Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: Dubbio su scheda audio

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207

    Dubbio su scheda audio


    Salve a tutti!! Premetto che ho fatto diverse richerche nel web ma ho trovato poco sull'argomento che mi interessa, o sbaglio chiave di ricerca o sarò diventato un po' stupido .

    Vengo al dunque sono in possesso dell'impianto in firma, e ovviamente il sintoamplificatore non è all'altezza dei diffusori, avevo sempre pensato di comprare un buon sintoampli, ma se invece comprassi una buona scheda audio? avrei dei miglioramenti nella qualità del suono rispetto ad adesso giusto? pensavo alla xonar hdav1.3 deluxe che collegherei in hdmi al sintoampli.
    Ho pensato alla scheda audio perchè a conti fatti la musica la ascolto in flac dal pc e per i film vedo solo mkv sempre dal pc, quindi con una scheda audio sicuramente andrei a risparmiare rispetto ad un sintoampli.

    PS il pc è un Q8400+P5qpro turbo+Nvidia GTX285+ Enermax infinity 720w, al momento è collegato al sintoampli tramite s/pdif integrato nella mobo per l'audio, e uscita hdmi per il video.

    Grazie a tutti in anticipo per i consigli!!!
    TV: Panasonic P50VT20 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-A3050 ; Diffusori: Front B&W 684 S2, Centre B&W LCR60S3, Surround B&W DM600S3; Diffusori di Presenza Front Indiana Line Nano.2, Rear Indiana Line Nano.2; Subwoofer: B&W ASW 610; Sorgente: KODI; Cavi: Audioquest Type 2.HTPC: Intel Core2Quad Q8400@3600mhz, P5QPRO Turbo, Nvidia GT630, SSD 2xCorsair F60 in RAID0. Watercooled by Ybris.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Dunque, ti dico subito che se hai il sintoampli scarso (cuore dell'impianto), non risolvi con la scheda audio del pc.
    Quindi metti al primo posto l'idea (appena possibile) di acquistare un sinto A/V di qualità e potenza superiori.
    Tornando al discordo scheda audio pc ed hdmi, facciamo un pò chiarezza:
    La migliore qualità sia con i flac che con gli mkv, adesso la otterresti usando un unico collegamento, e cioè l'hdmi della scheda video.
    Per avere invece prestazioni superiori con l'ascolto dei flac, ci vorrebbe una scheda audio pc come la Asus Xonar essence STX II, che non ha uscita hdmi, ma va collegata in RCA analogico. Invece al momento potresti provare con quello che hai a migliorare l'ascolto musicale (in base a cosa riesce a supportare la scheda audio analogica della tua motheboard, 24 bit 96 khz), usando un cavo jack stereo 3.5mm/doppio rca, ed un ottimo software player con metodo di uscita wasabi, in modo da bypassare i deleteri controlli del sistema operativo sull'audio. Un confronto trovato in rete tra spdif ed hdmi, tradotto con google:
    https://translate.google.it/translat...ml&prev=search

    P.S.: Siciliano anche tu?
    Ultima modifica di Cappella; 23-09-2015 alle 11:02
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Ciao e grazie della risposta, si siciliano anche io!!!
    Allora, vediamo se ho capito, l'audio facendolo passare tramite la gtx285 dovrei migliorare rispetto al cavo ottico, giusto? per il discorso dei flac, invece, dici di usare l'uscita analogica perchè magari la conversione fatta dalla scheda integrata è meglio di quella del sinto attuale giusto?

    perdona l'ignoranza ma uscita wasabi che significa? cercandolo su google mi esce il film wasabi
    TV: Panasonic P50VT20 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-A3050 ; Diffusori: Front B&W 684 S2, Centre B&W LCR60S3, Surround B&W DM600S3; Diffusori di Presenza Front Indiana Line Nano.2, Rear Indiana Line Nano.2; Subwoofer: B&W ASW 610; Sorgente: KODI; Cavi: Audioquest Type 2.HTPC: Intel Core2Quad Q8400@3600mhz, P5QPRO Turbo, Nvidia GT630, SSD 2xCorsair F60 in RAID0. Watercooled by Ybris.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    ho dimenticato di dire che la gtx 285 non veicola direttamente l'audio dall'uscita hdmi, ma con un cavetto interno da collegare alla s/pdif della mobo, quindi anche in quel modo sarei bloccato a massino 24bit 96khz giusto?

    se è così mi sa che è arrivato il momento di cambiare vga
    TV: Panasonic P50VT20 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-A3050 ; Diffusori: Front B&W 684 S2, Centre B&W LCR60S3, Surround B&W DM600S3; Diffusori di Presenza Front Indiana Line Nano.2, Rear Indiana Line Nano.2; Subwoofer: B&W ASW 610; Sorgente: KODI; Cavi: Audioquest Type 2.HTPC: Intel Core2Quad Q8400@3600mhz, P5QPRO Turbo, Nvidia GT630, SSD 2xCorsair F60 in RAID0. Watercooled by Ybris.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ecco, allora anziché investire sulla scheda audio, prenditi una bella VGA. Hai pensato ad una ati? Magari della serie R.
    A proposito, guarda la mia guida in firma.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Ho dato uno sguardo veloce, complimenti! Molto interessante.

    Mi consigli ATI perché migliore di nVidia nel gestire anche l'audio o per altri motivi?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Tempo fà ho cercato di approfondire la cosa e pare che offrano di più sotto l'aspetto HT. Probabilmente invece sotto l'aspetto game (che a me poco importa) NVIDIA è superiore. Tornando al discorso player audio, come software gratutiti, trovo buono AIMP3 il quale, come ti divevo, ha la facoltà di uscire in Wasapi (scusa, prima avevo scritto wasabi ). Altrimenti il Top è JRiver.
    Ultima modifica di Cappella; 23-09-2015 alle 15:58
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Infatti stavo impazzendo cercando wasabi

    Si Nvidia spesso è superiore per il gaming(soprattutto nei giochi ottimizzati nvidia) mentre per l' HT non ne avevo idea, sono neofita nel mondo del HT ma di pc qualcosa la mastico, infatti ho una nvidia proprio perchè una volta l'uso del pc era quasi tutto gaming e bench, oggi invece film e musica, gioco pochissimo (ahimè si cresce).

    Allora per il discorso player non ho capito una cosa, uscendo in s/pdif ed in futuro hdmi cambiando vga non viene elaborato tutto dal sintoampli? che differenza c'è se uso un player rispetto ad un altro??
    TV: Panasonic P50VT20 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-A3050 ; Diffusori: Front B&W 684 S2, Centre B&W LCR60S3, Surround B&W DM600S3; Diffusori di Presenza Front Indiana Line Nano.2, Rear Indiana Line Nano.2; Subwoofer: B&W ASW 610; Sorgente: KODI; Cavi: Audioquest Type 2.HTPC: Intel Core2Quad Q8400@3600mhz, P5QPRO Turbo, Nvidia GT630, SSD 2xCorsair F60 in RAID0. Watercooled by Ybris.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Argentario
    Messaggi
    174
    con windows i flussi audio dovrebbero subire delle micro alterazioni perchè mixati insieme agli altri programmi in funzione (disturbi rumori di fondo ecc)
    riprodurre tracce audio con un player compatibile con wasapi (event) fa si che si bypassi l'intervento di windows, una sorta di priorità in esclusiva su tutto il restante audio
    sorgenti Htpc dac Smsl vmv d1se pre Krell KTS 7.1 (4.0s) finali front+centr in biamp by 3 Yamaha p3500s + surround by p2500s diffusori Monitor Audio Gold 100 5g, Monitor Audio Gold c250 5g, Monitor Audio Rx1, 2 x Svs Sound SB2000 cavi Neotech, Zavfino1877, Ramm Audio, Ricable, Audioquest, Van den hul, Viablue tv sony kd-65a1

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    ok chiaro adesso, ma si deve impostare qualcosa nelle impostazioni di un player per farle passare con wasapi o se già il player lo supporta fa tutto in automatico?
    TV: Panasonic P50VT20 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-A3050 ; Diffusori: Front B&W 684 S2, Centre B&W LCR60S3, Surround B&W DM600S3; Diffusori di Presenza Front Indiana Line Nano.2, Rear Indiana Line Nano.2; Subwoofer: B&W ASW 610; Sorgente: KODI; Cavi: Audioquest Type 2.HTPC: Intel Core2Quad Q8400@3600mhz, P5QPRO Turbo, Nvidia GT630, SSD 2xCorsair F60 in RAID0. Watercooled by Ybris.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Argentario
    Messaggi
    174
    non so come fuziona per gli altri players che ti ha suggerito cappella ma credo non cambi molto..
    io uso foobar2000 e usavo wasapi fin quando usavo il collegamento in digitale (hdmi);
    il file è scaricabile dal sito del lettore stesso tra i componenti
    una volta spostato nella cartella C: programmi/foobar/components creata con l'istallazione del lettore va avviato cliccando 2 volte come un .exe
    da foobar library/configure/components e installi wasapi output support
    poi sotto in playback/output scegli wasapi event et voilà
    prova foobar è free
    sorgenti Htpc dac Smsl vmv d1se pre Krell KTS 7.1 (4.0s) finali front+centr in biamp by 3 Yamaha p3500s + surround by p2500s diffusori Monitor Audio Gold 100 5g, Monitor Audio Gold c250 5g, Monitor Audio Rx1, 2 x Svs Sound SB2000 cavi Neotech, Zavfino1877, Ramm Audio, Ricable, Audioquest, Van den hul, Viablue tv sony kd-65a1

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Stavo provando aimp3 e nelle impostazioni di riproduzione mi dice " Dispositivo: Wasapi: Windows Default". vuol dire che già sto usando wasapi? proverò anche foobar.

    per jriver ne vale la pena?
    TV: Panasonic P50VT20 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-A3050 ; Diffusori: Front B&W 684 S2, Centre B&W LCR60S3, Surround B&W DM600S3; Diffusori di Presenza Front Indiana Line Nano.2, Rear Indiana Line Nano.2; Subwoofer: B&W ASW 610; Sorgente: KODI; Cavi: Audioquest Type 2.HTPC: Intel Core2Quad Q8400@3600mhz, P5QPRO Turbo, Nvidia GT630, SSD 2xCorsair F60 in RAID0. Watercooled by Ybris.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    JRiver è proprio uno dei migliori, se non il migliore, ma un pò più complesso rispetto ad AIMP3. Quest'ultimo se aggiornato all'ultima versione, ti da il Wasapi Esclusive event, che bypassa completamente Windows.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    una domanda visto che usi aimp3, bisogna mettere "wasapi" o "wasapi exclusive" nelle impostazioni di riproduzione?
    Ultima modifica di baldanct; 23-09-2015 alle 18:29
    TV: Panasonic P50VT20 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-A3050 ; Diffusori: Front B&W 684 S2, Centre B&W LCR60S3, Surround B&W DM600S3; Diffusori di Presenza Front Indiana Line Nano.2, Rear Indiana Line Nano.2; Subwoofer: B&W ASW 610; Sorgente: KODI; Cavi: Audioquest Type 2.HTPC: Intel Core2Quad Q8400@3600mhz, P5QPRO Turbo, Nvidia GT630, SSD 2xCorsair F60 in RAID0. Watercooled by Ybris.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Exclusive. Comunque lo uso come riserva, ma quello principale è JRiver.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •