Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 51 di 51
  1. #46
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Domande stupide...


    ...1) Come utilizzate la lista canali "Terrlist" scaricabile dal sito della Lifeview (io non sono riuscito ad aprire il file che si ottiene dal download e, francamente, non saprei neanche come utilizzarlo).

    2) Cosa permette di fare il tasto "EPG", ultimo in basso a sinistra della finestra principale?

    Un saluto. Leo!

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140

    Re: Domande stupide...

    YGPMOLE ha scritto:
    ...1) Come utilizzate la lista canali "Terrlist" scaricabile dal sito della Lifeview (io non sono riuscito ad aprire il file che si ottiene dal download e, francamente, non saprei neanche come utilizzarlo).
    mah... per me è scritto in chiaro... Taiwanese :-)
    Non credo sia editabile in nessun modo... bisogna aspettare l'aggiornamento da parte della LifeView

    YGPMOLE ha scritto:
    2) Cosa permette di fare il tasto "EPG", ultimo in basso a sinistra della finestra principale?

    Un saluto. Leo! [/I]
    Questo per me è davvero un mistero...
    Se lo clicco mi appare una finestra che idealmente dovrebbe recuperare la lista dei programmi del canale che sto guardando... ma non funzia!

    Certo che se tutti rilasciassero software di questa qualità sarebbe meglio usare il PC come portavasi

    Domanda del Pinguino Ruggente :
    come si fa a ordinare i canali analogici?
    A me ne trova un certo numero (peccato che trovi solo quelli davvero strani tipo Telepace... di Mediaset e RAI nemmeno l'ombra...

    Seconda domanda del Pinguino Ruggente:
    Qualcuno riesce a ricevere i canali RAI in DVB-T?
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  3. #48
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Re: Re: Domande stupide...

    RoarinPenguin ha scritto:
    mah... per me è scritto in chiaro... Taiwanese :-)
    Non credo sia editabile in nessun modo... bisogna aspettare l'aggiornamento da parte della LifeView
    Il mio problema è che proprio non riesco ad aprire il file, nè con un doppio click, nè con il "blocco note", nè con "Lifeview", quindi non ho idea di cosa ci sia dentro e di come sia scritto.

    RoarinPenguin ha scritto:
    Domanda del Pinguino Ruggente :
    come si fa a ordinare i canali analogici?
    A me ne trova un certo numero (peccato che trovi solo quelli davvero strani tipo Telepace... di Mediaset e RAI nemmeno l'ombra...
    Da quello che ho capito, bisogna entrare nella modalità "Ricerca", posizionarsi sul canale prescelto e digitare il numero relativo alla posizione voluta... Ma in questo modo non mi ha funzionato...

    RoarinPenguin ha scritto:
    Seconda domanda del Pinguino Ruggente:
    Qualcuno riesce a ricevere i canali RAI in DVB-T?
    Io ricevo i tre RAI più due canali RAITest1 e RAITest2; ciò che non ricevo sono Canale 5 ed Italia 1.

    Un saluto. Leo!

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140

    Re: Re: Re: Domande stupide...

    YGPMOLE ha scritto:
    Il mio problema è che proprio non riesco ad aprire il file, nè con un doppio click, nè con il "blocco note", nè con "Lifeview", quindi non ho idea di cosa ci sia dentro e di come sia scritto.
    Non importa cosa c'è dentro e come è scritto... basta copiarlo nella directory del programma DTV sovrescrivendo l'esistente... è un file utilizzato dal codice del programma...

    YGPMOLE
    Da quello che ho capito, bisogna entrare nella modalità "Ricerca", posizionarsi sul canale prescelto e digitare il numero relativo alla posizione voluta... Ma in questo modo non mi ha funzionato...

    [/I]
    OK... grazie... proverò stasera...

    YGPMOLE
    Io ricevo i tre RAI più due canali RAITest1 e RAITest2; ciò che non ricevo sono Canale 5 ed Italia 1.
    [/I]
    Mah... io ne ricevo un po' di più...ma vorrei ordinarli in modo da "compattarli"; mi piacerebbe anche avere un utility per il fine tuning del canale come si fa sui televisori tradizionali, perchè quando faccio la scansione alcuni li prende ma in modo non ottimale... soprattutto i secondari tipo Odeon, TeleNova, etc.

    Magari è solo un problema di segnale di antenna... stavo pensando a comprare un amplificatore di segnale...

    Mi piacerebbe avere opinioni in merito.

    Ciao,

    RP
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  5. #50
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    RoarinPenguin ha scritto:
    Non importa cosa c'è dentro e come è scritto... basta copiarlo nella directory del programma DTV sovrescrivendo l'esistente... è un file utilizzato dal codice del programma...
    Aaaahhhh... Mo ho capito (so' 'n po' de coccio!!!)!

    RoarinPenguin ha scritto:
    Mah... io ne ricevo un po' di più...
    Forse non mi sono spiegato bene: anch'io ricevo una ventina di canali DVB-T, esclusi Canale 5 ed Italia 1, ma per quelli RAI stavo rispondendo a questa tua domanda specifica

    RoarinPenguin ha scritto:
    Qualcuno riesce a ricevere i canali RAI in DVB-T?
    Ora proverò a vedere se, sovrascrivendo il file della lista canali, migliorerà qualcosa in termini di ricezione.

    Piuttosto, ho notato un leggero sfasamento tra l'audio e le immagini, con il primo in anticipo sulle seconde: succede anche a voi?

    Un saluto. Leo!

  6. #51

    In questo negozio


    [messaggio editato e utente bannato]
    Ultima modifica di Peter; 20-06-2005 alle 21:32


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •