Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Intel NUC come HTPC?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    64

    Intel NUC come HTPC?


    Ciao a tutti, dopo settimane di configurazioni test su pc finalmente ho dato vita al mio portale multimediale con XBMC e adesso sono alla fase finale: scelta dell'HTPC

    Siccome non ho molta voglia di mettermi ad assemblare un pc e che (soprattutto) vorrei qualcosa di piccolo e discreto mi sono orientato sui nuovi Intel NUC (versione fine 2013 http://www.intel.it/content/www/it/i...oards/nuc.html). Che ne pensate di questa scelta??

    Secondo voi può bastare un i3 o è meglio se mi spingo sull'i5 per non pentirmi delle performance poi?? Suggerimenti??

    Grazie per l'attenzione

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Secondo me costan troppo per quello che offrono e in più hanno un sistema di raffreddamento attivo che non so quanto sia rumoroso. DIpende molto da quello che ci devi fare, XBMC openelec gira anche su computer atom(molto meno potenti di un i3), se vuoi fare w7 + xbmc + filtri vari più che altro avresti bisogno anche di una buona scheda video(oltre che probabilmente l'i5).
    Io con un processore meno potente(ho una intel DM 2800 MT) riesco a farci girare w7 + xbmc senza nessun filtro ma qualsiasi materiale(anche rip da 40 GB) se li mangia senza rallentamenti
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    64
    Ciao grazie della risposta intanto.

    L'uso sarebbe classico (Win 8.1+xbmc): film sulla nas avi/mkv, concerti, musica e live tv...ma che cosa intendi per uso di "filtri"?

    Se non uso filtri quindi l'i3 basterebbe giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204
    uso anch'io la combinazione win 8.1+xbmclauncher, con hd ssd da 60gb riesco ad avviare xbmc in circa 30s su un htpc che monta il vecchio ion2 del 2010

    non uso filtri però

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Picard#16 Visualizza messaggio
    uso anch'io la combinazione win 8.1+xbmclauncher, con hd ssd da 60gb riesco ad avviare xbmc in circa 30s su un htpc che monta il vecchio ion2 del 2010

    non uso filtri però
    Ok mi sono documentato e ho capito cosa sono i filtri

    Effettivamente sembrano interessanti....l'upscaling con madVR sembra reggere bene con la HD4600 (http://missingremote.com/review/inte...vr-performance .
    Secondo te basterebbe un i3 e la HD5000o meglio spostarsi sull'i5 e una gpu dedicata quindi??

    Grazie!
    Ultima modifica di -Vic-; 24-01-2014 alle 16:09

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    64

    Beh alla fine l'ho preso e sono proprio soddisfatto!! Anche applicando post processing con ffdshow e upscaling non fa una piega. Qualcuno potrebbe storcere il naso per il prezzo, ma per le prestazioni e le dimensioni contenute (oltre che un design niente male) la consiglio vivamente a chi preferisce un oggetto discreto piuttosto che un case enorme sotto la tv


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •