Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Ffdshow 2005-02-12

  1. #16
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394

    ora non mi si impalla + però le differenze non le vedo...
    ma si deve attivare ffdshow?
    lho messo su postprocessing 1....
    c'è qualche configurazione su ff da settare...a parte codecs...raw video ecc....quello l'ho fatto..
    Roger??? Agguanta il gattooooo!

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Beh certo...devi attivare i filtri che vuoi utilizzare :wink:

    Se fai una ricerca nel forum ci sono una marea di thread a riguardo. Trovi anche parecchie configurazioni usate con successo da utenti del forum. Per me sono state una buona base di partenza

    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394
    infatti, ho ricercato..ho trovato una possibile configurazione...
    però non so a che resize mettere..
    ovvero...
    io ho una ati 9600...e ho uno schermo di 2 metri di laghezza...che risoluzione uso?
    Roger??? Agguanta il gattooooo!

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    La risoluzione di resize in genere è la stessa del display. Quindi se esci (esempio) in 1024x576, devi mettere 1024x576.
    Questo in genere, poi puoi anche tentare di andare oltre la risoluzione del display.
    Personalmente non ho notato miglioramenti.

    Ciau

  5. #20
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394
    e invece il settaggio output che significa? quale devo mettere?
    io esco dalla scheda con un caveddto rgb che poi va al barco...devo mettere rgb?
    Roger??? Agguanta il gattooooo!

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Li è da provare...per il momento ti consiglio di lasciarlo così

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Le varie versioni ottimizzate..

    corrispondono a :

    MMX -> Pentium MMX, Pentium II, K6, K6II, K6III and later
    iSSE -> Pentium III, all Duron (called 3DNow extension), all Athlon (called 3DNow extension)
    SSE -> Pentium III, Duron (core Morgan), Athlon XP and later
    SSE2 -> P-IV, Opteron, Athlon 64
    SSE3 -> P-IV Prescott, Athlon 64 - 90nm, AMD Sempron.

    come dal sito: http://forum.doom9.org/showthread.ph...&pagenumber=64

    Bye
    DMD

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Le varie versioni ottimizzate..


    DMD ha scritto:

    SSE3 -> P-IV Prescott, Athlon 64 - 90nm, AMD Sempron.

    come dal sito: http://forum.doom9.org/showthread.ph...&pagenumber=64

    Bye
    DMD
    Ci sono delle imprecisioni:

    gli Athlon 64 integrati in 90 nm (Winchester), non integrano le SSE3, che verranno implementate (tranne le istruzioni relative all'HT, non presente su AMD64), nei prossimi San Diego, Venice e Palermo. Tali core presenteranno anche un nuovo processo produttivo DSL/SOI, capace di ridurre ancora i consumi della CPU a parità di frequenza, oltre a migliorie architetturali (MCH ed altro) ed alle SSE3


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •