Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Valutazione HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    16

    Valutazione HTPC


    Salve a tutti, ormai stanco di cambiare lettori blu-ray per adeguamento ai formati ho pensato ad un buon htpc per la riproduzione di file mkv 1080p e blu-ray.
    La configurazione alla quale stavo pensando è la seguente:
    - Motherboard ASROCK QC5000-ITX con CPU Kabini A4-5000 SoC Integrata Mini-ITX;
    - Memoria KINGSTON Dimm HyperX Fury Black 4 GB DDR3 1866 MHz CL10;
    - SSD KINGSTON 240 GB Serie V300 (installazione solo SO);
    - Case KIWI ITEK Mini Tower Mini-ITX.
    - S.O. Windows 8.1 pro.
    Cosa ne pensate?
    Quale player sw è indicato per la riproduzione dei file mkv/blu-ray, i player sw fanno anche upscaling?
    Grazie anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    fermo restando che la soluzione più economica è sempre il lettore BR, prodotti come LG con ingresso USB digeriscono molto bene tutti i formati anche i più ostici! Diciamo che tra 50 e 70 risolvi da qui a 3/5 anni.

    Volendoti invece avventurare nel mondo dell'htpc da utilizzare come "player" la tua configurazione può andar bene!

    io però risparmierei sull'SSD, che per il solo sistema operativo + front-end + varie non andrei oltre ai 64gb!
    la frequenza della ram può essere tranquillamente 1333/1600 se riesci a risparmiare qualche euro, la 1866 non ti darebbe vantaggi tangibili e poi se non ho letto male non è neanche supportata dalla MB!

    invece per quanto riguarda il SO ho molti dubbi, il sistema kabini non è tra i più vispi al mondo per cui salvo particolari necessità andrei verso un sistema linux based per non dispendere inutili risorse (anche se w8.1 è davvero light). Magari valuta open elec.

    hai considerato chiaramente anche il costo del telecomando/tastiera wireless e del lettore br?
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    16

    Il problema è che ho quasi 4 TB di film per cui avevo deciso di masterizzarne alcuni su blu-ray. Il mio lettore Lg (mi sembra sia il 550) non legge alcune codifiche, siccome sono già al secondo lettore Lg che compro in 6 anni vorrei qualcosa di più longevo.
    Per quanto riguarda la Cpu quindi sarebbe più performante l'intel bay trail? Per la memoria mi ero accorto dell'incompatibilità della frequenza (cmq la differenza di prezzo è pochissima). Ho già masterizzatore/lettore blu ray e un air mouse, quindi mi serve solo il pezzo grosso.
    In realtà ero intenzionato a prendere il top di gamma della linea sony (il 7200) o il pioneer bdp 450 per il discorso upscaling, ma se con una spesa leggermente superiore riuscivo a prendere un pc e non avere più problemi di compatibilità penzavo fosse meglio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •