Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Vorrei provare Win MCE 2005


    Visti i vari probelmi con gli altri front-end, in primis la lentezza nel cambio canale TV, ho pensato di acquistare MCE2005 e di installarlo in un'altra partizione (almeno così mi ha consigliato il venditore).

    Mi sorge però un dubbio.

    Io ho un hd da 160GB diviso in 2 partizioni da 10GB, dove c'è l'attuale s.o., e l'altro da 150 con 4GB liberi, dove vorrei installare MCE.
    Nella prima partizione vi sono naturalmente i driver per XP della Nova-t Conexant e dovrei installare nell'altra partizione quelli per MCE.

    Domanda: non andranno in conflitto?

    Se le cose non dovessero andare bene, posso disinstallare MCE senza formattare tutta la partizione?

    Tks.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    66
    Quando dici altra partizione intendi dire che installerai un'altra copia del sistema operativo? se si allora non dovresti avere questo tipo di rischio di conflitto.

    Saranno spazi su disco separati e soprattutto file di sistema separati.
    Ciao
    scia69

    Denon 2310 - Kef C7+C6LCR+C3 - LG 50PY10 - Samsung BDP 2500 - HTPC

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Il mio hard disk ha 2 partizioni: una da 10GB e l'altra da 150GB.

    Nella prima vi è attualmente installato XPsp2 nell'altra vorrei installare MCE2005.

    Tutto qui

    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    66
    wmce (windows media center edition) è una versione di Windows XP.

    Intendi dire che vuoi installare Windows XP MCE come altro sistema operativo sull'altra partizione (allora non ci sono problemi)
    oppure che hai una qualche maniera di installare del software MCE sulla tua attuale versione di xp (la vedo tosta e questo si che potrebbe creare problemi)

    Per partizione comunque non si intendono i drive logici del disco ma le partizioni vere e proprie... Cioe' se in questo momento tu con xp stai usando la seconda parte del disco (ad esempio come drive D) per i dati allora non e' un'altra partizione vera e propria... ossia non e' una partizione "bootabile" o "startabile" su cui puoi installare un'altro sistema operativo.
    Ciao
    scia69

    Denon 2310 - Kef C7+C6LCR+C3 - LG 50PY10 - Samsung BDP 2500 - HTPC

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    La prima che hai detto.

    Vorrei installare mce come altro sistema operativo su altra partizione.

    Infatti ho due partizioni effettive: la C: e D:

    Ma il mio dubbio non è questo, bensì la possibilità di conflitto fra i due diversi driver della scheda TV Nova-T.

    Nella prima partizione (quella attuale) avrei WinXP con i realitivi driver mentre nella seconda avrei WinMCE con i driver specifici.

    Spero di essermi spiegato questa volta.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    66

    Non dovresti avere problemi.

    Quando si hanno due partizioni bootabili, si sceglie all'avvio del pc quale utilizzare.

    Le aree su disco in cui i due diversi sistemi operativi lavorano (comprese le cartelle dei driver) sono separate e distinte. Il sistema operativo in uso caricherà i driver dalla sua partizione in memoria per utilizzarli.

    L'unica accortezza per la sicurezza di utilizzo da prendere sarebbe di settare le aree di swap per i due SO in maniera completamente distinta. Ad esempio XP su C deve essere settato per non swappare anche sul disco D ma solo su C stesso.

    Per i driver comunque nessun problema...
    Ciao
    scia69

    Denon 2310 - Kef C7+C6LCR+C3 - LG 50PY10 - Samsung BDP 2500 - HTPC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •