|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: scheda audio + AC3 filter
-
11-02-2005, 23:41 #1
scheda audio + AC3 filter
giusto per chiarirmi definitivamente le idee:
mi pare di aver capito (finalmente!!) che le normali schede audio in commercio (5.1, 6.1, 7.1, ecc.) non hanno il processore per la decodifica dolby digital, ma permettono solo l'uscita del segnale per una successiva elaborazione di un decoder esterno.
La mia domanda è: installando sul pc AC3 Filter, si ottiene una decodifica dolby digital software?
e questa decodifica è paragonabile a quella effettuata da amplificatori Dolby Digital o decoder esterni?
in altre parole si può risparmiare l'acquisto di un decoder dolby digital e far fare il lavoro all'AC3 filter?@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
12-02-2005, 00:52 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: scheda audio + AC3 filter
Antonio1969 ha scritto:
giusto per chiarirmi definitivamente le idee:
mi pare di aver capito (finalmente!!) che le normali schede audio in commercio (5.1, 6.1, 7.1, ecc.) non hanno il processore per la decodifica dolby digital, ma permettono solo l'uscita del segnale per una successiva elaborazione di un decoder esterno.
La mia domanda è: installando sul pc AC3 Filter, si ottiene una decodifica dolby digital software?
e questa decodifica è paragonabile a quella effettuata da amplificatori Dolby Digital o decoder esterni?
in altre parole si può risparmiare l'acquisto di un decoder dolby digital e far fare il lavoro all'AC3 filter?
Se esci in analogico, le decodifiche DD, DTS e WMA Pro MCL vengono fatte in software dal PC.
-
12-02-2005, 16:03 #3
Re: Re: scheda audio + AC3 filter
erick81 ha scritto:
Se esci in digitale, la decodifica spetta all'ampli (nel caso dei DVD WMVHD con audio WMA Pro MCL puoi utilizzare AC3Filter, per eseguire un encoding del WMA in DD e rendere possibile la decodifica da parte dell'ampli stesso).
Se esci in analogico, le decodifiche DD, DTS e WMA Pro MCL vengono fatte in software dal PC.
grazie Erik.........ma con quale software? (in caso di uscita analogica)@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
12-02-2005, 16:47 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: scheda audio + AC3 filter
Antonio1969 ha scritto:
grazie Erik.........ma con quale software? (in caso di uscita analogica)
-
12-02-2005, 16:50 #5
Re: Re: Re: Re: scheda audio + AC3 filter
erick81 ha scritto:
Quello per la lettura dei DVD (TT 2.06 con audiopack, ad esempio), mentre per i filmati WMVHD bastano WMP 9 o 10@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow