Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    161

    Nas: come per altre periferiche di rete, non cambia velocità a secondo della distanza su cavo ethernet.
    Non ho mai visto un Nas preoccuparsi nel caso vengano a mancare dati i fase di lettura/scrittura. Hanno un sistema operativo robusto.
    UPS: proteggi tutto quello che ritieni importante in caso di assenza, non prolungata, di rete elettrica.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    Citazione Originariamente scritto da Max8086
    Nei frutti di solito ci sono stampigliati o colori da compare, nel caso ci siano i 2 standard va seguito il T568B.
    So dei due diversi schemi sui frutti, ma perchè dici proprio lo schema B? Non è indifferente l'uno o l'altro, a patto di usare sempre lo stesso su tutta la rete?

    Citazione Originariamente scritto da Max8086
    Lo switch serve anche da potenziatore segnale nel caso di tratte più lunghe di 100 mt.
    Qualche post più su un altro utente diceva il contrario... allora lo si può prendere anche per usarlo come "ponte" di segnale tra due frutti a muro?

    Citazione Originariamente scritto da Max8086
    Nas: come per altre periferiche di rete, non cambia velocità a secondo della distanza su cavo ethernet.
    Anche se dovesse trovarsi lontano diverse decine di metri (ma entro i 100) dal router? E magari dopo uno o due switch? La distanza e molteplici interconnessioni non influiscono negativamente sulla velocità di trasmissione?
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    161
    Utilizzando il B mai avuto problemi, ho visto cablaggi con A con problemini vari.
    Puoi connettere diverse tratte fino alla lunghezza massima. Per la velocità meno switch hai meglio è. Poi se scegli almeno gigabit sei a posto.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    Allora vediamo...questo é il punto della situazione:

    - cavo lan flessibile CAT 6 UTP (passerà nelle canaline del telefono e quello che avanza lo uso per i cavi patch)
    - modem/router e nas vicini tra loro e collegati ad ups.
    - due switch gigabit lungo la tratta dal router all'impianto coi vari dispositivi: uno a metà strada a fare da ponte come abbiamo detto, e l'altro alla fine vicino a tutti i dispositivi .

    Può andare?

    Domanda sulla posizione del Nas: che lo tengo vicino al router e ce lo collego direttamente, o che lo tengo lontano collegato allo switch (quello di mezzo o anche l'ultimo), fa qualche differenza? Non sarebbe meglio tenerlo appunto vicino al router e collegarlo direttamente?
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Ammetto che mi erano sfuggiti i due modi di collegamento...grazie a obi e max che li hanno fatto presente.

    Tuttavia ribadisco che uno switch non puó fare da potenziatore di segnale a mio avviso.
    Anche perchè poi max sta dicendo che meno switch metti meglio è...allora non potenzia ma degrada...
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    Non mandatemi al diavolo...ma quindi due switch gigabit nel mio caso sono un male o almeno uno dovrei cercare di evitarlo?
    Uno va per forza perché ci devo attaccare varie cose. Quello che farebbe "da ponte" posso pensare a una soluzione per cercare di non usarlo se proprio devi evitarlo...
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    161
    Se lo switch è obbligato va messo. Nel senso tratta di rete tra una stanza e altra, diverse apparecchiature sia nell'una che nell'altra, necessariamente deve esserci uno switch in ciascuna stanza. Se deve unire due tratte non serve uno switch a meno di non superare i 100 mt totali.
    Gli switch non generano traffico sulla rete in totale, ma solo sulle porte che effettivamente generano/ricevono pacchetti. Gli hub di 10 anni fa mandavano tutto il traffico a tutte le porte con conseguente traffico moltiplicato per il numero di porte attive.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424

    Ah ok...quindi dal momento che uso un dispositivo alla volta per andare su Internet o accedere ai file locali mi posso considerare più che tranquillo anche se dovessi infilarci quel famoso switch tra i due frutti!
    Come dispositivi sono nella fattispecie una tv, due consolle di gioco, un lettore blu ray. Quindi per forza uno alla volta ne uso.

    Ora ho le idee più chiare. Vi ringrazio tutti.
    Mi riservo comunque il diritto di fare altre domande più avanti!
    Grazie di nuovo!
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •