Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 73 di 73
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    145

    Faccio seguito a questa discussione per raccontarvi la mia esperienza con il DNM+ZP+codec sonic+ffdshow.
    Ho l'ultima versione di WINDVD 6.0 B06.161
    Dopo aver fatto le modifiche al registro come indicato in questa discussione, sono risciuto ad attivare il DNM su ZP con i codec sonic e utilizzare anche ffdshow (filtri attivi sharpen e denoise 3d). Frequenza video 60Hz.
    Stranamente utilizzando i codec WinDVD, il DNM non è attivo e non sono riuscito ad attivarlo.
    Utilizzando invece i codec Sonic, ed attivando Reclock (forzato a 30fps) si attiva il DNM, rendendo l'immagine fluida in modo sorpendente. Nessuno scatto.
    Però l'audio (uso l'uscita SPDIF onboard) viene corretto da Reclock e così si hanno buchi, ritardi, e salti dell'audio.
    Qualcuno sa come risolvere il problema???
    Grazie
    Miki

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    145
    Faccio seguito a questa discussione per raccontarvi la mia esperienza con il DNM+ZP+codec sonic+ffdshow.
    Ho l'ultima versione di WINDVD 6.0 B06.161
    Dopo aver fatto le modifiche al registro come indicato in questa discussione, sono risciuto ad attivare il DNM su ZP con i codec sonic e utilizzare anche ffdshow (filtri attivi sharpen e denoise 3d). Frequenza video 60Hz.
    Stranamente utilizzando i codec WinDVD, il DNM non è attivo e non sono riuscito ad attivarlo.
    Utilizzando invece i codec Sonic, ed attivando Reclock (forzato a 30fps) si attiva il DNM, rendendo l'immagine fluida in modo sorpendente. Nessuno scatto.
    Però l'audio (uso l'uscita SPDIF onboard) viene corretto da Reclock e così si hanno buchi, ritardi, e salti dell'audio.
    Qualcuno sa come risolvere il problema???
    Grazie
    Miki

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    miki ha scritto:
    Faccio seguito a questa discussione per raccontarvi la mia esperienza con il DNM+ZP+codec sonic+ffdshow.
    Ho l'ultima versione di WINDVD 6.0 B06.161
    Dopo aver fatto le modifiche al registro come indicato in questa discussione, sono risciuto ad attivare il DNM su ZP con i codec sonic e utilizzare anche ffdshow (filtri attivi sharpen e denoise 3d). Frequenza video 60Hz.
    Stranamente utilizzando i codec WinDVD, il DNM non è attivo e non sono riuscito ad attivarlo.
    Utilizzando invece i codec Sonic, ed attivando Reclock (forzato a 30fps) si attiva il DNM, rendendo l'immagine fluida in modo sorpendente. Nessuno scatto.
    Però l'audio (uso l'uscita SPDIF onboard) viene corretto da Reclock e così si hanno buchi, ritardi, e salti dell'audio.
    Qualcuno sa come risolvere il problema???
    Grazie
    Miki
    Si stanno smontando tutte le mie convinzioni...il DNM è all'interno del decoder Intervideo (WinDVD) e non capisco come possa essere attivo utilizzando i codec Sonic...Forse l'ultime versioni di WinDVD hanno il DNM separato

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    145
    A me succede la cosa strana che ho detto sopra.
    Infatti con i codec Windvd il DNM non ne vuole sapere di attivarsi.
    Quando invece utilizzo i Sonic assieme a Reclock forzato a 30fps il DNM si attiva tranquillamente. Solo che ho il problema dell'audio che viene corretto e quindi ci sono salti e buchi nell'audio.
    Nel mio particolare caso bisognerebbe che Reclock non facesse nessuna correzione audio..... è una cosa fattibile??

    Bye
    Miki

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    miki ha scritto:
    A me succede la cosa strana che ho detto sopra.
    Infatti con i codec Windvd il DNM non ne vuole sapere di attivarsi.
    Quando invece utilizzo i Sonic assieme a Reclock forzato a 30fps il DNM si attiva tranquillamente. Solo che ho il problema dell'audio che viene corretto e quindi ci sono salti e buchi nell'audio.
    Nel mio particolare caso bisognerebbe che Reclock non facesse nessuna correzione audio..... è una cosa fattibile??

    Bye
    Miki
    A mente mi sembra di ricordare che sull'ultima pagina di configurazione di Reclock è possibile inserire una lista dei programmi per i quali reclock non deve intervenire

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    145
    Grazie per il consiglio. Data la mia scarsa conoscenza, mi sembra di capire che nella pagina da te indicata si fa riferimento a programmi per i quali Reclock NON deve andare in esecuzione. Invece a me serve che vada in esecuzione, ma non faccia correzioni audio. Immagino che questo non sia fattibile !!!
    Non capisco neanche come mai il DNM si attivi SOLO utilizzando Reclock settato a 30. Grazie
    Bye
    Miki

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    miki ha scritto:
    Grazie per il consiglio. Data la mia scarsa conoscenza, mi sembra di capire che nella pagina da te indicata si fa riferimento a programmi per i quali Reclock NON deve andare in esecuzione. Invece a me serve che vada in esecuzione, ma non faccia correzioni audio. Immagino che questo non sia fattibile !!!
    Non capisco neanche come mai il DNM si attivi SOLO utilizzando Reclock settato a 30. Grazie
    Bye
    Miki
    Perchè non sottoponi la domanda all'autore?A quelli di AVSForum gli risponde,mi risulta sia una persona disponibile

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Aspetta però,un dubbio: a che refresh usi il monitor/tv/proiettore? Non vorrei che usi il 50Hz perchè in quel caso è "normale" che il DNM non va

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    fdistasio ha scritto:
    Aspetta però,un dubbio: a che refresh usi il monitor/tv/proiettore? Non vorrei che usi il 50Hz perchè in quel caso è "normale" che il DNM non va
    ah.. ecco perchè mi si crashava sul PIONEER 435 mentre sul portatile andava bene e sul cesso che ho in ufficio anche.. a quanto andrebbe tenuto il refresh? ... oramai è una curiosità ma potrei dirlo all'amico che ha ricomprato il mio ex HTPC

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    pampie ha scritto:
    ah.. ecco perchè mi si crashava sul PIONEER 435 mentre sul portatile andava bene e sul cesso che ho in ufficio anche.. a quanto andrebbe tenuto il refresh? ... oramai è una curiosità ma potrei dirlo all'amico che ha ricomprato il mio ex HTPC
    Secondo le mie esperienze deve essere 60 hz

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    fdistasio ha scritto:
    Secondo le mie esperienze deve essere 60 hz
    PERFETTO! grazie ...

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    145
    fdistasio ha scritto:
    Aspetta però,un dubbio: a che refresh usi il monitor/tv/proiettore? Non vorrei che usi il 50Hz perchè in quel caso è "normale" che il DNM non va

    Il vpr è settato a 60Hz.
    Con Windvd il DNM funziona tranquillamente.
    Con ZP e codec windvd NON c'è verso di farlo attivare.
    Con ZP, codec sonic, reclock settato a 30fps il DNM funziona, ma a seguito delle correzioni audio di reclock ci sono buchi e salti nell'audio.
    Scusate se mi sono dilungato su questo argomento.
    Grazie
    Bye
    Miki

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Le scuse sul tuo dilungamento non sono accettate! Siamo quì per discutere e cercare di capire non vedo perchè devi scusarti.In merito al tuo problema,mi arrendo. Posso solo disti che,nel mio caso,se voglio utilizzare il DNM con Zoom Player devo utilizzare il decoder di Intervideo,lavorare a 60 Hz,attivare i vari settaggi nel registro;se ci metto reclock a me non dà nessun fastidio


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •