Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341

    HTPC; va bene anche per CD?


    Visto che, come molti di voi oramai sapranno (visto che vi rompo.....e non poco.... ) sto iniziando a costruirmi l'HTPC, mi chiedevo: potrebbe anche funzionare come lettore CD di buona qualità?
    E se si, c'è qualche hardware particolare che mi consigliate?

    Grazie

    Marco
    Non giudicate le persone dalle loro amicizie:
    Giuda Iscariota frequentava gente veramente perbene

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: HTPC; va bene anche per CD?

    Marco 60 ha scritto:
    Visto che, come molti di voi oramai sapranno (visto che vi rompo.....e non poco.... ) sto iniziando a costruirmi l'HTPC, mi chiedevo: potrebbe anche funzionare come lettore CD di buona qualità?
    E se si, c'è qualche hardware particolare che mi consigliate?
    Se esci in digitale verso l'ampli non ci sono problemi, IMHO, ma tieni conto che per ora non esistono lettori SACD per HTPC.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Re: HTPC; va bene anche per CD?

    Marco 60 ha scritto: ... potrebbe anche funzionare come lettore CD? ... Grazie
    Ecco, io mi fermerei lì. Nel senso che può sicuramente "funzionare" come lettore CD audio.

    Per la qualità, però, lascia perdere. L'HTPC serve ad altro.

    Saluti Francesco.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    io acquisisco i cd con exact audio copy e li ascolto uscendo in spdif verso il pre rotel

    dove sta la perdità di qualità?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    lanzo ha scritto:
    io acquisisco i cd con exact audio copy e li ascolto uscendo in spdif verso il pre rotel

    dove sta la perdità di qualità?
    Ciao Lanzo,
    guarda come ti coccolo, ti servo un bel link caldo caldo:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=26216

    Ciao



    Aldo

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    lanzo ha scritto:io acquisisco i cd con exact audio copy e li ascolto uscendo in spdif verso il pre rotel
    dove sta la perdità di qualità?
    Argomento trito e stra-ritrito.

    In estrema sintesi, diciamo solo che ti sei perso un passaggio:

    tu acquisisci il CD e te lo scarichi sull'HD, poi, da lì, quando va bene, tramite SATA, vai alla MOBO e, quindi, alla SPDIF; quando va male, dall'HD alla MOBO ci vai col piattone EIDE; il tutto in un ambiente che non è proprio "pulitissimo" per questo genere di operazioni.

    Poi ci sarebbe da parlare della meccanica di lettura, della correzione degli errori, etc., etc. ...

    Ma se tutto quanto sta bene a te ...

    Saluti Francesco.
    Ultima modifica di oscar_66; 18-02-2005 alle 16:37


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •