti, ma è tutta da verificare.
    Potresti fare delle prove e poi pubblicarle, che ne dici?
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 11-01-2016 alle 10:03
    Martino

  7. #142
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Sicuro farò delle prove,
    domani è in consegna l'UMIK,
    intanto leggendo la guida, riguardo il sub,
    sul mio sub non può essere disattivato il crossover,
    posso regolarlo da 60 a 200, cosa si intende come frequenza più alta?

  8. #143
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Nel tuo caso: 200.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #144
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach Visualizza messaggio
    No, non è necessario usare JRiver, basta che il player adoperato abbia il convolver oppure lo si possa aggiungere successivamente come modulo esterno..

    Ho voluto provare foobar2000 che ha il suo convolver, ma non funziona. Se ricordo bene, foobar vuole un file .wav e non .txt: come si può risolvere?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Non ne ho la più pallida idea...
    Martino

  11. #146
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Ho voluto provare foobar2000 che ha il suo convolver, ma non funziona. Se ricordo bene, foobar vuole un file .wav e non .txt: come si può risolvere?
    Scusate (io ancora non ho provato),
    ma le misurazioni non vengono salvate in .wav nella cartella DRC ?
    Se non dico una fesseria, credo dovresti caricare questi in Foobar

  12. #147
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Scusate,
    potreste pubblicare i .bat per 48khz e per 44khz ?
    in prima non è molto chiaro per me

    Grazie

  13. #148
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Ho effettato le misurazioni,
    ma poi in REW, se seleziono Jriver, si disattiva il mic.
    sia con Java che con Asio, quindi poi non posso confrontare i risultati con Jriver.
    Comunque, dopo aver creato la correzione con DRC, ho caricato il filtro in Jriver per una prova d'ascolto,
    il risultato è praticamente inascoltabile, nel senso che ho perso oltre 35db con la correzione, e devo arrivare quasi a fondo scala col volume,
    le misurazioni le ho fatte con il volume impostato durante la visione.

  14. #149
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.504
    potresti caricare il file di rew, o almeno i grafici delle misure giusto per capire meglio?

  15. #150
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Sono al lavoro,
    stasera al rientro posto le misurazioni.


Pagina 10 di 16 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •