Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779

    8 metri : meglio ottico o coassiale ?????


    Dovendo collegare l'htpc all'ampli con distanza di circa 8-10 metri, quale dei due collegamenti è migliore ???
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se i cavi sono di ottima qualita' non dovresti avere problemi ne' con uno ne' con l'altro.
    Questo premettendo che corto e' sempre meglio e l'unica mia esperienza e' con l'elettrico di 11 M vedendo un film a casa di amici.

    http://www.epanorama.net/documents/audio/spdif.html

    http://www.lindy.com/it/catalog/14/06/01a/01/index.php

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Per la mia esperienza con un cavo coax autocostruito da 75 Ohm anche di 20 metri non hai nessun problema!

    Rino

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    rinorho ha scritto:
    Per la mia esperienza con un cavo coax autocostruito da 75 Ohm anche di 20 metri non hai nessun problema!

    Rino
    ... e spendi due lire

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    rinorho ha scritto:
    Per la mia esperienza con un cavo coax autocostruito da 75 Ohm anche di 20 metri non hai nessun problema!

    Rino

    Scusa, mi daresti qulche consiglio al proposito (cosa chiedo esattamente al venditore di materiale elettrico ?)

    Ti ringrazio

    Fabio

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Martabio ha scritto:
    Scusa, mi daresti qulche consiglio al proposito (cosa chiedo esattamente al venditore di materiale elettrico ?)

    Ti ringrazio

    Fabio
    Del semplice cavo RG59 e due connettori RCA maschi Dignitosi! L'ideale sarebbe prendere 2 connettori da 75Ohm. Io conosco solo quelli della CANARE che trovi sul web che costano un pochino.

    In altrenativa al cavo RG59 (75 Ohm) puoi prendere del cavo coax satellitare sempre da 75 Ohm!

    Io ti consiglio il primo che trovi a meno di 500 lire al metro!

    Si tratta di fare 2 saldature che se non sei capace te le fai fare da qualunque riparatore hi-fi.

    Rino

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Grazie mille a entrambi,
    quindi voi dite che un cavo così 15 mt me li regge ?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Il segnale digitale che dalla parabola va al decoder ha una banda passante molto elevate che viene "gestita" anche da 100 metri di cavo!

    Rino

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    Con un ottico da 8/10 m ho dei ritardi "enormi" nell'audio o tutto rientra nella normalità e non c'è neanche bisogno di impostare il delay ????
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    bligone ha scritto:
    Con un ottico da 8/10 m ho dei ritardi "enormi" nell'audio o tutto rientra nella normalità e non c'è neanche bisogno di impostare il delay ????
    Le informazioni viaggiano alla velocità della luce, 10 m vengono percorsi in circa 0,00000003 s (non ho utilizzato la notazione esponenziale perchè credo che in questo modo venga resa maggiormente l'idea dei numeri in gioco)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    bligone ha scritto:
    Con un ottico da 8/10 m ho dei ritardi "enormi" nell'audio o tutto rientra nella normalità e non c'è neanche bisogno di impostare il delay ????

    Scusa, scusa, ma la scheda audio è integrata sulla MB oppure è una PC audio card?
    Che scheda è?

    Rino

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    rinorho ha scritto:
    Scusa, scusa, ma la scheda audio è integrata sulla MB oppure è una PC audio card?
    Che scheda è?

    Rino
    Era una domanda Rino!

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779

    x rinorho:
    uso l'uscita ottica della scheda madre e entro in un "compattone" della Pioneer che ha le sue casse e il sub.
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •