Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Attento che non è compatibile con 6800GT e 6800 Ultra.

    Per maggiori conferme di quanto ti ho detto.. vai su www.zalman.co.kr poi scegli Customer Room - Q&A dal menu in alto..
    E fai un po' di ricerche..
    Considera che Zalman consiglia di installare la ventola aggiuntiva..

    Ciao

    Stefano

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188
    erick81 ha scritto:
    Per una ATi 9600 la ventola IMHO non serve!
    E PER LA Geforce XFX 6600GT PCI-E che mettero' su io che mi dici ??
    Serve la ventola ??

    >> ma se ne volessi mettere su due in SLI ci starebbero 2 carte con relativi dissi ?? ahi ah ahi ... ho paura di no ... allora salta l'idea della MB SLI accidenti.
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    erick81 ha scritto:
    Per una ATi 9600 la ventola non serve: hai problemi di aerazione nel case?
    No.. Ho un Yeon Yang 5601 con due ventole da 120 e alimentatore SuperFlower con ventola da 140..

    Hai ragione, probabilmente non era necessario.. Ma il mio PC (in ufficio) è sistemato in una posizione un pò chiusa..


    Ciao

    Stefano

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Dando ha scritto:
    E PER LA Geforce XFX 6600GT PCI-E che mettero' su io che mi dici ??
    Serve la ventola ??

    >> ma se ne volessi mettere su due in SLI ci starebbero 2 carte con relativi dissi ?? ahi ah ahi ... ho paura di no ... allora salta l'idea della MB SLI accidenti.
    La ventola dovresti metterla (secondo quanto dice il produttore). Per quanto riguarda l'ingombro, devi controllare la distanza tra gli slot PCIe per le due schede video

    Se sei un hardcore gamer lo SLI ti potrebbe dare dei vantaggi, ma tieni conto che, con il sistema che andrai ad assemblare, ti toglierai delle belle soddisfazioni!

    A che risoluzione devi giocare??

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    cobracalde ha scritto:
    No.. Ho un Yeon Yang 5601 con due ventole da 120 e alimentatore SuperFlower con ventola da 140..

    Hai ragione, probabilmente non era necessario.. Ma il mio PC (in ufficio) è sistemato in una posizione un pò chiusa..


    Ciao

    Stefano
    Anche perchè, alcuni produttori (come Sapphire), commercializzano 9600 fanless!

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188
    erick81 ha scritto:
    La ventola dovresti metterla (secondo quanto dice il produttore). Per quanto riguarda l'ingombro, devi controllare la distanza tra gli slot PCIe per le due schede video

    Se sei un hardcore gamer lo SLI ti potrebbe dare dei vantaggi, ma tieni conto che, con il sistema che andrai ad assemblare, ti toglierai delle belle soddisfazioni!

    A che risoluzione devi giocare??
    a vedere le foto della asus delle nuove mobo SLI con le due schede video montate vicino penso sia da escludere di poter "zalmanare" due schede in un sistema SLI appunto ... mah ... magari vado su una moBo liscia ... la risoluzione e' media direi 1280x1024 ... (schermo TFT 17") ... vorrei provare anche con il mio VPR pero' un sim2 HT 300+ 1280 x 720 pixels ... in genere le schede "cazzute" iniziano a servirti a 1600x1200 ... risoluzione che io non vedro mai ... per quello non vado su una 6800GT o Ultra ... sarebbero soldi buttati mi pare.
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188
    .
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Verifica che le memorie abbiano i chip su un solo lato, visto che, altrimenti, il controller della memoria integrato nella CPU funzionerà a 333 MHz!

    Tale "limitazione" verrà superata con la revisione E0 (San Diego e Venice, stando a quanto scritto nelle roadmap). Tale revision includerà altre migliorie architetturali, tra cui l'introduzione delle SSE3.
    Inoltre, un nuovo processo produttivo misto SOI/strained silicon(dual stress liner nell'evoluzione IBM/AMD), consentirà di abbattere ulteriormente i consumi a parità di prestazioni

    http://www.dinoxpc.com/News/news.asp...8515&What=News

    P.S. Dando, ho cancellato inavvertitamente il PM, me lo puoi rimandare?

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188
    erick81 ha scritto:

    P.S. Dando, ho cancellato inavvertitamente il PM, me lo puoi rimandare?
    fatto
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188
    erick81 ha scritto:
    Verifica che le memorie abbiano i chip su un solo lato, visto che, altrimenti, il controller della memoria integrato nella CPU funzionerà a 333 MHz!

    guardando meglio nel sito dove acquistero' ho visto diversi tipi di memorie (sempre di marca Corsair) le base sono DDR PC3200 con clock speed a 400mhz, poi a 40 sterline in + hai le DDR2 con PC4200 e 533mhz di clock speed ... poi ci sono le XMS-DDR, XMS-DDR2 , poi le RIMM le SODIMM ... azz non ci capisco piu nulla !!!

    Io volgio giocare (moderatamente) per cui ritengo di avere biosogno di memorie mediamente veloci ... che cosa devo prendere ??
    Ultima modifica di Dando; 19-01-2005 alle 13:32
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Dando ha scritto:
    guardando meglio nel sito dove acquistero' ho visto diversi tipi di memorie (sempre di marca Corsair) le base sono DDR PC3200 con clock speed a 400mhz, poi a 40 sterline in + hai le DDR2 con PC4200 e 533mhz di clock speed ... poi ci sono le XMS-DDR, XMS-DDR2 , poi le RIMM le SODIMM ... azz non ci capisco piu nulla !!!

    Io volgio giocare (moderatamente) per cui ritengo di avere biosogno di memorie mediamente veloci ... che cosa devo prendere ??
    Il controller per le memorie degli Athlon 64 è integrato nel processore. Nella fattispecie si tratta di un controller DDR che supporta fino alle DDR400 (l'unica limitazione è quella citata prima).

    Le DDR2 non sono compatibili (poco male, visto che, a parte rari casi, sono meno performanti delle DDR, nonostante le maggiori frequenze di funzionamento)

    Se non devi overcloccare prendi delle buone DDR400 e sei a posto

    P.S. Al PM rispondo stasera!

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    lello ha scritto:
    in giro dove? Qui siamo in diversi a cercarle ma non sembra facile.
    quasi dimenticavo...

    Gigabyte
    Powercolor

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501
    cobracalde ha scritto:
    Il modello ZM80D è compatibile con le 6600GT PCI-E (non AGP).
    Io però ho preso un Thermaltake Shooner (fanless). Ma sto aspettando la scheda grafica, per cui non ti posso dire se funziona bene..

    La necessità della ventola supplementare sullo Zalman dipende molto dall'areazione del case..
    Il VF700 è sicuramente un'alternativa.. non fanless..

    Riguardo la CPU, io ho scelto con il tuo stesso case, un CoolerMaster Hyper 48.

    Ciao

    Stefano
    io mi prenderei volentieri una 6600 , ma mi serve uscire in component, cosa posso fare?

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Quasi tutte le 6600GT possono uscire in component..
    Infatti nella dotazione della scheda è presente un adattatore s-video component..

    Ciao

    Stefano

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501

    non sarebbe stato meglio dvi- component? s-video non è scadente???


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •