Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Help - cosa prendere per un HTPC minimale


    Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.
    Infatti dopo aver rininciato all'idea della modifica SDI del mio 2900 per problemi di lip sync, provo a tornare sui miei passi ed ipotizzo di affiancare al mio lettore in component (che rimane soprattutto come lettore SACD), un HTPC.
    Dato il mio pre multicanale analogico, vorrei capire come assemblare un HTPC che abbia le seguenti cose:

    0) MotherBoard e RAM da scegliere
    1) Scheda video per upscaling di grande livello
    2) Scheda audio con uscite analogiche multicanale di grande livello
    3) Tuner interno per TV analogica
    4) Tuner interno per TV digitale terrestre (se compatibile con il punto 3)
    5) Lettore DVD
    6) Masterizzatore DVD
    7) Case con display (se costa troppo, ci rinuncio)
    8) SW

    Posso rinunciare tranquillamente al 4 se costa troppo, il 7 è uno sfizio a cui posso rinunciare (magari indicatemi un case carino ma non esoso) non sono interessato ad interfacciare lettori esterni come appunto il 2900.
    Mi date una mano, indicandomi modelli e prezzi di mercato delle singole componenti, visto che il settore è per me del tutto nuovo (ieri ho capito a cosa serve la Holo 3D....)
    ciao
    Ultima modifica di maurocip; 11-02-2005 alle 16:59

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Re: Help - cosa prendere per un HTPC minimale

    maurocip ha scritto:
    Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.
    Infatti dopo aver rininciato all'idea della modifica SDI del mio 2900 per problemi di lip sync, provo a tornare sui miei passi ed ipotizzo di affiancare al mio lettore in component (che rimane soprattutto come lettore SACD), un HTPC.
    Dato il mio pre multicanale analogico, vorrei capire come assemblare un HTPC che abbia le seguenti cose:

    1) Scheda video per upscaling di grande livello
    2) Scheda audio con uscite analogiche multicanale di grande livello
    3) Tuner interno per TV analogica
    4) Tuner interno per TV digitale terrestre (se compatibile con il punto 3)
    5) Lettore DVD
    6) Masterizzatore DVD
    7) Case con display (se costa troppo, ci rinuncio)
    8) SW

    Posso rinunciare tranquillamente al 4 se costa troppo, il 7 è uno sfizio a cui posso rinunciare (magari indicatemi un case carino ma non esoso) non sono interessato ad interfacciare lettori esterni come appunto il 2900.
    Mi date una mano, indicandomi modelli e prezzi di mercato delle singole componenti, visto che il settore è per me del tutto nuovo (ieri ho capito a cosa serve la Holo 3D....)
    ciao
    Oggi mi perdo tutti i tuoi post....
    Comunque,ti dico la mia sulle tua configurazione:
    1) Ati o NVidia,processore a 128 bit,compatibile DX9 e con almeno 128Mb. A me le Ati sono sempre piaciute mentre le GeForce (quelle vecchie) non molto: però delle ultime ne parlano bene. Sul modello specifico,dovresti prima di tutto dirci se hai già scelto una mainboard perchè è da lì che si parte
    2) Bel dilemma: le Creative si vantano di prestazioni audio elevate (soprattutto il rapporto segnale rumore) ma i drivers secondo me fanno troppe bizze però,nel tuo caso,visto che usi le uscite analogiche,potresti incontrare meno difficoltà. Anche le Terratec sembrerebbero buone,io però non le ho mai provate (almeno quelle per il 5.1).
    Ci sarebbe anche da valutare le prestazioni delle schede integrate con chip intel High Definition (tipo quelle delle Mainboard Asus P5A)
    3) Tutto tranne Pinnacle,magari Cinergy 400/600
    4) Tutto tranne Pinnacle (anche se avrebbe a listino una scheda con doppio tuner analogico terrestre e digitale terrestre)
    5) Pioneer 108D, Nec 3520, LG
    6) Ci sono dei lettori DVD con tecnologia QuieTrack per ridurre rumori e vibrazioni
    7) http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=25915
    8) TT2,ZoomPlayer,Powerstrip
    ...ti ho confuso abbastanza le idee? scherzi a parte,prima di tutto dicci mainboard (e magari cpu)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    ma se si può essere più dementi....
    Mi sono scordato la base di partenza!!!!!
    Il PC è tutto da inventare, è un foglio bianco da scrivere.
    Quindi la scheda madre è il punto 0, che aggiungo al post originario....

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    maurocip ha scritto:
    ma se si può essere più dementi....

    eehhhhhhh a voglia .....

    fossero questi i problemi Mauro

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Hey, del forum...
    C'è nessuno a parte Fabrizio, che sia in grado di indicarmi un po' di nomi e di costi per mettere su 'sto benedetto HTPC????
    Prima tutti a dire che non c'è cosa migliore, poi appena comincio seriamente a pensarci sparite tutti e mi lasciate nella mia ignoranza???
    Dai, uno sforzetto
    Intanto diciamo che credo che la scheda audio possa essere la Terratec Phase 28.
    Ma tutto il resto?
    attendo impaziente

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    incredibbbile!!!!
    anche Mauro con l'htpc!!!!
    possibile che non abbia un pc d'avanzo in giro per casa? potresti fare qualche prova iniziale con quello... se non usi ffdshow pesantemente, basta poco...
    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    maurocip ha scritto:
    Hey, del forum...
    C'è nessuno a parte Fabrizio, che sia in grado di indicarmi un po' di nomi e di costi per mettere su 'sto benedetto HTPC????
    Prima tutti a dire che non c'è cosa migliore, poi appena comincio seriamente a pensarci sparite tutti e mi lasciate nella mia ignoranza???
    Dai, uno sforzetto
    Intanto diciamo che credo che la scheda audio possa essere la Terratec Phase 28.
    Ma tutto il resto?
    attendo impaziente
    Ciao Mauro,
    Non mi pare di vedere:
    1) CPU
    2) Budget

    Nella discussione
    http://www.avforum.it/showthread.php...highlight=divx
    Riccardo/Erick ha postato qualche indicazione

    Ciao

    Aldo

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    maurocip ha scritto:
    Hey, del forum...
    C'è nessuno a parte Fabrizio, che sia in grado di indicarmi un po' di nomi e di costi per mettere su 'sto benedetto HTPC????
    Prima tutti a dire che non c'è cosa migliore, poi appena comincio seriamente a pensarci sparite tutti e mi lasciate nella mia ignoranza???
    Dai, uno sforzetto
    Intanto diciamo che credo che la scheda audio possa essere la Terratec Phase 28.
    Ma tutto il resto?
    attendo impaziente
    caro Mauro,.......a quanto pare ci siamo dovuti convertire al PC.

    proprio poco fa ho ordinato i componenti per assemblare il mio pc da collegare al mio sharpino....... (anche se in casa di pc ne abbiamo già due, ma il mio non è molto performante (1.4 Ghz) e mio figlio il suo non me lo cede.

    come te ho cercato di essere minimalista........ossia un htpc senza grandissime pretese.......ti elenco cosa ho preso:

    1. Case : H@L Silver MidiTower ATX con alim. ATX12V 400W € 63,00
    2. MB : ASUS P5P800 sock.775 i865PE 2Ch.DDR400 SATA GLan € 103,00
    3. CPU : INTEL Pentium4 530J 3.0GHz 1Mb (sock.775)+ventola € 195,00
    4. Memoria : Modulo DIMM 512 MB DDR 400Mhz (PC3200) € 73,00
    5. HD : MAXTOR D.MaxPlus 6Y080M0 80GB SATA 8MB € 71,00
    6. Sk video: SAPPHIRE ATI RAD9800SE Advantage 256M TvOutDVI 8X € 147,00
    7. Lettore DVD: LG GOLDSTAR 8163 DVD-ROM 16X 52X EIDE € 28.80
    8. Floppy :Floppy disk drive 3.5" 1.44 MB nero € 10,80
    9. Telecomando: SAPPHIRE Remote Control Bob € 26,40

    per un totale di € 718,00
    trovi tutto su www.essedi.it

    noterai che non c'è la scheda audio perchè è integrata nella scheda madre.........alla fine ho deciso di non impazzire..........cambio l'ampli (ho preso un yamaha RX-V750) che collego con cavetto ottico alla suddetta uscita audio della scheda madre

    ciao e...........buona scelta
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Mi ero perso la discussione, comunque Aldo ti ha rimandato ad un 3ad dove ho messo giù qualche componente. Riporto la lista con qualche modifica (escludendo l'overclocking di un Athlon 64 3200+ e le RAM con TCCD, adatte allo scopo):

    Athlon 64 3500+ 90 nm 280 €
    RAM DDR 2x512 MB V-Data 130 €
    Mb NForce 4 Ultra 140 €
    ATI X800XT 500 € (X700Pro 200 €)
    HD Samsung 160 GB 100 €
    CASE (prezzo del silverstone LC-01) 200 €
    Alimentatore silenzioso + dissipatore CPU 130 €
    Lettore DVD 24 €

    Totale 1500 € (1100/1200 se opti per una X600/X700)

    Se decidi di utilizzare il VMR9 nella riproduzione dei DVD, analogamente a quanto fa Aldo/ADUWIND, è importante anche la potenza di calcolo della GPU, altrimenti con 100 o 200 € (rispettivamente i prezzi di una X600 o di una X700), sei a posto.
    Visto che utilizzerai una scheda audio discreta, non ti importa avere integrato on board un sottosistema audio Azalia HD Audio, al momento l'unico punto a favore nell'adozione di una piattaforma Intel per HTPC (il chip HD Audio, comunque, non è Intel, ma C-Media)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Dico io se si può essere più.... distratti (stavo per dire dementi, ma non ho voluto infierire con me stesso ):
    Lancio un post, nessuno mi risponde, faccio un upetto e oggi mi apprestavo a farne un altro quando ho scoperto... CHE MI AVETE RISPOST ED IO NON ME NE SONO ACCORTO!!!!!!
    Grazie a tutti, ora comincio a studiarmi le configurazioni che mi avete suggerito, soprattutto quella di erick81, che mi sembra molto interessante.
    Grazie anche ad Antonio ed Aldo.
    Una precisazione: per minimale intendo non tanto una questione di costi, quanto di "versatilità".
    Infatti l'idea è quella di una configurazione Hi-end ma con poche cose, sostanzialmente per vedere i DVD e per avere la TV integrata (per il momento quella analogica, poi eventualmente la Digitale terrestre.
    Quindi niente Satellite, connessioni a Sky o a PS2, ma solo una visione di alto livello audio e video.
    P.s. a giapao: il PC che ho è un portatile aziendale, ma non ho intenzione di utilizzarlo per fini così "personali".

    Grazie ancora ora vedo di raccapezzarci qualcosa.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165
    Non so se la tua zona è già coperta da Rai e Mediaset con il digitale terrestre, in tal caso ti suggerisco di mettere direttamente il dvb-t.

    E' vero che rinunci a tutte le tv locali (io sinceramente non le guardo quasi mai), ma la qualità video è decisamente superiore.

    Per quanto riguarda l'hardware, non essendo particolarmente aggiornato sul tema, preferisco non dire scemenze e lascio il "microfono" ai più esperti.

    Flavio

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Flavio ha scritto:
    Non so se la tua zona è già coperta da Rai e Mediaset con il digitale terrestre, in tal caso ti suggerisco di mettere direttamente il dvb-t.

    E' vero che rinunci a tutte le tv locali (io sinceramente non le guardo quasi mai), ma la qualità video è decisamente superiore.

    Per quanto riguarda l'hardware, non essendo particolarmente aggiornato sul tema, preferisco non dire scemenze e lascio il "microfono" ai più esperti.

    Flavio
    Io incece una scheda DVB-T, al momento, la sconsiglio, a meno che non la si voglia utilizzare solo come zapper!

    Il supporto software al motore mhp, oltre all'hw necessario all'utilizzo della PPV, non sono ancora disponibili!

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    erick81 ha scritto:
    [I]
    Athlon 64 3500+ 90 nm 280 €
    RAM DDR 2x512 MB V-Data 130 €
    Mb NForce 4 Ultra 140 €
    ATI X800XT 500 € (X700Pro 200 €)
    HD Samsung 160 GB 100 €
    CASE (prezzo del silverstone LC-01) 200 €
    Alimentatore silenzioso + dissipatore CPU 130 €
    Lettore DVD 24 €
    Ciao Riccardo,

    Ma per una CFG minimale non coverrebbe mettere un Sempron 3000+ e una X600 fanless (tutto il resto invariato)?

    Risparmierebbe un bel po' e quando gli serve può fare l'upgrade a questa CFG o anche superiore...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Riker ha scritto:
    Ciao Riccardo,

    Ma per una CFG minimale non coverrebbe mettere un Sempron 3000+ e una X600 fanless (tutto il resto invariato)?

    Risparmierebbe un bel po' e quando gli serve può fare l'upgrade a questa CFG o anche superiore...
    Ciao Luca,

    Visto che Mauro non ha messo un limite di budget, ho considerato componenti un po' più performanti!

    Consideravo il 3500+ e la X800, per poter utilizzare un buon numero di filtri in ffdshow (sulla falsariga di quello che fa Aldo), lavorare in VMR9 e tenersi aperta una porta sul software a 64 bit!

    Inoltre, visto che i Sempron, per ora, sono solo su socket 754, nel caso di upgrade della CPU (le più performanti verranno riservate al socket 939) si dovrebbe cambiare anche mb.

    Il prezzo di un Sempron 3100+, comunque, è solo di 30 € inferiore ad un Athlon 64 3000+ Winchester!
    Ultima modifica di erick81; 21-02-2005 alle 14:54

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    erick81 ha scritto:
    Ciao Luca,
    Inoltre, visto che i Sempron (che comunque non integrano le estensioni AMD64), per ora, sono solo su socket 754, nel caso di upgrade della CPU si dovrebbe cambiare anche mb (il prezzo di un 3100+ è solo 30 € inferiore ad un Athlon 64 3000+ Winchester)!
    In effetti hai ragione...

    E' che da buon Ligure cerco sempre di risparmiare
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •