Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188

    L'HTPC (quasi) perfetto


    Ciao ragazzi, finalmente qui in UK sono arrivate ste benedette mobo Nforce4 ... e sto quindi per odinare i vari pezzi del mio HTPC ... volevo sottoporveli per chiedervi se vedete incongurenze/errori/incompatibilita' dei vari pezzi assieme, specie ad Erick che mi ha consigliato in primo luogo l'architettura di massima prima di natale (grazie 1000 ancora). Vorrei davvero mettere assieme una bella macchina se mi date una mano:

    - case: SilverStone "LASCALA" LC03B (BLACK) Aluminum Front & SECC Body Desktop case
    - mobo: Asus A8N-SLi Deluxe (Raid5, extra SATA, extra GBit Lan) Socket 939 nForce 4
    - GPU: 128MB XFX PCI-E GForce 6600GT Tv DVI
    - CPU: AMD Athlon 64 3500 32/64Bit CPU S939 Winchester 90nm Retail inc Heat Sink Fan & 3 Years Warranty
    - CPU Cooler: Zalman CNPS7700-Cu 120mm Cooler
    - Ram: 1Gb (2 x 512 Mb) Corsair Value Select Kit, DDR, PC3200, non ECC, Lifetime Warranty (vi sembra che vadano bene ???)
    - HD: 160Gb Seagate Barracuda (7200rpm, 8Mb) - SATA - NCQ
    - Ali: Nexus NX4090 Ultra Quiet PSU (2 sata connectors ... sono sufficenti ??)
    - Sofware OEM (XP pro/ Xp home o Media Center 2005)


    Ho inoltre diversi dubbi che devo risolvere:

    - Sistema operativo: cosa scelgo ? Win XP Home edition, professional oppure Media center 2005 ??
    - case: il case con il display rispetto al modello identico ma senza display costa qusi 60 euro di differenza ... se acquisto il modello senza display posso ugualmente installare il ricevitore IR per poter comandare tutto con telecomando ??
    - Sapete poi indicarmi un buon DVD-RW e un buon Masterizzatore CD per completare il tutto ??
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    hai detto bene quasi perfetto...

    il dissi della CPU e' un tantino esagerato quantomeno per il suo peso, con una CPU Winchester la versione al-cu dovrebbe essere piu' che sufficiente, pero' certo che se vuoi la perfezione... prendi un Thermalright XP-120, non mi stanchero' mai di dire che il re in questo momento e' LUI...

    la VGA ha tutta l'aria di essere.. RUMOROSA !

    in giro dovrebbero esserci delle ATI X700 fanless, io mi orienterei su quelle !

    I Seagate recenti sono tutto tranne che silenziosi, meglio Samsung

    per uso HTPC ti serve una MB SLI ?!

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Prego Dando!

    Condivido i consigli già dati!
    Sul dissipatore scelto per la CPU chiuderei un occhio, anche se il Winchy si dissipa con molto meno (comunque il modello citato da Charger è ottimo), ma VGA ed HD, sei vuoi un'ottima silenziosità operativa, sarebbero da cambiare!

    Per il resto:

    Io sceglierei XP Professional, ma tutto dipende da quello che ci vuoi fare: se hai intenzione di utilizzare l'HTPC come lettore DVD con ZP/ffdshow, oppure TT 2.0x/ffdshow, IMHO MCE è inutile, ma tieni conto che, se prendi MCE 2005, puoi benissimo switchare dall'interfaccia MCE a quella di XP ed utilizzarlo come un "normale" SO. Come si dice, questa scelta "is up to you"!

    Per il DVD-RW, ti consiglierei i drive Pioneer, con cui mi sono sempre trovato molto bene!

    P.S. Perchè lo SLI?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    charger2000 ha scritto:

    in giro dovrebbero esserci delle ATI X700 fanless
    in giro dove? Qui siamo in diversi a cercarle ma non sembra facile.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188
    erick81 ha scritto:
    Prego Dando!

    P.S. Perchè lo SLI?
    Ciao Ragazzi ... grazie per le risposte ...

    io con l'HTPC vorrei anche giocarci (Doom3, fracry e simili)
    di qui l'idea di andare su una MB SLI (inizio con una 6600GT sola e magari tra un 6 mesi quando le tireranno dietro upgrado con una seconda oppure con due 6800GT se costeranno poco) ... e di qui anche la scelta delle GPU ... la 6600GT è considerata la carta grafica di livello intermedio dal migliore rapporto qualità prezzo in assoluto (mi pare che la X700 non regga il confronto) ... dite che sia cosi rumorosa ? che voi sappiate è possibile sostituite il dissipatore originale con uno silenzioso ?
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188
    charger2000 ha scritto:
    hai detto bene quasi perfetto...

    il dissi della CPU e' un tantino esagerato quantomeno per il suo peso, con una CPU Winchester la versione al-cu dovrebbe essere piu' che sufficiente, pero' certo che se vuoi la perfezione... prendi un Thermalright XP-120, non mi stanchero' mai di dire che il re in questo momento e' LUI...

    la VGA ha tutta l'aria di essere.. RUMOROSA !

    in giro dovrebbero esserci delle ATI X700 fanless, io mi orienterei su quelle !

    I Seagate recenti sono tutto tranne che silenziosi, meglio Samsung

    per uso HTPC ti serve una MB SLI ?!

    benissimo ... il thermalright l'ho gia trovato e costa pure un pelo meno dello zalman ... sul HD mi dicevi samsung ... che modello in particolare ??

    mille grazie in anticipo
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Dando ha scritto:
    Ciao Ragazzi ... grazie per le risposte ...

    io con l'HTPC vorrei anche giocarci (Doom3, fracry e simili)
    di qui l'idea di andare su una MB SLI (inizio con una 6600GT sola e magari tra un 6 mesi quando le tireranno dietro upgrado con una seconda oppure con due 6800GT se costeranno poco) ... e di qui anche la scelta delle GPU ... la 6600GT è considerata la carta grafica di livello intermedio dal migliore rapporto qualità prezzo in assoluto (mi pare che la X700 non regga il confronto) ... dite che sia cosi rumorosa ? che voi sappiate è possibile sostituite il dissipatore originale con uno silenzioso ?
    OK, allora vai di SLI (ATi presenterà qualcosa di simile nei suoi prossimi chipset con AtiMultiRendering)

    Nel 3d le versioni più performanti della X700 (la XT è quasi introvabile, e viene sostituita, nei programmi ATi, dalla X800 "liscia", basata su R430) e della 6600 sono testa a testa, con vantaggi più o meno rilevanti per l'una o l'altra a seconda dei giochi:

    http://www.xbitlabs.com/articles/vid...-games_18.html

    Certo, in prospettiva SLI, meglio la 6600 (che comunque si può rendere fanless, anche se l'operazione, mal eseguita, può danneggiare la GPU)

    AMD64, invece, per i giochi è un must!!!
    Ultima modifica di erick81; 17-01-2005 alle 23:57

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Dando ha scritto:
    benissimo ... il thermalright l'ho gia trovato e costa pure un pelo meno dello zalman ... sul HD mi dicevi samsung ... che modello in particolare ??

    mille grazie in anticipo
    Mi permetto di risponderti io, visto che c'è un 3ad di Charger2000 a riguardo: http://www.avforum.it/showthread.php...hlight=samsung


  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188
    erick81 ha scritto:


    Certo, in prospettiva SLI, meglio la 6600 (che comunque si può rendere fanless, anche se l'operazione, mal eseguita, può danneggiare la GPU)
    hai piu info al riguardo ??

    sai mica se il dissi zalman ZM80 e' compatibile con la 6600GT ?? sul sito dice che è compatibile con tutte le schede 6600 ma non si capisce se include i 6600GT o no ... eppoi non si capisce se in ogni caso va associata la ventolina laterale da 80mm conla 6600 o se si puo' lasciare fanless ...


    come mai l'operazione è cosi complessa ??

    un'alternativa senno puo essere il VF700 ??
    grazie
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Il modello ZM80D è compatibile con le 6600GT PCI-E (non AGP).
    Io però ho preso un Thermaltake Shooner (fanless). Ma sto aspettando la scheda grafica, per cui non ti posso dire se funziona bene..

    La necessità della ventola supplementare sullo Zalman dipende molto dall'areazione del case..
    Il VF700 è sicuramente un'alternativa.. non fanless..

    Riguardo la CPU, io ho scelto con il tuo stesso case, un CoolerMaster Hyper 48.

    Ciao

    Stefano

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Dando ha scritto:


    come mai l'operazione è cosi complessa ??

    Non che l'operazione sia complessa (ci vuole comunque una buona manualtà): solo che è teoricamente possibile, nel montaggio del dissipatore, danneggiare il core della GPU o i moduli di memoria!

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188
    erick81 ha scritto:
    Non che l'operazione sia complessa (ci vuole comunque una buona manualtà): solo che è teoricamente possibile, nel montaggio del dissipatore, danneggiare il core della GPU o i moduli di memoria!
    oddio adesso mi vengono i dubbi ... che vuol dire buona manualita' di preciso ??
    a 14 anni ho completamente smontato pulito e rimontato il motore della mia mitica Aprilia tuareg 50cc che avevo grippato ... alla fine si accese senza problemi ... questo mi qualifica ??

    no scherzi a parte ho visto il tutorial della zalman e sembra una cazzata ... salvo poi mettersi a piangere quando ti trovi a doverlo fare tu !!!

    Piuttosto non trovo nessuna assicurazione ufficiale che il dissi ZM80D-HP sia compatibile con una gg00GT PCI-E ... il problema e' se ci sono i due buchetti centrali necessari per montare le due basi dell'heat sink ...
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Dando ha scritto:
    oddio adesso mi vengono i dubbi ... che vuol dire buona manualita' di preciso ??
    a 14 anni ho completamente smontato pulito e rimontato il motore della mia mitica Aprilia tuareg 50cc che avevo grippato ... alla fine si accese senza problemi ... questo mi qualifica ??

    no scherzi a parte ho visto il tutorial della zalman e sembra una cazzata ... salvo poi mettersi a piangere quando ti trovi a doverlo fare tu !!!

    Piuttosto non trovo nessuna assicurazione ufficiale che il dissi ZM80D-HP sia compatibile con una gg00GT PCI-E ... il problema e' se ci sono i due buchetti centrali necessari per montare le due basi dell'heat sink ...
    La conferma l'ho avuta dal forum di assistenza della Zalman.. ovviamente diversi utenti hanno fatto la tua stessa domanda..

    Per quanto riguarda il montaggio... io l'ho eseguito (ZM80C+ventola aggiuntiva) su una ATI9600 e non ho avuto problemi..

    Ciao

    Stefano

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188
    cobracalde ha scritto:
    La conferma l'ho avuta dal forum di assistenza della Zalman.. ovviamente diversi utenti hanno fatto la tua stessa domanda..

    Per quanto riguarda il montaggio... io l'ho eseguito (ZM80C+ventola aggiuntiva) su una ATI9600 e non ho avuto problemi..

    Ciao

    Stefano
    grazie 1000 ... allora vado tranquillo ...
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    cobracalde ha scritto:

    Per quanto riguarda il montaggio... io l'ho eseguito (ZM80C+ventola aggiuntiva) su una ATI9600 e non ho avuto problemi..

    Ciao

    Stefano
    Per una ATi 9600 la ventola non serve: hai problemi di aerazione nel case?


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •