Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 74

Discussione: NAS aiuto scelta

  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213

    @guido
    Le informazioni che hai condiviso tu sono di grande aiuto per tante altre persone . Solo che qualcuno si può spaventare e va a comprare un hdd esterno
    Comunque complimenti ! Lavori per la NSA o CIA?
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    O per Piratebay
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Più per Liquidator Ho liquefatto 800 tra BR e HDDVD e un migliaio di DVD

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da Asterlox Visualizza messaggio
    @ledoff: le tue domande sono logiche
    però la valutazione puramente economica che fai, benchè corretta, non esaurisce il discorso sul bilanciamento dei pro e dei contro

    Va premesso tra l'altro che la "soluzione" con lo Sharkoon ha un costo iniziale più basso in quanto (ed anzi in questa situazione lo suggerirei dato che i prezzi a tendere..........[CUT]
    ti garantisco che il mio discorso non è solo puramente economico ed il mio paragone era fatto tra la tua idea (che ho sinceramente apprezzato molto) ed il qnap 869 od il synology 1813 che più o meno viaggiano a 800 € e tenevo conto proprio della semplicità che invece potrebbe avere per me usare una singola unità nas e chiedevo se facendo raid 5 mi serviva un disco "di recupero" sia su nas che su sharkoon. La qual cosa mi avrebbe annullato le 150.00 e di benefico e mi avrebbe fatto propendere per il modello con più bay. insomma capire se l'unico vantaggio economico fosse il dilazionare nel tempo la spesa € + € -.

    per il pc serve ancora non so fare raffronti a causa della mia ignoranza e ti garantisco che non sottovaluto l'assemblaggio tanto che una volta capito gli eventuali vantaggi mi farei assemblare tutto da un professionista.
    Per il semplice utilizzo che ne devo fare io spero poi di poterlo gestire in autonomia.

    purtroppo come già detto cerco una soluzione funzionale (spazio notevole) economica (vorrei spendere il meno possibile per i requisiti necessari) pratica (facilità di realizzazione ed utilizzo).

    grazie ancora del tuo aiuto

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Esistono anche dei rivenditori di PC già assemblati o che ti aiutano nella scelta dei componenti e lo assemblano

    Poi come detto non occorre installare nessun disco per il s.o perché e' su una chiave USB e non necessita installazione...non serve scheda video e lettore CDROM...

    Solo per precisazione...
    nel caso fosse la soluzione vantaggiosa per me è quello che pensavo di fare...

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    Infatti !
    Ha 1000€ da spendere per un NAS , basta che elenchiamo un po' di modelli . Se ci sono differenze importanti vanno spiegate a dovere . Tanto farà un uso casalingo come il 90% delle persone che acquistano un NAS . Le vostre risposte sono servite più a me che a lui
    La questione pc scordalo, e troppo impegnativa . Un NAS é comodissi..........[CUT]
    il problema è questo potessi permettermelo vorrei un nas (o surrogato equivalente) a 100 (si fa per dire) baie per essere coperto anche in futuro. magari al momento la miglior soluzione anche implementabile in futuro.
    per assurdo se i miei oltre 1500 film fossero tutti br da 40 gb (non lo sono ma direi che quasi tutti quelli a venire lo saranno) avrei già 60tb
    meglio non pensarci, ecco vorrei una soluzione che non mi faccia pensare di aver buttato i soldi. insomma se oggi comprassi un 4 baie in raid 5 per 12 tb totali che mi garantirebbero il posto per "solo" 300 br ed ipotizzando di convertire anche solo un film al giorno nel giro di un anno sarei pieno. che faccio dopo lo rivendo? lo implemento? oppure??? non mi converrebbe spendere subito di più per avere 8 baie? oppure le 12 del 2413+ synology? voi al posto mio cosa fareste?
    Sono appassionato di cinema anche se capisco poco nulla di informatica e tecnologia. mi guardo una quantità "impressionante" di film all'anno e vorrei averli tutti liquidi comodi a portata di mano.
    Ultima modifica di Ledoff; 21-02-2014 alle 02:25

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Si ma questo non lo fa....


    http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/28/vlrn.jpg


    http://imagizer.imageshack.us/v2/640...0/198/jx6l.jpg


    Sono partito dal presupposto che volesse mooolto spazio...se cade il presupposto cade tutto il mio discorso...
    a malapena capisco cos'è, ma già mi piace vedere tutti quei dischi...
    vorrei MOOOLTO spazio
    ma quanto mi potrebbe costare una soluzione simile dischi esclusi? sarebbe molto difficile da gestire? sarebbe implementabile? se tu domani volessi aggiungere altri dischi ancora potresti agevolmente? raid streaming etc.. immagino senza problema alcuno giusto?

    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Più per Liquidator Ho liquefatto 800 tra BR e HDDVD e un migliaio di DVD
    insomma sarebbe quello che vorrei fare io potendo
    anche se probabilmente è fuori dalla mia portata tecnica (server pc) e\o economica (nas)...


    P.S. GRAZIE ANCORA A TUTTI per l'aiuto che mi state dando
    Ultima modifica di Ledoff; 21-02-2014 alle 02:26

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Come costi considera che potresti optare anche per un mini pc barebone, ovvero senza HD (che a te non serve) Ram e processore che andresti ad aggiungere (2 GB di Ram e il processore base supportato dalla scheda madre)
    L'importante è che abbia 1 o 2 slot PCI liberi (oppure una presa Esata integrata e uno solt pci libero) e una presa usb ovviamente

    http://www.nexthardware.com/recensio...ne-sh61r4-616/

    Molto meno di 200 Euro cui aggiungere il processore (i3 di fascia bassa) e 2 Gb di ram...

    Con due schede (o una nel secondo caso) tipo questa

    http://www.lindy.it/Controller-PCI-E...40104&pi=51165

    puoi connettere i tuoi Case esterni esata da 8 baie per Hard disk per un totale di 24 dischi

    Puoi iniziare solo con un case esterno e solo due dischi, aggiungere gli altri uno alla volta secondo necessità...non ci sono livelli raid da impostare, bisogna fare qualche piccola configurazione, dire quale è il disco di parità, etc

    Avendo le USB 3.0 si può optare anche per un adattatore USB 3.0 esata che supporti port multiplier

    http://www.amazon.com/Adapter-Suppor.../dp/B005DCCMII

    I costi dei bay esterni da 8 dischi sono di circa 2-300 euro l'uno a seconda delle marche

    Fino 3-4 anni fa era impensabile avere possibilità di un serverino così che supporti 24 dischi con costi molto contenuti, esclusi i dischi siamo a meno di 1000 euro, soprattutto spalmabili nel tempo

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Citazione Originariamente scritto da Ledoff Visualizza messaggio
    il problema è questo potessi permettermelo vorrei un nas (o surrogato equivalente) a 100 (si fa per dire) baie per essere coperto anche in futuro. magari al momento la miglior soluzione anche implementabile in futuro.
    per assurdo se i miei oltre 1500 film fossero tutti br da 40 gb (non lo sono ma direi che quasi tutti quelli a venire lo saranno) av..........[CUT]
    Se la mettiamo così ti consiglio invitare Guido a pranzo per un po' di domeniche
    Un altro consiglio che ti posso dare è di fare le Rip levando più cose inutili dal BD originale , e usando un htpc o mediaplayer decente .
    Sono troppi film , e spero che hai un pc potente per fare prima possibile le tue copie
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    anche io vorrei cambiare qualcosa...ho il nas in firma, ma è diventato veramente "piccolo". una soluzione modulabile nel tempo sarebbe l'ideale, e l'idea di un pc con funzioni nas (freenas) mi stava incuriosendo...
    guido riusciresti a dare un'idea + dettagliata dell'hardwae da acquistare?
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da mriitan Visualizza messaggio
    anche io vorrei cambiare qualcosa...ho il nas in firma, ma è diventato veramente "piccolo". una soluzione modulabile nel tempo sarebbe l'ideale, e l'idea di un pc con funzioni nas (freenas) mi stava incuriosendo...
    guido riusciresti a dare un'idea + dettagliata dell'hardwae da acquistare?
    Dipende che tipo di configurazione si vuole fare...si potrebbe avere un unico grande case che contenga tutti i dischi (20 o 22), con uno o due alimentatori belli tosti, una scheda madre, processore, ram, schede pci moltiplicatrici di porte a seconda del numero di dischi etc etc

    Qui c'è tutta la storia di come sono arrivato, partendo da un controller RAID areca da 8 dischi, ad UNRAID grazie all'aiuto di Stealth82...ormai UNRAID si getsisce tranquillamente da interfaccia Browser e per le funzioni base non bisogna più avere a che fare con il dos

    http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...ht=sasexpander

    Alla fine ho preferito una configurazione modulabile nel tempo con i BOX esterni ESATA, io uso i Fantec nella versione non raid che a noi non interessa

    http://www.fantec.eu/html/en/2/artId...3/article.html



    In pratica ogni porta Esata con chipset che supporti port multiplier sul PC può gestire un Box esterno, che sarà fornito già dotato di port multiplier (ovvero possibilità di gestire più dischi da una singola presa esata)

    Quindi come detto più su basta utilizzare una scheda PCI-esata adatta (con una, due, quattro porte esata) o adesso gli adattatori USB 3.0 - ESATA

    Basta un Pc davvero limitato come cpu e ram (io ne ho uno di recupero con processore di sette od otto generazioni fa a dir poco...) a meno che non si voglia un super server che oltre a storage faccia streaming, download etc etc)

    Non servono HD con sistema operativo, scheda video, scheda audio, lettore cdrom


    Bisogna ovviamente acquistare il software UNRAID che gira solo sulla chiavetta fornita oppure tramite una procedura di registrazione viene vincolato ad una chiavetta di cui forniamo il numero di identificazione univoco (consiglio di acquistare anche la possibilità di metterlo su una seconda chiave)

    Per la manutenzione, bisogna ricordarsi perlomeno di fare una copia di backup della chiavetta prima di fare ogni modifica, prendere appunti su quale disco (con il numero diserie) va in quale slot e che posto occupa nel nostro raid, fare regolarmente una verifica della parità e non scollegare i dischi a caso o più di uno alla volta mentre il sistema è online

    Comunque per provare Unraid è gratuito nella versione base, si può usare un pc che già si ha facendogli fare il boot dalla chiavetta e ovviamente non facendo formattare il disco che contiene il SO!!!!

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ah ovviamente deve avere presa di rete, meglio se Gigabit!!!

    Si controlla poi da un secondo PC via browser inserendo l'indirizzo \\tower

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    E un gruppo di continuità....questo anche per i NAS tradizionali...

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Non mi ero ancora preoccupato di questo, ma comunque UNRAID supporta i dischi da 4 TB se l'hardware lo permette...dato che ho finito lo spazio sul mio raid prenderò un disco da 4TB e farò la prova

    UNRAID permette facilmente di sostituire un disco di capacità minore con uno di capacità maggiore...praticamente ho a disposizione altri 22 TB se sostituisco tutti i dischi!!!!

    Altri 88 TB se considero che con i 22 da 3TB posso mettere su un secondo RAID...in attesa dei BR 4k!!!
    Ultima modifica di Guido310; 21-02-2014 alle 17:07

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Che roba complicata....mi lancio sul nas....e poi si vedrá
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •