Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463

    HTCP già configurato: su cosa orientarmi?


    ciao,

    vorrei prendere un mediaplayer e inizialmente mi ero orientato su un Pop A-400/Dune Base 3D. Però per moltivi vai ho letto che sarebbe meglio un HTCP, che ha più vantaggi...

    Ho letto dei modelli Xtreamer Ultra 2 Deluxe e UFOsmartHTPC: sono validi? Vorrei qualcsa di già pronto all'uso, senza impazzzire in configurazioni. Al massimo solo fare aggiornamenti dal sito del produttore, ma non dover perder tempo nel configurarlo per farlo funzionare. Secondo voi uno di quei 2 può andare bene?

    Ho letto qui sul forum del Media Portal come ottimo sw per visualizzare film, serie tv, ecc. E' installabile su qualsiasi HTCP? Ho letto che generalmente è preinstallata la XBMC: ma quindi andrebbe disinstallata tale dash per poterne installare un'altra tipo il media portal?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Monza
    Messaggi
    110
    cosa devi riprodurre? iso bluray o qualità inferiore? Sinceramente non mi sembrano il massimo i due htpc che hai indicato (Atom 330........) , sicuramente non a quel prezzo e tieni conto che montano xbmc openelec quindi se vuoi cambiare devi formattare e mettere un altro OS

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    La domanda originale, par di capire, era per un HTPC chiavi in mano al posto di un mediaplayer qualunque di gamma midrange.
    E la domanda ha perfettamente senso: perché spendere 280€ per un Popcorn A-400, quando con 50€ in più si può
    avere un vero HTPC, sia pure entry-level? Un SigmaDesign che nasce e muore solo per fare il decoder video/audio,
    senza alcuna possibilità di aggiungere codec, senza possibilità d'intervento alcuno sul software, senza nessun disco...

    A parte che l'Xtreamer Ultra 2 Deluxe monta un Intel Atom D2700 @ 2.13 GHz, comunque un 39% più veloce dell'Intel
    Atom 330 montato dall'altro, c'è comunque già un disco a corredo (SSD per l'Xtreamer, 500GB per l'altro) e il range di
    prezzo per i preconfezionati è quello: vedi ad es. il prezzo di uno Zotac ZBOX nano AD12 Plus.

    E' chiaro che sono sistemi nati apposta per non dover fare nulla, se non (in qualche caso) installare il software.
    Se non piace XBMC+Openelec e si vuole Mediaportal, è ovvio che si esce già dal discorso "chiavi in mano" e si
    entra in altro... A quel punto (cioè, di cominciare a smanettare...) è chiaro che si può risparmiare di più oppure,
    al contrario, per lo stesso prezzo ottenere un sistema più performante, assemblandosi tutto da sè e provvedendo
    in prima persona alle configurazioni software.

    Quindi, dando per scontato che con questo HTPC non ci si voglia fare altro che il sostituto di un mediaplayer
    (niente computing, niente NAS, torrent e quant'altro...) è comunque una scelta filosofica da fare in partenza:
    budget, tempo da dedicare al progetto, eventuale disponibilità di software a pagamento (es. licenza Windows),
    dimestichezza con hardware e software... alla fine dipende solo da chi lo deve poi gestire.

    E' comunque ovvio che un HTPC, anche solo entry level, vincerà sempre a mani basse rispetto a un Popcorn
    in quanto a versatilità, formati supportati...
    Ultima modifica di 99942; 11-01-2014 alle 15:20

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Monza
    Messaggi
    110
    boh io resto dell'idea che siano prezzi assurdi e prodotti ormai datati.
    A 280€ o poco più si può trovare un Asus vc60 con i3 3110M (HD Intel 4000) 4GB Ram e 500GB Storage, non è l'ultima generazione ma va benone.
    Per me si trova di meglio anche se poi dovresti caricare tu l'OS (ma con openelec da quel che ho letto è questione di minuti...), un pensierino ce lo farei
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    è un controsenso volere un htpc senza volerci smanettare: prenditi un wd tv live o equivalente se vuoi unplug and play. Il senso dell'HTPC è che avendo la voglia e la capacità di assemblarlo(sia dal punto di vista HW che dal punto di vista SW) si ottengono risultati migliori, più flessibili a un costo minore.
    Ad esempio, esce spotify? Poco male lo installi e lo usi, se avessi un wd live questo non potresti farlo(a meno di aspettare eventuali update della casa madre).
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    prezzi assurdi? 280 nudo + spedizione + tastiera Rii o remote MCE, solo col l'hw arrivi allo stesso prezzo degli altri...
    poi per farci che? d'accordo l'i3 ma con la zavorra dell'Intel HD 4000... quindi giusto per farci web browsing e vederci
    i film come mediaplayer

    con questi hardware (sia quelli sia questo) non ci fai gaming, CAD, rendering... e il discorso sw è comunque
    sempre a parte... resto quindi sempre dell'idea che o si sale ancora di un bell'altro po' col prezzo o ci si accontenta,
    qui hanno guardato al look trendy e basta, come PC vero e proprio è già di mia nonna pure questo...

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    si io ero appunto orientato ad un prodotto in cui non devo smanettare tanto, non ne ho il tempo.
    Ma un porodotto versatile, con ottima compatibilità (più della mia attuale ps3, che riesco ad usarla solo sfruttando un PS3mediaplayer per vedere gli mkv, ad esempio) e magari con possibilità di avere le copertine, che è carina come cosa, permette di identificare al volo le varie serie tv che vorrei mettere.
    Tutto qui..

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Monza
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da 99942 Visualizza messaggio
    d'accordo l'i3 ma con la zavorra dell'Intel HD 4000...
    [CUT]
    La pensiamo decisamente in maniera diversa quindi non ribatto ;D ..

    ad ogni modo visto che non vuoi smanettare penso ti converrebbe lasciar perdere gli htpc e trovare un mediaplayer adatto alle tue esigenze come ti ha consigliato brcondor

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463

    ah ok, d'accordo grazie
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •