Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    258

    Doppio monitor e problemi con risoluzioni


    Per non dover sempre accendere il tritubo per le operazioni di quotidiana (o quasi) manutenzione dell'htpc, a natale scorso ho preso un lcd da 17" che ho attaccato tramite adattore, alla dvi della mia 9700 con la MP1. Le due risoluzione che ho sono: 1280*720 a 75 hz sulla primaria (Crt) e 1024*768 60hz sulla secondaria (LCD)
    All'inizio (anche se qualche anomalia c'era, ma per brevità non sto ad elencare)funzionava, adesso succede che quando switcho dall'lcd al tritubo, e voglio vedere, per esempio, "il gladatore in hdtv non compressa 1920*1080i 60 hz,(ce l'ho, ce c'ho ), il proiettore si spegne, mentre se lascio la 1280*720 funziona.
    Da pià parti ho sentito che due risoluzioni così alte (1270*720 e 1024*768)simultaneamente rischiano di friggere la scheda video (tra l'altro anche powerstrip adesso fa un po' le bizze).
    Secondo voi, quale è la soluzione per avere due monitor connessi contemporaneamente all'htpc, con la scheda video che gestica tranquillamente due risoluzioni differenti sui due monitor ?
    Cambio scheda video ? Installo una pci (non pci-express) solo per l'lcd ?
    Grazie a tutti in anticipo .
    Roberto

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    La scheda video non ha nessunissimo problema a lavorare a risoluzioni elevate, anche su più monitor contemporaneamente.
    Al massimo potrà essere meno performante, ma tranquillo che non si frigge.

    Ci sono sicuramente più rischi per il CRT che per la scheda video.

    L'unico problema al quale posso pensare è che ci siano dei problemi con i driver e che il monitor principale (CRT) sia già al suo limite di sopportazione e non riesca più ad agganciare il segnale video; capita ogni tanto, che la frequenza di refresh visualizzata sulla finestra del driver non sia quella reale, ma più bassa o più alta, anche di pochi Hz, a causa di un errato riconoscimento (o impostazione) della periferica video.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Mi inserisco perchè in parte ho lo stesso problema di Moghetto. Nel senso che per lo stesso suo scopo ho un monitor LCD e il vpr connessi in DVI ad una ATI X300E. Ebbene non sono ancora riuscito a gestire contemporaneamente le due uscite con risoluzioni differenti (1024x768 per LCD e 1280x720 per il vpr)

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    258
    Grazie per la tempestività Kilo, quindi dovrebbe essere un problema del CRT (strano perchè l'XG 85 dovrebbe agganciare risoluzioni fino a 1600*1200 tranquillamente ed ha una banda passante di 110 mhz), tra l'altro in fase di settaggio di power strip, quando stavo configurando l'htpc, per sbaglio gli ho dato "in pasto" la 1080p e la reggeva tranquillamente. I problemi sono nati quando ho appunto messo il secondo monitor e, soprattutto, quando passavo dalla partizione per il pal a quella per ntsc (identiche risoluzioni ma con refresh di 60 hz). Boh
    Provo a mettere i nuovi catalyst (sono fermo ai 4.34) e reinstallo powerstrip ? ....O vado di formattone ?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Dovrebbe bastare un aggiornamento dei driver. Verifica dalle risorse hardware che vengano disinstallati e poi riconosciuti nuovamente i monitor.

    Per Ale, se stai tentando di utilizzare risoluzioni differenti su due monitor, con la stessa immagine visualizzata su entrambi, la vedo un pochino dura.
    Purtroppo la gestione del multiscreen sia di Ati che di nVidia spesso lascia un po' a desiderare.
    Dovresti provare con qualche utility per abilitare il panning su schermo, per poter gestire risoluzioni maggiori di quelle effettivamente supportate dall'LCD, spostando l'immagine nello schermo a seconda di dove sposti il mouse. Questo ti permette di virtualizzare lo schermo e sorpassare il problema della risoluzione, anche se vedrai sempre e solo una parte dello schermo.
    La seconda soluzione potrebbe essere quella di forzare le impostazioni dello schermo LCD nei driver e dargli in pasto una risoluzione più alta (quella del VPR) vedendo se l'LCD è in grado di agganciare il segnale e di fare internamente il resize. La qualità scenderà però visibilmente.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Chiedo ancora scusa a Moghetto se "inquino" il suo 3d, ma per venire a quanto detto da Kilo se gestisco i due dispositivi come monitor affiancati succede che sull'LCD vedo le icone e i comandi di windows mentre sul vpr vedo....il film

    Bohhhhh

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Anche le mie scuse a mughetto per la divagazione!

    Alex, la modalità a schermo affiancato è presente di default in Windows e funziona anche con i driver generici foriti con il sistema operativo, con diverse schede video anche di marche diverse e praticamente con ogni configurazione.

    Se vuoi visualizzare due immagini differenti sui due schermi, lo puoi fare a qualunque risoluzione tu voglia e con qualsiasi profondità colore... se non riesci a farlo c'è un evidente bug nella versione dei driver che utilizzi.

    Se sui due schermi vuoi visualizzare la stessa immagine puoi provare con i consigli che ho detto prima. Questa è una modalità gestita quasi unicamente dai driver (e nemmeno tutti), e sempre a parità di risoluzione tra i vari monitor.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    258
    Ciao Ale, scusarti di che ? Tra l'altro è una delle cose che succedono anche a me, e quella la risolvi togliendo la spunta da "estendi desktop su questo monitor" e da lì infatti, cominciano i problemi (mi sa che è colpa di powerstrip) Forse che quello che vorremmo fare noi (banale esempio: avvio il p.c. sul monitor lcd 1024*768, aggiorno qualche driver, installo qualche programma nuovo, poi a abilito la visione sul proiettore. quindi faccio diventare il proiettore monitor principale e apro per esmpio ttek e mi guardo un film a 1280*720 o 1920*1080) mi sa che non si può fare...

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    258
    Anche a te Kilo, scusarti di che ? Anzi scusa tu che hai anticipato
    la risposta, quindi, da quello che ho capito, per vedere la stessa immagine su due monitor differenti, devo impostare la stessa risoluzione per tutti e due, tanto più se ho installato powerstrip giusto ?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Forse ho fatto un po' di casino ma prima delle risposte di Moghetto ho aperto questa discussione per non cambiare il tema di questo 3d.

    Siamo troppo in tempo reale

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Re: Doppio monitor e problemi con risoluzioni


    Ciao Roby!

    moghetto ha scritto:
    Secondo voi, quale è la soluzione per avere due monitor connessi contemporaneamente all'htpc, con la scheda video che gestica tranquillamente due risoluzioni differenti sui due monitor ?
    Cambio scheda video ?
    Oltre a quanto già dettoti ieri telefonicamente, aggiungo una soluzione alternativa che, nel mio caso, si è rilevata ideale, di facile fruizione e senza impazzimenti: utilizzare una periferica alla volta, attivando una risoluzione ottimale dedicata, a seconda di quella che hai intenzione di accendere.

    La procedura è quella indicata in questo thread:

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=25503

    Un saluto. Leo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •