|
|
Risultati da 31 a 37 di 37
Discussione: punto della situazione su htpc
-
09-02-2002, 21:54 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Originariamente inviato da linomatz
Come gia' detto ti consiglio 768x576,
prova a 50Hz, se lo sopporti, bene, altrimenti
prova da 60 a 63, dovresti farcela.
Poi quando tutto e' a posto, togliti lo sfizio
di provare a 920x500@60 + switch 16/9,
e' un derivato dell'HDTV che trovi in PowerStrip. ]
Vi darò novità a breve, sto sfruttando il weekend per ritarare tutto.
Marco
-
11-02-2002, 12:06 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Peter
Comunque il menù di controllo del proiettore impostato a 1152*864@75Hz di frequenza orizzontale mi segnala 72KHz di frequenza verticale. Dovremmo stare ampiamente al di sotto della necessaria banda passante, ma qui anche io chiedo l'aiuto di Romano e LucaV.....
Peter, hai fatto un pizzico di confusione.
75 Hz è la frequenza di refresh. 72Khz è la frequenza orizzontale.
Ad una ris. di 1152*864@75 necessiti di banda passante per 112Mhz.Credo sia troppa
D'altronde, ripeto ancora una volta, se ti piace così non c'è alcuna ragione per non utilizzarla. Avrai semplicemente la consapevolezza di apprezzare una immagine che, per esprimersi al meglio, necessiterebbe di maggiore banda. Tutto qui.
Saluti
Luca
p.s.: con il Cine 7 continuo a preferire 1152*864@50...de gustibus...
-
11-02-2002, 14:55 #33Originariamente inviato da LucaV
Peter, hai fatto un pizzico di confusione.
75 Hz è la frequenza di refresh. 72Khz è la frequenza orizzontale.
Ad una ris. di 1152*864@75 necessiti di banda passante per 112Mhz.Credo sia troppa
D'altronde, ripeto ancora una volta, se ti piace così non c'è alcuna ragione per non utilizzarla. Avrai semplicemente la consapevolezza di apprezzare una immagine che, per esprimersi al meglio, necessiterebbe di maggiore banda. Tutto qui.
p.s.: con il Cine 7 continuo a preferire 1152*864@50...de gustibus...
Ultima domanda: cosa pensi di risoluzioni anamorfiche "ad hoc", ovvero per esempio 1280*720?
Forse adesso dico una bestialità, ma il ragionamento per cui non ha senso aggiungere linee verticali oltre quelle native del DVD dovrebbe valere all'opposto per i pixel che compongono le linee orizzontali, dato che il raster disegna una linea tanto più dettagliata quanto sono i punti che la compongono....
Gli americani (AVS) usano quasi sempre risoluzioni molto superiori orizzontalmente rispetto a quella verticale.
Ciao e grazie
Peter
-
11-02-2002, 16:44 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Mi sembra di capire che tu tieni il Cine7 a quella risoluzione e a 50Hz anche per vedere i film. Posso chiederti i motivi della tua scelta? Tecnici, estetici, di gusto o che altro? Lo sfarfallio dell'immagine non ti infastidisce?
Tecnici, estetici e di gusto.
Ovvero, è indubbio che la scelta di una risoluzione video dipenda da una miriade di fattori, non ultimo il gusto personale.
I 50 Hz derivano dal fatto che non posso/voglio spingermi a refresh superiori stante la Bandwidth di 75 Mhz del Cine 7. Con un refresh di 72 o 75 l'immagine appare comunque di livello apprezzabile ma non sopporto il deprecabile (a volte impercettibile, intendiamoci, ma presente) effetto di impastamento che subisce l'immagine.
D'altronde con il QS sono stato abituato ad andare a 50 e 60Hz, quindi con l'HTPC non ho avuto grossi problemi.
Ultima domanda: cosa pensi di risoluzioni anamorfiche "ad hoc", ovvero per esempio 1280*720? Forse adesso dico una bestialità, ma il ragionamento per cui non ha senso aggiungere linee verticali oltre quelle native del DVD dovrebbe valere all'opposto per i pixel che compongono le linee orizzontali, dato che il raster disegna una linea tanto più dettagliata quanto sono i punti che la compongono....
Gli americani (AVS) usano quasi sempre risoluzioni molto superiori orizzontalmente rispetto a quella verticale.
Cosa penso.
Penso che 1280*720 sia una risoluzione anamorfica "ad hoc" soltanto perchè le due risoluzioni siano in rapporto di 1.77, niente più ma il pixel non ha un formato predefinito quindi quel rapporto per me non ha altri riferimenti.
Il discorso è cercare di rientrare il più possibile in un multiplo delle linne del PAL (576) ovvero con la triplicazione pura (864) quindi 720 non ha alcun senso IMHO.
Se parli di NTSC allora il discorso cambia.
E' in parte vero quello che dici sulla risoluzione orizzontale degli Amerciani ma io preferisco sempre un multiplo, sottomultiplo, minimultiplodi 720.
Il motivo per cui non vado a 1440 o a 1800 è da ricercarsi nella larghezza di banda.
Saluti
Luca
-
11-02-2002, 17:35 #35Originariamente inviato da LucaV
Cosa penso.
Penso che 1280*720 sia una risoluzione anamorfica "ad hoc" soltanto perchè le due risoluzioni siano in rapporto di 1.77, niente più ma il pixel non ha un formato predefinito quindi quel rapporto per me non ha altri riferimenti.
Il discorso è cercare di rientrare il più possibile in un multiplo delle linne del PAL (576) ovvero con la triplicazione pura (864) quindi 720 non ha alcun senso IMHO.
Se parli di NTSC allora il discorso cambia.
E' in parte vero quello che dici sulla risoluzione orizzontale degli Amerciani ma io preferisco sempre un multiplo, sottomultiplo, minimultiplodi 720.
Il motivo per cui non vado a 1440 o a 1800 è da ricercarsi nella larghezza di banda.
Saluti
Luca
Proverò a tornare a 50Hz, dato che anche il mio 4500 viene dato per una banda passante di 75MHz.
E magari mi creerò un banco a 1024*768@75Hz.
1152*864 come diceva Lino è un triplicato però, aggiunge artefatti.
Tu usi l'anamorfico e il resize verticale del proiettore oppure lasci
la risoluzione nativa? Insomma, come suggerito da Romano in un altro lungo thread?
grazie mille!
Peter
-
14-02-2002, 14:41 #36
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
Re: punto della situazione su htpc
[QUOTE]Originariamente inviato da lollo
Non prendo in considerazione PowerDvd, è una pena rispetto agli altri 2, mai riuscito a visualizzare qualcosa di decente.
Ogni sorta di scattino è sparito utilizzando Powerdvd 4.0, che ha una qualità di immagine spaventosa se ci si smanetta un po'.
In questa settimana o hai cambiato versione di powerDVD o devi avere smanettato parecchio!
-
14-02-2002, 15:19 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Re: Re: punto della situazione su htpc
[QUOTE]Originariamente inviato da Alberto Andreoli
In questa settimana o hai cambiato versione di powerDVD o devi avere smanettato parecchio!
C'è qualcosa di male nel cambiare idea ?Marco