Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779

    8 metri : meglio ottico o coassiale ?????


    Dovendo collegare l'htpc all'ampli con distanza di circa 8-10 metri, quale dei due collegamenti è migliore ???
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se i cavi sono di ottima qualita' non dovresti avere problemi ne' con uno ne' con l'altro.
    Questo premettendo che corto e' sempre meglio e l'unica mia esperienza e' con l'elettrico di 11 M vedendo un film a casa di amici.

    http://www.epanorama.net/documents/audio/spdif.html

    http://www.lindy.com/it/catalog/14/06/01a/01/index.php

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Per la mia esperienza con un cavo coax autocostruito da 75 Ohm anche di 20 metri non hai nessun problema!

    Rino

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    rinorho ha scritto:
    Per la mia esperienza con un cavo coax autocostruito da 75 Ohm anche di 20 metri non hai nessun problema!

    Rino
    ... e spendi due lire

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    rinorho ha scritto:
    Per la mia esperienza con un cavo coax autocostruito da 75 Ohm anche di 20 metri non hai nessun problema!

    Rino

    Scusa, mi daresti qulche consiglio al proposito (cosa chiedo esattamente al venditore di materiale elettrico ?)

    Ti ringrazio

    Fabio

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Martabio ha scritto:
    Scusa, mi daresti qulche consiglio al proposito (cosa chiedo esattamente al venditore di materiale elettrico ?)

    Ti ringrazio

    Fabio
    Del semplice cavo RG59 e due connettori RCA maschi Dignitosi! L'ideale sarebbe prendere 2 connettori da 75Ohm. Io conosco solo quelli della CANARE che trovi sul web che costano un pochino.

    In altrenativa al cavo RG59 (75 Ohm) puoi prendere del cavo coax satellitare sempre da 75 Ohm!

    Io ti consiglio il primo che trovi a meno di 500 lire al metro!

    Si tratta di fare 2 saldature che se non sei capace te le fai fare da qualunque riparatore hi-fi.

    Rino

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Grazie mille a entrambi,
    quindi voi dite che un cavo così 15 mt me li regge ?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Il segnale digitale che dalla parabola va al decoder ha una banda passante molto elevate che viene "gestita" anche da 100 metri di cavo!

    Rino

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    Con un ottico da 8/10 m ho dei ritardi "enormi" nell'audio o tutto rientra nella normalità e non c'è neanche bisogno di impostare il delay ????
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    bligone ha scritto:
    Con un ottico da 8/10 m ho dei ritardi "enormi" nell'audio o tutto rientra nella normalità e non c'è neanche bisogno di impostare il delay ????
    Le informazioni viaggiano alla velocità della luce, 10 m vengono percorsi in circa 0,00000003 s (non ho utilizzato la notazione esponenziale perchè credo che in questo modo venga resa maggiormente l'idea dei numeri in gioco)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    bligone ha scritto:
    Con un ottico da 8/10 m ho dei ritardi "enormi" nell'audio o tutto rientra nella normalità e non c'è neanche bisogno di impostare il delay ????

    Scusa, scusa, ma la scheda audio è integrata sulla MB oppure è una PC audio card?
    Che scheda è?

    Rino

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    rinorho ha scritto:
    Scusa, scusa, ma la scheda audio è integrata sulla MB oppure è una PC audio card?
    Che scheda è?

    Rino
    Era una domanda Rino!

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779

    x rinorho:
    uso l'uscita ottica della scheda madre e entro in un "compattone" della Pioneer che ha le sue casse e il sub.
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •