|
|
Risultati da 46 a 60 di 74
Discussione: NAS aiuto scelta
-
22-02-2014, 00:16 #46
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 79
@ John B
sarei veramente ben felice di ospitare Guido a pranzo per tutte le domeniche necessarie, ma non credo abbia voglia di farsi i circa 400 km necessari ogni volta
per i Br l'idea era (e per il momento è) proprio quella di fare copie di massima fedeltà 1:1 da lì la necessita di tale spazio. Poi dovrò capire quale media player acquistare.
Ad oggi ho solo ed esclusivamente la tv, vorrei così costruirmi passo passo un home cinema bello vasto e funzionale e tecnicamente di livello.
SPERIAMO BENE
@Guido
adesso cercherò di leggermi tuoi post poi di trovarmi una persona che possa fornirmi un'aiuto qualificato
avrei però ancora alcune domande approfittando della tua esperienza:
_ con unraid avrei comunque la possibilità di avere 1/2 dischi di salvataggio come avviene facendo un raid 5/6?
_potrei comunque valutare anche l'acquisto di un case "gigante" dove alloggiare all'interno i dischi? nel caso sarebbe molto più costoso?
_ potrei comunque fare download?
_ sopratutto streaming lo posso fare? insomma io liquefarei i mie film per poi avere la possibilità di vederli sulla tv che è collocata in un'altra stanza.
_ una volta sormontato il macigno della costruzione, la manutenzione e l'utilizzo saranno sensibilmente più complicati che non quelli di un nas? in sintesi se lo faccio assemblare da un professionista, non è che poi avrò bisogno di una persona anche per utilizzarlo?
_ per assurdo potrei costruirlo anche con 30 baie?
_ consumi, rumori etc sono comunque contenibili ad u "livello nas"?
GRAZIE TANTE di tutto
@ tutti
se poi non riuscissi a realizzare il progetto "serverino" quale soluzione nas mi suggerireste? tanto oramai le mie esigenze credo siano chiare...
grazie ancora a tutti
-
22-02-2014, 07:01 #47
Allora, le mie conoscenze su un utilizzo più spinto di Unraid sono più rarefatte...nel senso che io lo uso solo come storage, pero' ci sono tanti plugins per fargli fare un po' di tutto
Già così supporta samba e nfs e viene visto dai Mediaplayer o altri pc, se si vuole che venga visto direttamente dalla Smart tv ci vuole dlna ed eventualmente transcoding..
Con PLEX media server diventa una vera centrale Di smistamento che fa transcoding
Ci sono plugins per downloads manager e altro, ripeto non mi sono mai interessato
Ovviamente per fargli fare transcoding ci vuole molta più potenza del processore e RAM
I NAS che fanno anche direttamente da media player con uscita hdmi sono forse più semplici per questo utilizzo
Mettere su solo uno storage e' semplice e nella manutenzione richiede qualche accortezza ma niente di trascendentale
Certo e' possibile avere un unico case con 22-24 dischi hot swap, ma in quel modo devi prendere subito tutto l'hardware, mentre con i bay esterni inizi con uno e quando serve prendi il secondo o il terzo
Avere un server con più di 24 dischi vuol dire andare su soluzioni di storage altamente professionali con costi decisamente elevati
Più tardi cerco qualche esempio per una soluzione con unico grande case, ma IMHO con i box esterni si ottiene un ottimo risultato
-
22-02-2014, 09:26 #48
La soluzione più economica per un case rack da 24 baie hot swap è NORCO, che però bisogna acqistare dagli States, non mi risultano rivenditori italiani
http://www.newegg.com/Product/Produc...82E16816133047
completo di alimentatori, forse giusto sostituire le ventole con più silenziose
Bisogna poi mettere tutto l'hardware, scheda madre ram cpu e scheda di espansione pci
a circa 1500 dollari spedito, più dogana e iva si arriva a 2000 dollari circa 1500 euro
con 700-800 euro si hanno 3 box esterni da 8 baie....
-
22-02-2014, 09:37 #49
se vuoi usare il mediaplayer integrato sul TV è meglio che non fai tutto questo lavoro .
non valgono niente , ti serve un htpc o mediaplayer esterno . Dipende quanto vuoi spendere cosi ti elenchiamo i miglioriPANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
22-02-2014, 10:21 #50
Per quello che riguarda i consumi, un miniPC con Atom consuma, a pieno carico hard disk compreso, circa 30 W, acceso h24 la media è circa 24 W
"Koala mini PC è un Personal Computer compatto, potente ma anche rispettoso dell'ambiente. Il risparmio energetico (consumo medio solo 24W) ottenuto in circa 24 mesi di utilizzo continuativo 24/7, permette di ripagare l'intero costo d'acquisto di un Koala mini PC, rispetto allo stesso utilizzo di un PC tradizionale."
Un case fantec da 8 dischi in standby consuma meno di 1 We il vantaggio di Unraid è anche che accende solo il disco che serve e non tutti come i NAS tradizionali
Solo nelle operazioni che coinvolgono tutti i dischi questi vengono accesi (costruzione della parità, o ricostruzione dei dati su un disco), cosa che avviene ovviamente anche sui NAS tradizionali...
Ad esempio un QNAP 559 consuma come un miniPC, avendo anch'esso l'ATOM, e il consumo a pieno carico è dato dai dischi
http://www.tomshw.it/cont/articolo/q...o/28969/5.html
I bay Fantec sono molto silenziosi anch'essi
Per quello che riguarda la sicurezza, con Unraid c'è il limite di un solo disco che si può rompere....
-
23-02-2014, 23:41 #51
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 79
questo per dire non sarebbe buono, giusto?
http://www.newegg.com/Product/Produc...82E16811219038
invece i fantec da 8 sono imbranato io che non trovo a meno di 325 l'uno?? 1k con le spese
-
23-02-2014, 23:44 #52
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 79
Sicuramente si, ho ben chiaro che con il mp della tv non ci farei nulla, e qui sarei più orientato sull'htpc per evitare (sarebbe uno sbaglio?) l'acquisto del lettore bluray.
al momento però vorrei concentrami sul "server\nas" altrimenti "metto troppi tegami al fuoco"
purtroppo per voivi chiederò aiuto anche per quello
intanto grazie mille
-
23-02-2014, 23:49 #53
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 79
quindi per fare l'elenco dovrei comperare:
koala minipc
fantec (+3 hd)
chiavetta unraid
e potrei partire?
per la sicurezza potendo supportare solo una rottura sarebbe come un raid5? alla fine quante possibilità ci sono (mi sto adirando gli dei) di romperne 2 contemporaneamente?
sui consumi insomma se facessi così non spenderei di più che se comperassi u synology 2413+ (che a quanto mi pare sarebbe l'alternativa, sbaglio?)
grazie tante ancora della tua grande gentilezza e disponibilità
-
24-02-2014, 11:03 #54
Il Synology da 12 dischi che hai linkato è interessante perchè permette tramite una seconda unità da 12, (senza processore, solo espansione, gestita dall'unità madre) di arrivare ai famosi 24 dischi...
Non ho trovato i costi delle due unità, però potrebbe essere una soluzione valida e che permette di differire la spesa in due momenti diversi
Per il discorso Minipc, avevo indicato il Koala come esempio di consumi, essendo basato su ATOM come i NAS tradizionali
Bisognerebbe contattare la ditta e chiedere se ha disponibile uno slot PCi express per mettere la scheda PCI-esata
oppure trovarne un altro che faccia al caso nostro
-
24-02-2014, 16:09 #55
Penso che ordinerò una di queste per un secondo NAS
http://www.newegg.com/Product/Produc...82E16813157228
70 dollari per scheda madre e processore AMD con VGA e DVI integrate + 1 presa esata e uno slot PCIe 16X (supporta adattatore fino 4 porte esata) ...basta aggiungere 2 o 4 GB RAM, un case mini itx e alimentatore e con 150 dollari più o meno abbiano un server pronto per la chiavetta UnaridUltima modifica di Guido310; 24-02-2014 alle 16:11
-
24-02-2014, 23:04 #56
-
27-02-2014, 09:11 #57
Per finire come ha risolto l'utente?
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
27-02-2014, 11:37 #58
ma su un nas "normale" non si può agganciare nessun tipo di fantec attraverso la porta usb?
Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers
-
27-02-2014, 11:42 #59
Si può fare ma di solito con un altro box con un raid indipendente...il sinology invece prevede l'espansione vera e propria
Bisogna vedere le caratteristiche del nas se supportano l'aggiunta di dischi tramte ulteriore case esterno (come nel caso del sinology)
-
27-02-2014, 12:11 #60
questo è il nas
http://www.netgear.it/prodotti/Uffic...D2210-200.aspx
a me non interesserebbe la funzione raid, mi servirebbe solo espandere e non di poco le dimensioni a disposizione.
Che dite?
però non ho trovato torri collegabili via usb, o sbaglio?Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers