Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: HTPC AMD low cost

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421

    HTPC AMD low cost


    Ciao ragazzi, vi propongo la configurazione dell'HTPC che riceverò a breve.

    CPU AMD Athlon 5350 Quad Core @ 2.00 Ghz (architettura Jaguar la stessa di PS4 e Xbox One)
    GPU integrata R3 corrisponde ad una radeon 8400
    RAM Corsair CMV4GX3M1A1333C9 4GB
    Scheda Madre AMD ASUS AM1I-A (MITX)
    Lettore Lite-On DL-8ATSH - Masterizzatore per DVD
    Case Coolermaster MIN-110-KKA200 - Mini-ITX
    Tastiera Logitech K400

    tutto questo a €260, come sistema operativo ho pensato alla versione 13 di XBMCBuntu.
    per quanto riguarda l'HDD metto un modello da 2.5'' con 7200 rpm che possiedo già
    Cosa ne pensate? Avete suggerimenti sul sistema operativo ? pensavo ad una versione leggera proprio perchè lo metterò sotto la TV per guardare i film, senza troppe pretese

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Se il tuo intento é "senza troppe pretese" va bene

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Ciao, esatto, vedi tra le varie configurazioni questa è quella nativa m-itx che ha un basso consumo e mi permette di usare case piccoli.
    Per vedere film a 1080p non penso ci si possa lamentate

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Come sistema operativo quale consigli?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    prova openelec, è molto leggero e serve solo a far andare il mediacenter

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Lo conosco, mi preoccupa solo il supporto driver, perché visto che il processore è nuovo non riesco a capire se è supportato.
    Nel sito si parla di AMD e350-450 che sono i modelli vecchi

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    credo che i driver vadano bene lo stesso. tentar non nuoce! e cmq a breve vedrai che lo aggiornano

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Appena arriva e monto tutto cerco nel sito e vediamo, poi posto le foto

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Nel frattempo posto una recensione

    guru3d.com

    Dove si vede che la mia piattaforma gestisce benissimo sia il 1080p che i video in 4k, ottima soluzione per gli HTPC, nas, etc che consuma realmente 25w.
    Ultima modifica di akiravf; 08-05-2014 alle 08:37

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    allora incuriosito dall'oggetto l'ho ordinato pure io. mi è arrivato ieri spesa 124 euro per processore, ram e scheda madre, hard disk, case e ali li avevo già, praticamente con 250 euro si ha il pc finito che consuma meno di 50 W!
    montato seven home premium e provato con mpc hc 1.7.5. allora con l'accelerazione hardware abilitata l'apu sta al 15% circa con filmati fullhd progressivi (mkv) e si può permettere anche madvr fino a lanczos senza problemi (madvr versione 87.10), con jinc 3 taps va un po in crisi, però ci ho giocato poco, magari disabilitando l'accelerazione hardware per la decodifica regge pure jinc 3 taps con filtro. devo testare i filmati interlacciati a 29,97 Hz e poi i 3D
    rimane cmq un'ottima scelta, consumi ridicoli e buon risultato specie sui tv fino a 55''

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Ottimo, alla fine hai messo seven però? Io ho il problema della licenza, certo avere i driver originali è certamente cosa gradita infatti mi stavo orientando su lubuntu a cui poi installo sopra xbmc cosi da poter installare anche i driver proprietari.
    Vedremo ancora devono spedire da amazon, quindi aspettiamo

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    ancona - italia
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    ..........[CUT].........rimane cmq un'ottima scelta, consumi ridicoli e buon risultato specie sui tv fino a 55'' .
    ritienete che su un 65" sia inadeguato?
    ciao
    roberto

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    ho voluto usare seven perchè ho molti software a disposizione. cmq vorrei ribadire che è un primo approccio, oggi lo stresserò per benino per avere un giudizio completo.
    @barrob, dipende da cosa ti aspetti, ovviamente un sistema di questo tipo non può certo garantire performance assolute

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    fatte altre prove. con i filmati progressivi, quindi anche con i bluray 24p nessun problema, va bene sia con mpc hc che con xbmc. con mpc si può arrivare usando madvr fino a lanczos con i filtri antiringing attivati. Problemi invece con i filmati interlacciati dove bisogna tornare a evr, con madvr non va bene. non ho provato il 3D ma con TMT credo cmq che attivando l'accelerazione hardware per la decodifica vada bene cmq
    non ho potuto verificare il bitstreaming audio, ma da specifiche della apu dovrebbe essere fattibile
    nel complesso vista il costo lo consiglio per realizzare un mediaplayer lowcost che consente cmq un minimo di personalizzazione
    Ultima modifica di runner; 08-05-2014 alle 14:23

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421

    Se pensiamo che il dune HD o il popcorn costa senza hdd €300 con tantissimi problemi e senza una CPU così potente


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •