Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    ZALMAN TNN 500AF: il Case con la "C" maiuscola...


    Forse qualcuno già lo conosce, forse è stato già citato in questo forum (ho provato a cercare senza risultato) ma volevo sottoporVi questa novità del noto produttore coreano.

    Trattasi di un case tower, realizzato con accorgimenti a mio avviso innovativi e molto ben studiati.
    Completamente fanless, raffreddamento di tutti i componenti per convezione naturale.
    Copioso numero di heatpipe, dovrebbe essere la soluzione definitiva per coloro che come me cercano un case da tenere per molti anni.
    Dotato di alimentatore proprietario, di costruzione industriale, anch'esso fanless.
    Completa la dotazione l'IMON Remote Controller.
    Forse più indicato per i professionisti che come oggetto da salotto, ma vale veramente la pena darci uno sguardo.
    Il prezzo è esorbitante, ma calcolando che non bisogna ricorrere a dissipatori per CPU, GPU, ventole, alimentatori particolari ed altre diavolerie, paragonato al costo di tanti pezzi di latta che vengono venduti come HTPC-Case è quasi possibile.
    Non a caso è stato eletto come il miglior prodotto al COMDEX 2003.
    Buona lettura.

    Zalman TNN 500AF (QuietPC)

    Zalman TNN 500AF (Zalman site)

    Zalman TNN 500AF (Tom's Hardware)

    Manuale (PDF)









  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    l'architettura denota una progettazione che va ben oltre il solito assemblato, questa suppongo sia principalmente la causa del prezzo alto.

    ......ma soprattutto....BENTORNATO!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Ne avevamo già accennato in qualche discussione...
    Il case è ben progettato.. ma è veramente orrido!!!
    Fattore WAF = 0.. rabbrividisco al pensiero di vederlo in sala...


    Comunque, per me, i case più belli, anche se altrettanto costosi.., rimangono quelli della Atech.

    Ciao

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    cobracalde ha scritto:
    .. ma è veramente orrido!!!
    Fattore WAF = 0.. rabbrividisco al pensiero di vederlo in sala...
    Beh, ho da tempo una IBM Intellistation che non credo sia molto più elegante.
    Quelli della Atech sono bellissimi, ma sono desktop con alimentatore convenzionale.
    Se si mette un alimentatore passivo tipo Silentmaxx, è imperativo l'uso di ventole per estrarre il calore, vanificando l'uso degli heatpipe e dei radiatori passivi.
    Sono comunque daccordo con te che esteticamente gli Atech sono il meglio che offre il mercato al momento.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Ciao Sergio,

    Del case Zalman, così come di un Silentmaxx simile, se ne era parlato, in parte, nella seguente discussione:

    http://www.avforum.it/showthread.php...ghlight=zalMAN

    http://www.elma.it/case/silent/STP1.htm

    http://www.elma.it/case/silent/STP11.htm
    Ultima modifica di erick81; 28-01-2005 alle 12:47

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Sergicchio ha scritto:
    Beh, ho da tempo una IBM Intellistation che non credo sia molto più elegante.
    Quelli della Atech sono bellissimi, ma sono desktop con alimentatore convenzionale.
    Se si mette un alimentatore passivo tipo Silentmaxx, è imperativo l'uso di ventole per estrarre il calore, vanificando l'uso degli heatpipe e dei radiatori passivi.
    Sono comunque daccordo con te che esteticamente gli Atech sono il meglio che offre il mercato al momento.
    Ehi..!! Ti sei perso la discussione su questo gioiellino:

    Atech 6000

    Ciao
    Stefano

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Ciao Sergio.
    Credo che rappresenti la soluzioone HI-End così come la intendo io. Spartana ma ricchissima di contenuti. Simile ai Rack per applicazioni industriali dove le prerogative sono tutt'altre che le esigenze casalinghe.
    Prodotti da tenere molto sott'occhio!

    Rino

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Riporto la discussione sull'A-tech:

    http://www.avforum.it/showthread.php...ighlight=atech



  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    Come design lo zalman è orrendo...
    L'Atech 6000 invece è un vero e proprio gioiello da mettere in bella vista.... nulla da dire.... Lo prenderei all'istante...peccato per il prezzo
    Mi sa che rimarro' fermo ancora al mio silenziosissimo raffreddamento a liquido... :\

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    djufuk87 ha scritto:
    Come design lo zalman è orrendo...
    L'Atech 6000 invece è un vero e proprio gioiello da mettere in bella vista.... nulla da dire.... Lo prenderei all'istante...peccato per il prezzo
    Mi sa che rimarro' fermo ancora al mio silenziosissimo raffreddamento a liquido... :\
    in effetti 600 euro son improponibili.....


    è come voler mettere la selleria in Pelle in una Punto base...
    non ha molto senso...:o

    walk on
    sasadf


    p.s.:io però c'ho la Punto top di gamma......
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Grande Serg!

    Il case è davvero bello ma...costa un botto!
    E se poi ti cambiano il form factor delle schede madri e fra 2 anni non puoi più utilizzarlo?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    sasadf ha scritto:
    in effetti 600 euro son improponibili.....


    è come voler mettere la selleria in Pelle in una Punto base...
    non ha molto senso...:o

    walk on
    sasadf


    [OT On]
    Be' anche mettere tutto l'ambaradam di hi-fi car che hai messo nella punto non ha tanto senso :o

    [OT off]
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Michele Spinolo ha scritto:
    Grande Serg!

    Il case è davvero bello ma...costa un botto!
    E se poi ti cambiano il form factor delle schede madri e fra 2 anni non puoi più utilizzarlo?
    Il BTX ed i suoi derivati vengono già adottati per alcuni (pochissimi per fortuna: quì un esempio) prodotti con chipset Intel. In realtà, i cambiamenti introdotti con il BTX nel layout interno di un PC, al fine di favorire il raffreddamento dei componenti, non sarebbero necessari, se non fosse che gli ultimi processori Intel sono delle stufe:o

    Oltre a ciò, il fatto che nel BTX le memorie siano più lontane dalla CPU che nell'ATX, sembra fatto apposta per creare dei problemi ad AMD, che con il MCH integrato non può allontanare più di tanto gli slot per la RAM dalla CPU. Per ora l'accoglienza al BTX è stata molto fredda, speriamo che si riveli uno dei flop di Intel, come nel caso delle RIMM

    Sono già in commercio, tuttavia, dei case compatibili con i due standard, come questo: http://www.dinoxpc.com/News/news.asp...8386&What=News
    Ultima modifica di erick81; 31-01-2005 alle 19:34

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    erick81 ha scritto:
    Il BTX ed i suoi derivati vengono già adottati per alcuni (pochissimi per fortuna: quì un esempio) prodotti con chipset Intel. In realtà, i cambiamenti introdotti con il BTX nel layout interno di un PC, al fine di favorire il raffreddamento dei componenti, non sarebbero necessari, se non fosse che gli ultimi processori Intel sono delle stufe:o

    Oltre a ciò, il fatto che nel BTX le memorie siano più lontane dalla CPU che nell'ATX, sembra fatto apposta per creare dei problemi ad AMD, che con il MCH integrato non può allontanare più di tanto gli slot per la RAM dalla CPU. Per ora l'accoglienza al BTX è stata molto fredda, speriamo che si riveli uno dei flop di Intel, come nel caso delle RIMM
    Il BTX non sarebbe un problema, tanto è intel e io compro AMD

    Mi riferivo più che altri a standard che potrebbero venire in futuro (2-3 anni) tempo dopo cui un case del genere sarebbe ancora funzionale al 100% se non venisse appunto "ucciso" da nuovi standard.

    Magari Sergio ha qualche info in più, per esempio particolari accorgimenti per aumentare la longevità del case in questo senso.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Michele Spinolo ha scritto:
    Il BTX non sarebbe un problema, tanto è intel e io compro AMD
    Intel sta cercando di imporre il BTX (che una soluzione sia valida o meno non importa, di solito ci riesce), è questo il problema:o

    Sui case dual standard, ho aggiunto un esempio nel post sopra, editandolo
    Ultima modifica di erick81; 31-01-2005 alle 19:44


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •