Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863

    Raspberry Pi 2, Zotac Minipc e un po di confusione


    Ragazzi vi scrivo perchè, pur avendo letto tanto nel forum, ho alcuni dubbi che vorrei chiarire con l'aiuto di voi. Anche perchè, piu leggo e maggiori dubbi ho.

    Ho la necesssità di avere una soluzione che possa digerire qualsiasi formato video senza nessun tipo di problema. In un primo momento mi stavo indirizzando verso il Vten proposto dalla PopCorno hour ma ci sono alcune cose che non mi convincono. In primis la giovinezza del prodotto e i possibili problemi relativi a Firmware, in secondo la possibilità di riprodurre il 4k senza però disporre dell'HDMI 2.0 e in ultimo la totale impossibilità di upgrade futuri. Parlando poi con un mio amico mi ha lanciato l'idea di valutare uno Zotac...e mi si è aperto un mondo.
    Un'altro ancora mi ha parlato del nuovo Raspberry Pi che pare essere molto piu potente della prima versione.

    In teoria ho anche un pc fisso "base"( stasera guardo bene da cosa è composto) che potrei customizzare se ne dovesse valere la pena..

    Le info trovate in giro sono tante, per me troppe

    Qualcuno che avesse voglia di "perdere" quaòlche min per seguirmi in questa scelta?

    Tutti i pareri sono ben accetti!
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    22
    Ciao

    dipende molto da quanto tempo vuoi "dedicarci" .....
    Chiaramente la soluzione pc e quindi HTPC è la meno veloce perché almeno all'inizio ci devi dedicate del tempo per la scelta ed il settaggio dei programmi (tipo Jriver o XBMC ecc.) ma quella più flessibile ...
    Oppure mediaplayer (pop o dune ad esempio).

    Ora cosa usi?

    ED
    2ch: PC AUDIO(Jriver+EMU1212);NORTH STAR;LECTOR;SONUS FABER
    mch: OPPO93;CINESCALER+DARBEE;HK;INDIANA LINE;VELODYNE;JVC

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    Ciao Edward! grazie per la risposta!
    Attualmente non uso nulla...sto reinstallando il mio vecchio impianto AV e mi manca appunto un player in grando di "macinare" con qualità qualsiasi tipo di formato. Fino ad oggi ho usato una PS3. C'è da considerare che tutta la mia catena supporta al massimo il 1080p.
    Non ho problemi di tempo, mi piace smanettare...
    Il primo dubbio da risolvere è...

    Considerando la catena AV a mia disposizione, conviene prendere un prodotto "proiettato" verso il futuro ma ancora acerbo sotto alcuni aspetti ( mediacenter commerciale ) oppure focalizzarmi su un htpc che possa far girare il materiale a 1080p adatto alla mia catena per poi valutare in futuro un upgrade?

    Cioè, il maggior dubbio è...se compro un Vten popcorn che è proiettato verso il 4k cosa me ne faccio se la mia catena AV non li può gestire?

    Come htpc avrei tre soluzioni :

    comprare un box Zotac di piccole dimensioni e strutturarlo secondo le mie esigenze,
    comprare il nuovo Raspbarry PI 2 che pare riuscire a gestire molto bene il 1080p,
    aggiornare un pc domestico ( devo verificare la componenstisca che ora monta ma avrà 4 anni buoni ) montando ad esempio una scheda video performante ( con il contro del volume del case e forse del maggior consumo elettrico).

    La catena è VPR Epson tw2000- Onkyo 705 e ....da decidere.

    La decodifica audio la farei fare al sinto...per quella video è da valutare a seconda del player che monterò.

    Per il software avevo adocchiato XBMC....Jriver mi sembra piu complesso se pur piu completo.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    22
    Ciao
    personalmente resterei su un prodotto 2K vista la tua catena.

    Per il Vten popcorn c'è un tread quindi penso che lì ci siano le info.

    Un Popcorn Hour A-400 o Dune anche usati ti bastano per traghettarti, senza spendere troppi soldi, verso il 4K .....
    Oppure il pc che hai, se ce la fà, con una buona scheda video e con XBMC o Jriver altra buona soluzione ....
    Io uso Jriver ma per il solo audio.
    Box Zotac ... anche .... devi fare la lista della spesa ....

    ED
    2ch: PC AUDIO(Jriver+EMU1212);NORTH STAR;LECTOR;SONUS FABER
    mch: OPPO93;CINESCALER+DARBEE;HK;INDIANA LINE;VELODYNE;JVC

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    Grazie ancora! per il momento sono piu indirizzato verso una soluzione custom.
    A giorni faccio qualche prova sul pc che ho a disposizione e salvo le specifiche che poi posterò qui in modo tale da valutare insieme se ne vale la pena metterci le mani sopra o passare ad altro ( zotac).
    Il raspberry PI 2 invece mi attira moltissimo per via delle dimensioni contenutissime...resta da capire se ha potenza adeguata per per quello che devo fare.

    Di seguito metto le specifiche del Rasp:

    Raspberry Pi 2 SBC modello B

    Il Raspberry Pi 2 modello B è caratterizzato da un notevole aumento delle prestazioni rispetto alle versioni precedenti single-core, con una velocità fino a sei volte maggiore. Come il nuovo processore quad-core Cortex-A7, anche il Raspberry Pi 2 modello B è ora dotato di 1 GB di memoria RAM. Il kernel del sistema operativo è stato aggiornato per sfruttare al meglio la più recente tecnologia ARM Cortex-A7 ed è disponibile con la nuova versione 1.4 del software NOOBS (vedere la nota di seguito). Totale compatibilità di hardware e software con le applicazioni precedenti con il Raspberry Pi 1 modelli A+/B+.

    Processore quad-core Cortex-A7 Broadcom BCM2836 900MHz ARM con GPU dual-core VideoCore IV
    GPU supporta Open GL ES 2.0, l'accelerazione hardware OpenVG e la decodifica H.264 high-profile 1080p30
    GPU ha una capacità di 1 Gpixel/s, 1.5 Gtexel/s o 24 GFLOPs con texture filtering e infrastruttura DMA
    SDRAM LPDDR2 1 GB
    Uscita video HD 1080p
    Uscita video composito (PAL/NTSC)
    Uscita audio stereo
    Connettore femmina Ethernet RJ45 10/100 BaseT
    Connettore femmina video/audio HDMI 1.3 e 1.4
    Jack femmina di uscita audio/video composito da 3,5 mm a 4 poli
    4 x connettori femmina USB 2.0
    Connettore MPI CSI-2 a 15 vie per videocamera Raspberry Pi ad alta definizione (775-7731)
    Connettore di interfaccia seriale per display a 15 vie
    Connettore femmina per scheda MicroSD
    Avvio da scheda MicroSD, nuova versione del sistema operativo Linux in esecuzione (vedere la nota di seguito)
    Connettore a 40 pin per GPIO e bus seriali (compatibile con connettore maschio a 26 pin di Raspberry Pi 1)
    Alimentatore: +5 V a 2 A tramite connettore femmina microUSB
    Dimensioni: 86 x 56 x 20 mm

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    22

    Il Raspberry Pi 2 SBC modello B x il 2k ce la fà.
    Ci aggiungi un alimentatore + una cover per proteggerlo + Kodi come interfaccia e per pochi € (<100€) hai un mini mediaplayer.

    ED
    2ch: PC AUDIO(Jriver+EMU1212);NORTH STAR;LECTOR;SONUS FABER
    mch: OPPO93;CINESCALER+DARBEE;HK;INDIANA LINE;VELODYNE;JVC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •