|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: parere su questo htpc
-
01-04-2014, 18:51 #1
parere su questo htpc
vi chiedo un parere,consiglio o anche critica su questo htpc
-NUOVA CONFIGURAZIONE-
case SILVERSTONE Grandia GD08 Black(atx) 133euro
cpu Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 165 euro
ram corsair vengeance red low profile 1866MHz 8GB(2x4gb) cl9 85 euro
Scheda Madre ASUS H87-PRO socket LGA 1150 chipset Intel H87 ATX 99 euro
HD ssd Kingston 120 GB HyperX 3K(scrittura 510 mb/s)(lettura 555 mb/s) 70 euro
HD Western Digital Caviar RED 1tb sata3 57euro
alimentatore SEASONIC - g-450 alimentatore atx modulare da 450w 85 euro
Dissipatoe NOCTUA nh-l12 intel 56euro
Materizzatore bluray lg 16x retail 72euro
TOTALE 822 EURO
alternative componenti:
ram Crucial Ballistix Elite 1866MHz 8GB(2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered 68 euro
alimentatore modulare coollermaster g550m 550w 80plus bronze atx 75 euro
Dissipatore SILVERSTONE sst-nt06 PRO 75 euro
DISSIPATORE Xigmatek Janus low profile 45 euro
DISSIPATORE raijintek palas low profile 40 euro
DISSIPATORE coolermaster gemini II m4 ultra slim 31 euro
oppure questa configurazione microATX stesse prestazioni e 100 euro di risparmio
cpu Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 166,60
Mobo gigabyte GA-h87m d3h microATX euro 80,30
Case silverstone grandia gd05 dtx euro 96,40
HD WD red euro 57,70
SSd samsung 840 evo basic 120GB euro 76,20
RAM corsair vengeance blue lowprofile 1600mhz cl9 8GB(2x4gb) euro 67,10
alimentatore seasonic g360 360w euro 67
dissipatore NOCTUA nh-l9i ultra low profile euro 44,30
Masterizzatore interno LG bluray bh16ns40 euro 71,70
totale 727,30Ultima modifica di giulianoprs; 14-05-2014 alle 21:12
-
02-04-2014, 07:43 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Non hai detto l'unica cosa rilevante ai fini della valutazione: che prevedi di farci con questo HTPC?
-
02-04-2014, 14:16 #3
usarlo oltre come comune pc anche come lettore multimediale e lettore bluray.
Mi sorge un dubbio pero, chiedendo un po ad amici e leggendo info su internet ste schede madri asrock non è che siano un gran che, in affidabilita almeno,durata,la maggior parte mi dice che asus è una garanzia quindi che vi sembra di una
asus z87 a pro che costa intorno ai 130 euro? 70 euro in piu,quindi l'htpc verrebbe +/- 700 euro.che vi sembra?potrebbe andare?
-
02-04-2014, 14:19 #4
Vai di Asus e stai tranquillo! Poi qualcuno può consigliarti sul modello che fa più al caso tuo.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
02-04-2014, 14:27 #5
ho visto le caratteristiche di questa scheda madre, ha un po tutto,certo c'è di meglio ma si sale anche di prezzo.
-
03-04-2014, 14:43 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Sulla marca delle mobo, è soprattutto questione di simpatie: personalmente preferisco Gigabyte che non mi hanno mai dato problemi. Le Asrock, una mi è durata 3 anni senza una piega un'altra pochi mesi: credo sia tutta questione di fattore C.
Comunque, ad uso HTPC che te ne fai di una ATX? Una mATX ti basta e ti avanza: figurati che io ultimamente giro di mITX (scheda TV inclusa...)
-
03-04-2014, 14:53 #7
micro macro atx l'importante che sia discreta,poi tanto messa dentro il case non si vede, e comunque meglio un case grande x avere una buona areazione, spazio interno, quindi grande o èiccola che sia basta che vacia bene il suo lavoro.
-
05-04-2014, 20:36 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 36
84w di processore non è troppo per un htpc? cioè in calore dissipato ed energia richiesta?
La serie T dei processori intel ha consumo di 35w.
esempio:
i5-4570 S 65W
i5-4570 T 35W
-
06-04-2014, 08:40 #9
damiano1980 sai questo non lo so propio,ho scelto quel modello perche una via di mezzo, non troppo potente come i7 o altri e piu potente di un i3 anche se volendo un i3 potrebbe bastare come utilizzo per un htpc.le serie che tu mi dici non conoscevo, guardo le info su quei modelli.
un dubbio l'ali da 400w bastano? o meglio uno da 500/550?
-
06-04-2014, 09:21 #10
-
06-04-2014, 09:27 #11
buon giorno cappella, ricontrollando il tutto mi è sorto un dubbio l'alimentatore da 400w sono abbastanza o meglio 600/550?
per il processore ho visto le caratteristiche sul sito intel e variano di poco aooarte i W comunque come prestazioni l' i5-4430 mi sembra poco migliore dei modelli elencati da damiano1980 ma iamo li li
che mi dici della scheda madre asus z87 a pro, meglio di quella AsRock?
-
06-04-2014, 11:55 #12
Per quello che so è importante sopratutto l'efficienza e la qualità, un pò come (per portare un esempio) i dati dichiariti dalle case di molti amplificatori, che mettono sempre watt in più di quelli reali. Perciò ad esempio un alimentatotore Seasonic da 400w ad alta efficieza, è meglio di un entry level che dichiara 500w o anche più. Io adesso non ne ho uno di alto livello, ma è un 500w; adesso mentre scrivo e non ho altri particolari processi in corso che richiedono grande lavoro da cpu e gpu, il rheobus digitale mi segnala un consumo di 100w e che io ricordi anche con un video games difficilmente arriva oltre i 200w. Per tanto il concetto è che comunque è meglio non prenderlo troppo risicato, ma se non hai dei componenti hardware che ciucciano troppa corrente, può andare bene un ottimo 400w. Poi vedi un pò tu.
Ultima modifica di Cappella; 06-04-2014 alle 11:56
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
06-04-2014, 13:02 #13
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 42
Ciao Giuliano. Partendo dal basso, l'alimentatore essendo di buona qualità eroga realmente tutti i watt dichiarati e non c'è bisogno di aumentarne il wattaggio. La tua configurazione è sprovvista di una scheda video dedicata e qualsiasi alimentatore cinese basterebbe (che nessuna consiglia ovviamente), quello che scegli tu è quindi più che adeguato. Per avere un incremento qualitativo potresti optare per il Seasonic G360, che costa circa 10€ in più, è comunque "un di più" in quanto quello da te scelto è di ottima qualità.
Il case lo confermerei, è un ottimo case per htpc "budget oriented" e non ci spenderei di più. Ti segnalo solo il GD05 che in più offre due alloggi per dischi "hot swap" che per alcuni potrebbe essere una feature molto interessante soprattutto per pc il cui compito è riprodurre contenuti multimediali che non sempre hanno nei dischi interni.
La scheda madre va bene, per un processore Intel della serie non k, quindi non per gli overclockers e per configurazioni a singola scheda video (nessuna nel tuo caso) il chipset H87 lo trovo più equilibrato; inutile a mio parere spendere di più per caratteristiche che non sfrutterai. Nello specifico la Asrock che scegli è idonea, l'alternativa è la Gigabyte H87M HD3 che costa circa 70€.
4GB di ram sarebbero anche sufficienti, ma la differenza con un kit da 8GB è poca pertanto fai bene a comprare direttamente un kit da 8GB almeno 1600Mhz.
Il processore per gli usi da te descritti è anche sovradimensionato perché un i34130 svolgerebbe egregiamente il lavoro che chiedi. Tuttavia è una tua scelta.
Infine il reparto dischi lo trovo equilibrato, anche se con l'avvento dei Caviar Red ho iniziato a preferirli rispetto ai green: consumi ridottissimi, "freddi" ma un filo più veloci, e soprattutto 5 anni di garanzia che non è cosa di poco conto per dei dischi.Ultima modifica di sonulla; 06-04-2014 alle 13:06
-
06-04-2014, 13:07 #14
Ciao, senza scheda video un ali da 400 basta e avanza con quella configurazione, sarai ben lontano dal metterlo sotto sforzo.
Non so dove intendi mettere il materiale da riprodurre, magari valuta un hard disk di storage più capiente (a meno che tu non voglia usare esclusivamente i dischi bluray per la riproduzione)
-
06-04-2014, 13:24 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 73
Ciao,
non mi piacere:
- l'alimentatore
- il dissi
- l'ssd
- il masterizzatore
Invece metterei:
- seasonic fanless (oppure più economici XFX / BeQuiet!)
- dissi Noctua
- ssd samsung 128 (circa gli ssd non sono aggiornato potrebbe esserci di meglio)
- lettore bd oppure un masterizzatore più silenzioso di quello
- sostituire le ventole del case Silverstone con delle Enemax ultra silent
hai pensato ad un processore AMD? senza scheda grafica dedicata gli amd rendono meglio di intel... per la parte grafica