Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213

    Come posso vedere film HD da PC a TV senza fili?


    Ciao, causa trasloco sono costretto a separare tv e pc che finora collegavo con ethernet per visionare i filmati .mkv in 1080p e non so quale possa essere la soluzione adatta, sempre se esiste.
    A disposizione ho un televisore LG 47LH9000, il pc fisso con windows 8.1, avrò quasi sicuramente ancora fastweb con il modem router che mi hanno passato loro che è un argo 55+ credo Armtec (si legge male). Come posso passare i film senza che poi mi vadano a scatti? Dimenticavo che ho anche il BD LG 390 ma che già in alcuni file mkv ha incontrato problemi e poi un sintoamplificatore Yamaha RX-V465, grazie!
    Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Non hai posto per un pc con scheda madre formato ITX ?
    Tipo questo:
    http://www.amazon.it/Sedatech-Mini-P...ywords=mini+pc
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213
    Mah, il posto si può sempre trovare! Ho letto il link che dice essere senza hard disk, quindi, se non ho capito male dovrei metterlo io e la spesa comincerebbe ad essere importante, inoltre dovrei caricarci un sistema operativo, giusto? E far arrivare comunque un collegamento internet anche in questa stanza a meno che tutte le volte non voglia spostare un film da una parte all'altra, come minimo un quarto d'ora a film con le porte del mio attuale pc... e quale scheda dovrei mettervi? Poi devo tenere conto che l'hard disk dove memorizzo i file si trova dall'altra parte della casa o ogni file è molto grande....
    Ultima modifica di giannims; 13-01-2014 alle 08:54
    Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213
    Mi hanno suggerito questa soluzione! http://blog.marcopoloshop.it/2013/03...tica-powerline
    Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Monza
    Messaggi
    110
    Ho provato un paio di modelli powerline in passato ma sono sempre stati inaffidabili, da presa a presa c'erano differenze di banda altissime, e non sono mai riuscito a riprodurre nulla a 1080p (forse qualche mkv molto compresso). Se riesci fai passare un cavo di rete, è l'unica soluzione realmente affidabile

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213
    Il negoziante mi ha assicurato che non ci saranno problemi visto che è lo stesso principio per cui trasmettono reti come sky con più televisori nella stessa casa e un solo ricevitore del segnale dalla parabola.... ho visto che ora questi apparecchi viaggiano a 500MB/s (dichiarati).... una volta non andavano così veloci forse.... a quale velocità si trasmette un segnale in alta definizione?
    Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Rimango per un mini pc itx con wifi, si a quel pc manca un hard disk e mi sembra anche la ram comunque quello e' un esempio
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213
    purtroppo è un esempio un pò costoso, se l'altro funziona lo preferisco, con 50 euro sarebbe risolto!
    Se qualcuno fosse in grado di dirmi qualcosa di preciso sul passaggio di dati della powerline.... altrimenti credo mi comprerò un cavo da 30 metri e comincerò a bucare tutte le pareti! Ho visto anche questi: [cut] RIPETITORE-ESTENSORE-PROLUNGA-HDMI-CON-CAVO-UTP-CAT-5-FINO-A-30-METRI-FULLHD-
    Ma poi ripensandoci... io devo trasferire un filmato in 1080p da pc a tv passando dall'amplificatore.... che me ne faccio di un cavo ethernet o di una rete, posso col mio televisore (in firma) navigare in rete fino al pc e vedere il film che voglio con Xbmc usando anche l'ampli e tutto il sistema surround?

    Forse, dico forse, la soluzione migliore potrebbe essere questa? http://www.marmitek.com/en/product-d...egaview-61.php Sto aspettando risposta da loro se riesce a trasferire anche l'audio Dts Master.... qualcuno ha provato l'extender con ethernet?
    Ultima modifica di ellebiser; 15-01-2014 alle 21:07 Motivo: i link ad ebay sono vietati dal regolamento!
    Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213
    Mi spiace per il link fuori regolamento prima di tutto, alla fine ho preso questo: http://www.aten.com/products/product...0#.Utca8vuRIpo vi farò sapere se funziona!
    Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    tra un po' sarà disponibile AirTame, uno stick hdmi che fa proprio al caso tuo...dagli uno sguardo:
    http://goo.gl/ebxjln
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213
    Si interessante, ma ormai, se funziona l'extender, sarà per la prossima volta! Grazie comunque!
    Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    e cos'avrebbe di così "geniale" (parole dell'articolo...) rispetto alla pletora di
    dongle già in commercio compatibili Miracast/AirCast, tipo Ezcast, Push2TV, ...?

    comunque sia, in Wi-Fi è sicuramente la peggiore
    soluzione tecnica rispetto alla richiesta iniziale

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213
    Tanto per la cronaca ho avuto risposto dalla Marmitec per il Megaview 61 e hanno detto che non hanno al momento articoli che supportino l'audio digitale Dts Master o True Hd.
    Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Castelfranco Veneto (TV)
    Messaggi
    112

    ciao devi andare di 802.11n detto anche wireless N , lavora a 300Mbs. Fino all'altro giorno io mi guardavo i film in streming trammite wifi con questo standar, dal server dlna alla tv che è una LG 42lm670s. Se l'apparato wifi è buono non avrai problemi di stabilità del segnale, poi dipende anche quanto prenderebbe in quanto si abbassa la velocità di Mbs proporzionalmente all intensità del segnale. Devo dire che su certi file a volte anche non pesanti 15-20GB la tv scattavi perchè il framrate del file video era piu alto di quello che il wifi riusciva a dare in quella situazione.. Alla fine ho tirato i cavi ethernet e ho impelmentato con router gigabyte cosi ho finito le rotture. Con una rete da 1000 non hai nessun problema. Faccio streaming anche di file da 50GB senza problemi.
    La matematica è il mezzo e non il contenuto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •