|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Dubbio su scheda audio
-
23-09-2015, 18:49 #16
si stavo usando jriver. ma mi si sente solo il diffusore di sx, quello di dx non si sente e quando premo stop il diffusore di dx fa un forte fruscio per qualche secondo, c'è qualche impostazione da settare???
TV: Panasonic P50VT20 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-A3050; Diffusori: Front B&W 684 S2, Centre B&W LCR60S3, Surround B&W DM600S3; Diffusori di Presenza Front Indiana Line Nano.2, Rear Indiana Line Nano.2; Subwoofer: B&W ASW 610; Sorgente: KODI; Cavi: Audioquest Type 2.HTPC: Intel Core2Quad Q8400@3600mhz, P5QPRO Turbo, Nvidia GT630, SSD 2xCorsair F60 in RAID0. Watercooled by Ybris.
-
23-09-2015, 18:52 #17
Usando jriver, si sente solo il diffusore di sx, quello di dx è muto e quando premo su stop quello di dx fa un forte fruscio per qualche secondo, è normale???
Scusate per il doppio post, era impazzito il browser e credevo non si fosse caricatoUltima modifica di baldanct; 23-09-2015 alle 18:53
TV: Panasonic P50VT20 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-A3050; Diffusori: Front B&W 684 S2, Centre B&W LCR60S3, Surround B&W DM600S3; Diffusori di Presenza Front Indiana Line Nano.2, Rear Indiana Line Nano.2; Subwoofer: B&W ASW 610; Sorgente: KODI; Cavi: Audioquest Type 2.HTPC: Intel Core2Quad Q8400@3600mhz, P5QPRO Turbo, Nvidia GT630, SSD 2xCorsair F60 in RAID0. Watercooled by Ybris.
-
24-09-2015, 09:31 #18
Ma le impostazioni sono quelle di default o hai modificato qualcosa?
Intanto su Dispositivo audio /Altoparlanti, devi slezionare il metodo Wasapi per il dispositivo audio inerente. Non usare i DSP e poi per il resto anche con tutto a default, dovrebbe andare. Se non risolvi, usa AIMP3."Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
24-09-2015, 13:50 #19
Si a default tranne il metodo wasapi per il mio dispositivo. Oggi vedo di smanettarci un po.
-
29-09-2015, 09:14 #20
Scusate il ritardo nella risposta, ma tra lavoro e la mia compagna incinta, il tempo è quello che è.
Allora con jriver messo tutto a default il problema è che se imposto su spdif wasapi suona solo il diffusore di SX e quello di destra fa un brutto fruscio quando faccio stop in un brano, se imposto su directsound spdif suonano tutti e due normalmente. Sarà un problema di scheda audio?
Cambiando VGA, prendendone una recente che mi veicola l'audio tramite HDMI dovrei risolvere?
Al momento mi sono attrezzato con aimp3 e foobar2000 per l'audio. Mentre per i film mkv uso mpc-be con gli shark007 che ne pensate di questi codec?
-
29-09-2015, 13:33 #21
Non c'è peggio che installare pacchetti di codec come quello sul pc, per fare casini!
Ti consiglio una disintallazione completa con Revo Unistaller e una controllatina magari anche con Driver Sweeper.
Si, con una nuova e rcente VGA e HDMI, sei apposto! Intanto con mpc-be usi configurazioni particolari e render esterni come madvr, oppure le impostazioni di default? No, perchè altrimenti ti consiglio Kodi!Ultima modifica di Cappella; 29-09-2015 alle 13:34
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
29-09-2015, 15:21 #22
Uso i codec shark007 accoppiati a mpc-be modificato sempre dal team shark, perchè è l'unica soluzione che ho trovato per far andare gli mkv in modo fluido. Ho provato mpc-hc, mpc-be senza shark, vlc, ed altro che neanche più ricordo e niente sempre micro scatti, installando questi codec la fluidità diventa perfetta. come render uso nvidia cuvid, che sta nei filtri lav del pacchetto shark.
Stamattina mi sono letto proprio il 3d sul forum di kodi(ex xbmc) ed avevo proprio intenzione di provarlo, peccato invece per jriver che mi da questo problema.
Allora ricapitolando, cancello tutto come mi hai suggerito tu ed inizio a smanettare con kodi, poi magari con un po di fortuna jriver funzionerà anche in wasapi o non c'è speranza anche ripulendo dal pacchetto shark??
PS: grazie di tutto per le dritte!!Ultima modifica di baldanct; 29-09-2015 alle 15:23
TV: Panasonic P50VT20 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-A3050; Diffusori: Front B&W 684 S2, Centre B&W LCR60S3, Surround B&W DM600S3; Diffusori di Presenza Front Indiana Line Nano.2, Rear Indiana Line Nano.2; Subwoofer: B&W ASW 610; Sorgente: KODI; Cavi: Audioquest Type 2.HTPC: Intel Core2Quad Q8400@3600mhz, P5QPRO Turbo, Nvidia GT630, SSD 2xCorsair F60 in RAID0. Watercooled by Ybris.
-
29-09-2015, 20:05 #23
Per JR non sò se risolvi. A parte il 3d che hai letto, hai visto la guida?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
29-09-2015, 20:55 #24
Allora, ho disinstallato tutto come mi hai suggerito, ho installato kodi e che dire, STUPENDO! Ho dato una configurazione veloce e mi sono visto un film con la mia compagna. Ho trovato stupenda la funzione che mette in automatico i 24hz(prima lo dovevo fare manualmente) la fluidità del video è perfetta, l'audio è migliorato parecchio.
Non ho ancora letto la guida, però devo dire che le impostazioni mi sono sembrate molto intuitive, ad ogni modo non vedo l'ora di leggerla per sfruttare tutte le sue qualità.
Una curiosità, perché scrivono che jriver è un must? A me kodi mi è sembrato superiore, certo diciamo che ancora li ho usati in modo superficiale, ma la mia prima impressione è questa.Ultima modifica di baldanct; 29-09-2015 alle 20:56
-
29-09-2015, 21:02 #25
Bene, mi fa piacere!
Anch'io sono rimasto esterefatto all'inizio dalla funzione di regolazione automatica del refresh, anche se la prima versione che usai ai tempi (quando tra l'altro si chiamava ancora Xbmc), non era evoluta e performante come quella attuale, ma già mi risolveva parecchi problemi, tra cui anche il passtrough della'audio.
Forse per l'uso liscio, senza particolari configurazioni possibili solo su JR, magari per l'ascolto musicale se la possono anche giocare.
Ma dato che chi ne sa più di me dice che è il Top, io preferisco comunque usare un player diverso per la musica, in modo ogni volta di non dovere cambiare imostazioni A/V passando dalla visione films a l'ascolto di musica, secondo le mie esigenze."Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
29-09-2015, 21:32 #26
Mi sono letto la tua guida, intanto complimenti! Domani farò altri test.
Non ho capito, quando dici che gli altri dicono che è il top, ti riferisci a jr o kodi?
-
30-09-2015, 13:47 #27
Grazie!
Mi riferisco a JR, ma per la musica. Per l'HT ci sono altre valide alternative."Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
30-09-2015, 14:34 #28
Ah, ma quindi kodi non è il migliore per l'HT? Ci sono software migliori allora, ne vale la pena cambiare, oppure con kodi già si è ad un buon livello?
-
30-09-2015, 22:31 #29
Con Kodi si è a un buon livello; anzi oserei dire che è il migliore se si vuole usare il player interno in tutto e per tutto, senza iniziare a smanettare con filtri esterni e configurazioni per niente facili da ottimzzare per un utente non proprio esperto. Quindi di meglio c'è sicuramente, ma bisogna pagare un prezzo; e cioè ore ed ore di smanettamenti e scervellamenti. Molti comunque, pur usando player e filtri esterni, usano come facciata grafica sempre Kodi, perchè sotto questo punto di vista è il top!
Vorrei sottolineare che personalmente in questo ambito mi ritengo un tipo abbastanza esigente e pignolo, ma io stesso mi sono tranquillamente accontentato di Kodi e, come dice il proverbio: "Chi si accontenta gode!".Ultima modifica di Cappella; 30-09-2015 alle 22:34
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
14-10-2015, 07:32 #30
Ciao cappella, volevo ringraziarti ancora una volta per i consigli su kodi, sto anche scoprendo le funzionalità della live TV ed i vari add-on, adesso il mio PC si può definire un htpc. Grazie!