Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544

    Help TheaterTek2.06 + Ffdshow


    ho letto i vari post sul tema ma solo in uno sono riuscito a chiarirmi un po' le idee.
    infatti ho 2 problemi.
    il primo è che usando in TheaterTek 2.06 ffdshow come secondary postprocessor (il primo lascio NVPP) l'immagine appare piccola. è sempre in 16/9 ma come contenuta nel 4/3...il fatto che io ho uno schermo 16*9 e quindi non mi riempie interamente la superificie.
    che fare?? so che il problema deriva dal resize di ffdow (che imposto su 1280*720) ma non riesco a capire come fare per visualizzare correttamente l'immagine senza rinunciare a ffdshow. le lo tolgo infatti tutto appare correttamente.
    il secondo problema è come si fa a regolare i paramentri dell'immagine se si usa il VMR9. bisogna per forza andare nei parametri di configurazione di Powerstrip??? ho fatto dei tentativi in tal senso ma i risultati non mi hanno soddisfatto per nulla.l'immagien appare molto scura e con colori fin troppo saturi.
    please help me.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Re: Help TheaterTek2.06 + Ffdshow

    Andige ha scritto:
    so che il problema deriva dal resize di ffdow (che imposto su 1280*720) ma non riesco a capire come fare per visualizzare correttamente l'immagine senza rinunciare a ffdshow.
    Hai settato la spunta "No aspect ratio correction"?

    Andige ha scritto:
    il secondo problema è come si fa a regolare i paramentri dell'immagine se si usa il VMR9. bisogna per forza andare nei parametri di configurazione di Powerstrip???
    No, direi che i settaggi dei valori per il VMR9 vanno modificati entrando nella configurazione video di TheaterTek...

    Andige ha scritto:
    l'immagien appare molto scura e con colori fin troppo saturi.
    Per quanto riguarda la saturazione del VMR9, devi portarla a valori intorno a -48. Per luminosità e contrasto, fai un confronto tra i loro valori che hai in Overlay puro (ovvero il desktop senza aver attivato TheaterTek) ed una volta partito il player, quindi regolali di conseguenza.

    Un saluto. Leo!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    http://www.avforum.it/showthread.php...Ffdshow+aspect

    Con la ATI ho tutti i controlli sul VMR9 tranne il gamma , questo se esco in YV12 in RGB32 non funzionano.
    Puoi usare anche i controlli di Ffdshow.

    Ciao
    Antonio

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    rapidissimissimi!!!
    grazie adesso mi leggo con calma i post.

    per ciuchino: adesso ho capito perchè non sono abilitate...anche io ho una Ati e esco in RGB32. ma nel caso volessi matenere l'RGB32 che devo fare per calibrare i parametri?

    vi prego non mi rispondete "attacatia a stu biiiiip"

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Help TheaterTek2.06 + Ffdshow

    Andige ha scritto:
    ho letto i vari post sul tema ma solo in uno sono riuscito a chiarirmi un po' le idee.
    infatti ho 2 problemi.
    il primo è che usando in TheaterTek 2.06 ffdshow come secondary postprocessor (il primo lascio NVPP) l'immagine appare piccola. è sempre in 16/9 ma come contenuta nel 4/3...il fatto che io ho uno schermo 16*9 e quindi non mi riempie interamente la superificie.
    che fare?? so che il problema deriva dal resize di ffdow (che imposto su 1280*720) ma non riesco a capire come fare per visualizzare correttamente l'immagine senza rinunciare a ffdshow. le lo tolgo infatti tutto appare correttamente.
    il secondo problema è come si fa a regolare i paramentri dell'immagine se si usa il VMR9. bisogna per forza andare nei parametri di configurazione di Powerstrip??? ho fatto dei tentativi in tal senso ma i risultati non mi hanno soddisfatto per nulla.l'immagien appare molto scura e con colori fin troppo saturi.
    please help me.
    Un attimo di chiarezza. Anzitutto TT dalla 2.0.6 esce direttamente in YV12 e quindi puoi fare tranquillamente a meno di NVPP come post processing primario. Dunque in FFDSHOW entri direttamente con lo spazio colore giusto e quindi puoi impostare RESIZE come primo filtro e poi NR, UNSHARP, ...

    Di seguito una configurazione che di solito utilizzo e che consiglio. L'ho gia' postata da qualche parte ma te la riporto di nuovo:

    Ffdshow (Date: 12/10/2004, SSE2 Edition)

    1) Resize: 1440x1152, Method (Lanczos), Parameter (4), Luma sharpen (1.19), Chroma sharpen (1.21)
    2) Blur & NR: gradual denoise (35)
    3) Sharpen: unsharp mask (25)
    4) Offest: chroma (x: -2)
    5) Color Space: YV12

    Probabilmente per la storia del resize hai impostato male qualche paramentro nel menu associato (resize alway, no aspect ratio correction). Tieni anche presente che devi eventualmente entrare nel menu di Edit Aspect Ratio per togliere la spunta in Lock Aspect Ratio. L'hai fatto ?

    Anche a me VMR9 non mi soddisfa. Alcuni lo preferiscono. Che ti devo dire. Dipende dalla scheda che si utilizza, forse !

    Ciao
    MASSIMO

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Andige ha scritto:
    per ciuchino: adesso ho capito perchè non sono abilitate...anche io ho una Ati e esco in RGB32. ma nel caso volessi matenere l'RGB32 che devo fare per calibrare i parametri?

    vi prego non mi rispondete "attacatia a stu biiiiip"
    Vedi le regolazioni ma non fanno niente , esci in YV12 e vedrai che funzionano.

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ragazzi io ho appena formattato e ho aspettato ad utilizzare i filtergraph di Aduwind in progdvb, pensando fossero quelli ad attivarmi la finestra ActiveWindow

    ma con TT impostando i valori di Spinolo mi appare sempre l' immagine nella active window, unico modo di non farla apparire é non utilizzare il processor primario nvidia prima di ffdshow

    altra cosa, se in ffdshow spunto solo RGB32 come output, zplayer non parte mi idce errore nella connessione con l'overlay

    win é "vergine" ho solo installato ffdshow, directx-latest e gli aggiornamenti di windows + TT2.06 audiopack + zplayer

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    lanzo ha scritto:
    win é "vergine" ho solo installato ffdshow, directx-latest e gli aggiornamenti di windows + TT2.06 audiopack + zplayer
    che scheda video hai ? Driver ?
    Perche' vuoi usare cose che non ti funzionano ?

    qualcuno diceva ATI sucks

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    lol

    fx5700 con i driver di ieri

    a me sembra una "caratteristica" non un difetto

    ma come disattivarla !!!

    quando provai la ati, avevo la scheda video del vpr rotta e creava rumore, ma i driver crashavano volentieri, mai successo con nvidia

    cmq non sono ancora sposato

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    driver nvidia 6.14.10.6693

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Catalyst 5.1 mi dispiace.
    Facciamo finta che abbia una Nvidia e volessi usare RGB32 come output colorspace in Ffdshow:






    Questo e' il mio amico con la 6600 ed immagino che con TT potrebbe avere i tuo stessi problemi.
    Pero' non c'e' da fidarsi troppo perche' l'unica cosa che gli interessa e' giocare a Doom3 ed Half life 2.

    Si deduce che con le Nvidia non si puo' ? ?

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    esatto, devo uscire in YV12, a dir la verità ho attivato tutti i ceck dell' output color space e penso utilizzi YV12

    cmq mi interessa più che altro levare quell'active window del cavolo

    appena trovo tempo ci smanetto seriamente, ho appena finito di cenare e ho steso i panni

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    L'unica cosa che posso dirti e' che con VMR7 e VMR9 sembra funzionare ... ma purtroppo non so' dirti come.
    Comunque se l'RGB32 ti fa' casini usa l'YV12 e buonanotte

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    allora

    intanto con zplayer posso settare i parametri del decoder nvidia, invece in TT 2 no!

    ho provato tutte le combinazioni di NVDVD con e senza dxva (voi quale usate?)
    attivando e disattivando l'accelerazione hardware
    selezionando overlay, vmr7, vmr9

    il problema si risolve solo selezionando YV12 come output di ffdshow

    ma si presenta in diversi modi fra i 2 player

    in zplayer mi da errore e non va più avanti

    in TT 2 funziona ma utilizza la active window esterna che odio

    siccome prima di formattare utilizzavo con successo zplayer +dscaler +ffdshow rgb32, mi chiedo se ho dimenticato qualcosa

    potete copiarmi le impostazioni esportando i reg da zplayer e ffdshow? (click destro-modifica sul reg esportato)

    grazie ancora

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    199

    Re: Re: Help TheaterTek2.06 + Ffdshow


    m.tonetti ha scritto:
    Un attimo di chiarezza. Anzitutto TT dalla 2.0.6 esce direttamente in YV12 e quindi puoi fare tranquillamente a meno di NVPP come post processing primario. Dunque in FFDSHOW entri direttamente con lo spazio colore giusto e quindi puoi impostare RESIZE come primo filtro e poi NR, UNSHARP, ...

    Di seguito una configurazione che di solito utilizzo e che consiglio. L'ho gia' postata da qualche parte ma te la riporto di nuovo:

    Ffdshow (Date: 12/10/2004, SSE2 Edition)

    1) Resize: 1440x1152, Method (Lanczos), Parameter (4), Luma sharpen (1.19), Chroma sharpen (1.21)
    2) Blur & NR: gradual denoise (35)
    3) Sharpen: unsharp mask (25)
    4) Offest: chroma (x: -2)
    5) Color Space: YV12

    Probabilmente per la storia del resize hai impostato male qualche paramentro nel menu associato (resize alway, no aspect ratio correction). Tieni anche presente che devi eventualmente entrare nel menu di Edit Aspect Ratio per togliere la spunta in Lock Aspect Ratio. L'hai fatto ?

    Anche a me VMR9 non mi soddisfa. Alcuni lo preferiscono. Che ti devo dire. Dipende dalla scheda che si utilizza, forse !

    Ciao
    MASSIMO
    scusa, color space da dove lo setti non lo trovo!
    grazie
    HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
    STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
    VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •