Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: HTPC 4K

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    36

    HTPC 4K


    Ciao a tutti, stavo pensando di assemblare un htpc il piu compatto e silenzioso possibile, ma allo stesso tempo potente, non per gaming ma che possa gestire fluidamente blu ray, mkv e file multimediali collegato ad un tv 4k, (come programma ustilizzo Kodi e mpc-hc + madvr) il budget è intorno ai 500 euro. Grazie in anticipo per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi che la domanda base è: "A chi hai intenzione di far fare l'upscaling a 4K del materiale che sarà inevitabilmente HD a 1080?" (tralascio l'impiego degli eventuali pochi demo 4K attualmente reperibili).

    Se farai fare l'upscaling al TV direi che valgono le stesse indicazioni che si sono ormai date da tempo per la realizzazione di un normale HTPC HD.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Se il tuo scopo è poter vedere i futuri BD UHD, ti consiglio la lettura di questa news: http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...initive-e-logo
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    36
    Intanto grazie mille delle risposte
    Rimaniamo allora su una configurazione silenziosa, tecnologicamente longeva e magari con un case bello da vedere e ovviamente con telecomando (budget 400-500 euro), hdd non so se puo valere la pena un ssd visto che per l'archiviazione utilizzo 2 hornettek esterni usb 3.0 da 4 bay ciascuno. Scheda video dedicata o no?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    credo che tu chieda un po troppo per il budget che hai a disposizione, meglio forse rivolgersi a dei media player evoluti tipo i popcorn.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    36
    ok allora tralasciando momentaneamente il budget potreste postarmi un esempio di configurazione?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    le configurazioni possono essere tantissime, diciamo che devi puntare ad una cpu i5, una scheda video tipo una AMD 270x, 8 GB di RAM, SSD sa 120 GB. Se lo vuoi silenzioso poi devi usare un dissipatore ad aria after market ad esempio noctua, zalman ecc.
    inoltre ti serve un'alimentatore di qualità, magari semi fanless da 500-600 W. Infine un case da salotto, come i silverstone, o lianli. La differenza poi la farà il software, ma è una storia molto lunga, cerca informazioni su jriver e kodi giusto per nominare i due più famosi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •